28 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Il Pd riprende il sindaco

Orfini: Marino si chiuda in operoso silenzio e non si distragga

«Non creare polemiche e pensare a lavorare»: è questo il consiglio che il commissario romano del Partito Democratico, Matteo Orfini, dispensa al sindaco Ignazio Marino

ROMA - Premesso che anche se «io non sono credente, il Papa com'è noto è infallibile e io non potrei mai dargli suggerimenti» a Roma e in Campidoglio «ora bisogna fare altro: non creare polemiche e pensare a lavorare». Perchè «le polemiche ci allontanano dalla vita dei cittadini» mentre «serve un salto di qualità». E allora «la Giunta si chiuda in un operoso silenzio e non si distragga tempo al Giubileo». Parola del presidente del Pd Matteo Orfini, commissario romano del partito guidato da Matteo Renzi.

Bisogna accelerare
«Alcune cose - ha detto Orfini intervistato dal Corriere della Sera sulla tenuta della Giunta Marino e sulle polemiche con Papa Francesco- stanno migliorando: penso alla pulizia della città. Ma bisogna accelerare. Ed evitare di creare polemiche, pensare a lavorare. Il Pd governa ovunque: siamo noi responsabili del processo di cambiamento. Trasporti, rifiuti, periferie: chi guida la città deve parlare coi risultati». Ed allora, "niente polemiche: non commento le trasferte di Marino. Perché il tema, per me, sono i romani che per ore rimangono nel traffico, quelli che aspettano l'autobus, quelli che vivono in periferia».

Rilanciare la Capitale
«Noi - ha sottolineato ancora il numero uno del Pd romano - dobbiamo rilanciare la Capitale: stabilire un patto con i cittadini, lavorare con le associazioni di categoria, con i sindacati». E se Marino ha limiti d'empatia con Roma «devono dirlo i romani» perchè «i sondaggi lasciano il tempo che trovano». Mentre «io ai romani dico che il Pd ha affrontato seriamente i guai al proprio interno e adesso garantirà soluzione ai problemi di Roma».

(con fonte Askanews)