14 ottobre 2025
Aggiornato 03:30
Secondo uno studio di Axa Investment managers

Volkswagen manderà a picco il Pil tedesco?

L'economia tedesca potrebbe perdere da un decimo di punto di Pil fino a un massimo di 1,1 punti come conseguenza dello scandalo Volkswagen sui test truccati sulle emissioni dei motori diesel

ROMA - L'economia tedesca potrebbe perdere da un decimo di punto di Pil fino a un massimo di 1,1 punti come conseguenza dello scandalo Volkswagen sui test truccati sulle emissioni dei motori diesel. E' la valutazione contenuta in uno studio, appena pubblicato, da Axa Investment Managers che delinea tre scenari alternativi per rispondere a una semplice domanda: è solo uno shock che colpirà la Volkswagen e le sue vendite, o si allargherà alle altre case automobilistiche tedesche e al 'made in Germany in generale?

Lo studio
«Per affrontare tali problemi - si legge nella ricerca - partiamo da una tabella di input-output che 'cattura' le relazioni tra settori. Significativamente abbiamo riscontrato - spiegano gli analisti di Axa - un moltiplicatore di 1,6 per l'industria automobilistica tedesca, implicando che ogni shock in quel settore è amplificato del 60%». L'autorità federale svizzera precisa che questa direttiva, altresì notificata a vari importatori, persegue finalità di tutela ambientale e mira a impedire la messa in circolazione di veicoli nuovi non ancora immatricolati o usati provenienti dall'estero.

Chi è interessato e chi no
Il provvedimento si basa sulle normative che prevedono che la licenza di circolazione è rilasciata soltanto se il veicolo è conforme alle prescrizioni, offre tutte le garanzie di sicurezza ed è provvisto dell'assicurazione di responsabilità civile.Non sono interessate dal provvedimento le auto già immatricolate in Svizzera, che possono continuare a circolare o essere commercializzate sul mercato dell'usato: i proprietari sono comunque rintracciabili, in vista di eventuali campagne di richiamo, tramite i dati a disposizione di Ustra e servizi della circolazione.

(con fonte Askanews)