Missione Rosetta
Philae sta inviando immagini
Secondo l'Esa (Agenzia Spaziale Europea), Philae probabilmente è rimbalzato per centinaia di metri dopo il primo contatto con la superficie della cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko. Questo avrebbe causato qualche problema di stabilità, ma tutto ora pare risolto.
LONDRA - Il robottino Philae ce l'ha fatta e la missione Rosetta procede spedita: dopo iniziali problemi di atterraggio sulla cometa, ora si è stabilizzato e sta inviando immagini dall'astro
Secondo l'ESA (Agenzia Spaziale Europea), Philae probabilmente è rimbalzato per centinaia di metri dopo il primo contatto con la superficie della cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko. Questo avrebbe causato qualche problema di stabilità, ma tutto ora pare risolto, riferisce la BBC.
Il lander Philae, della grandezza di una lavatrice, ha compiuto ieri lo storico atterraggio sulla cometa, accompagnato dall'entusiasmo degli addetti ai lavori di controllo nel centro ESA di Darmstadt.
- 09/06/2015 L'occhio di Rosetta cattura getti di polvere della cometa 67P
- 15/04/2015 La sonda madre chiama, ma la figlia non risponde
- 07/12/2014 «Prematuro parlare di vita dalle comete»
- 15/11/2014 Philae ha reso felice tutti