Il partito fondato da Mario Monti ora si allea con Forza Italia. E con gli anti-europeisti Matteo Salvini e Giorgia Meloni: «Ma il centro prenderà molti più voti della destra...»
Le parole di Massimo D'Alema ospite di Circo Massimo su Radio 24: 'Renzi ha fatto tutto questo per un motivo preciso, ma il vero vincitore alla fine non è neanche lui'
Mentre il governo incassa le prime fiducie al Senato sulla legge elettorale il leader di Ala ne rivendica la paternità, mentre il sindaco di Benevento si dice pronto a tornare per essere «decisivo»
Il Senato ha detto sì anche al quarto voto di fiducia chiesto dal Governo al Rosatellum. Domani sono previste le dichiarazioni di voto e ci sarà il voto finale elettronico del provvedimento
L'attacco del fondatore e leader del Movimento 5 stelle, Beppe Grillo, contro il segretario del Carroccio è duro e diretto. Ecco cosa ha detto contro matteo Salvini
Il leader di Ala dai microfoni di Radio Rock parla della cittadinanza agli stranieri: «Non credo ci vorrà molto per approvare la legge, il tema è complesso»
Il senatore di Ala Denis Verdini ha interpretato 'Blowin in the wind' di Bob Dylan per il Karaoke Rock Bike dell'inviato Dejan, dichiarandosi favorevole al ddl sulla cittadinanza ai figli degli immigrati
L'ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, prepara la nascita di un nuovo partito politico che si chiamerà Rivoluzione Italia e ha già depositato il marchio
Il ministro dei Trasporti: «Credo che prevarrà il senso di responsabilità». Per Laforgia di Articolo1: «Serve discontinuità da politiche di questi anni»
La versione di Matteo Renzi sull'elezione di Sergio Mattarella si è trasformata in un'altra bomba mediatica. Il segretario del Pd racconta come è naufragato il patto del Nazareno
La legge elettorale balla tra la morte e il rinvio a martedì: mentre i mercati, ovviamente, iniziano a speculare sul debito pubblico italiano e spingono lo spread oltre quota duecento
Il Movimento 5 Stelle contesta duramente la proposta Pd di legge elettorale, il «Verdinellum», perché a loro avviso favorisce inciuci e voti di scambio e darebbe una rappresentanza distorta della volontà popolare
Alleanze, congresso della Lega, legittima difesa e anche la questione closing del Milan al centro della discussione ieri sera a Otto e mezzo su La7 dove era ospite in studio il segretario del Carroccio
E' uno Sgarbi sarcastico, fortemente e volutamente provocatorio, senza peli sulla lingua, quello che sale sul palco dell'evento 'Italia Sovrana in Europa'
Lancio di bombe carta, petardi e pietre e lacrimogeni dai poliziotto hanno accompagnato il comizio di Matteo Salvini a Napoli. Ecco cosa ha detto nel suo intervento il leader della Lega
Lo scontro fra il leader della Lega Nord e il presidente di Forza Italia sta continuando ad agitare le acque del centrodestra in cerca di unità in vista delle prossime elezioni politiche. L'eurodeputato a Otto e mezzo su La7 ha rilanciato le primarie di centrodestra: «Vanno fatte»
Il senatore di Ala è stato condannato dal tribunale di Firenze per il crac del Credito cooperativo fiorentino, che lo ha visto imputato fra le altre cose per bancarotta e truffa ai danni dello Stato. L'accusa aveva chiesto 11 anni
Il padre dell'ex premier Matteo, ha confermato la sua fiducia nei giudici che lo hanno indagato nell'inchiesta Consip, per traffico d'influenza. L'imprenditore Alfredo Romeo lo ha indicato indirettamente come uno dei personaggi che si chiedevano debaro per favorire la gara d’appalto con il più rilevante importo mai indetta in Europa
Durante il suo discorso dal palco della manifestazione 'Italia Sovrana', il leader della Lega Matteo Salvini ha chiarito alcuni punti programmatici per portare la destra al governo del Paese
Il segretario della Lega Nord nel suo controdiscorso di fine anno: «Non mi rappresenti. Abbiamo capito che c'è aria di restaurazione; c'è voglia di passato, di poltrone di regime. Tutti insiema appassionatamente: Verdini, Alfano, Cicchitto, Franceschini, Gentiloni. Su Berlusconi vederemo...»
La Lega è il gruppo più attivo, ma la medaglia d'oro va a una deputata e a un senatore del Pd. In fondo alla classifica Forza Italia: tra i peggiori Antonio Angelucci e Niccolò Ghedini
Via libera al decreto salva-risparmi che è stato approvato sia dalla Camera che dal Senato. Unica voce fuori dal coro quella di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale, che punta il dito contro questo «governo servo dei banchieri e delle lobby»
Il leader della Lega: un certo Islam incompatibile con nostri valori
Dopo aver incassato l'ok della Camera con 368 voti a favore, oggi il nuovo esecutivo dovrà ricevere l'appoggio di palazzo Madama. Secondo Paolo Naccarato, (Gal) il premier può aspettarsi tra i 167 e i 173 voti favorevoli
Beppe Grillo ha postato sul proprio profilo Facebook uno spezzone video dell'intervista al vicepresidente della Camera durante Dimartedì di Giovanni Floris su La7
Il vicepresidente della Camera ospite di Lucia Annunziata a In mezz'ora su Rai3 ha degfinito il premier incaricato come un prestanome di Renzi: «Non cambierà mai niente finché non si permetterà ai cittadini italiani di andare a votare»
Paolo Gentiloni: è questo il nome che circola nei palazzi nelle ultime ore per il dopo Renzi a Palazzo Chigi. Anche se resta possibile la nomina di Padoan o Franceschini
Abbiamo già pagato prezzo della solitudine della responsabilità. Sarebbe difficile appoggiare un governo di responsabilità nazionale, visto che veniamo dipinti sempre come il quarto governo non votato dal popolo
Come un egoarca cieco è andato incontro ad una sconfitta certa con la baldanzosità di Rocky Balboa. Chi verrà dopo, capisca la lezione. Gli Italiani non vogliono più nessuno che imponga le medicine di Bruxelles
Il fondatore del Movimento 5 stelle ha attaccato il premier che «inventa la scheda elettorale per il Senato, la stampa e la fa vedere a tutti. Il problema è che non esiste: è un falso» e ha annunciato una denuncia penale
Il leader della lega Nord è salito sul palco del Sovranità Tour, la manifestazione organizzata a Roma da Fratelli d'Italia per il No al referendum costituzionale e ha avvertito: «Chi fino alla mezzanotte del 4 ha retto la coda, il moccolo a Renzi votando Sì, io non lo voglio più vedere nemmeno dipinto sul muro»
Pd e verdinniani hanno accantonato gli emendamenti per cambiare le regole di nomina dei Commissari alla sanità nelle Regioni commissariate, non graditi al ministero della Salute, ma il governo vuole tirare dritto. Il Movimento 5 stelle ha presentato una denuncia per voto di scambio mafioso
E' andato in onda il confronto fra la leader di Fratelli d'Italia e l'esponente di Ala rispettivamente contro e a favore del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre
C'è voluta un'intervista al Fatto Quotidiano e la minaccia di presentare un'interrogazione parlamentare perché la Rai decidesse di far vedere il confronto fra la leader di Fratelli d'Italia e l'esponente di Ala. Appuntamento questa sera al Tg2 intorno alle 21
De Magistris ai nostri microfoni si scaglia contro il potere dall'alto, autoritario e oligarchico, imposto da Renzi & co. e propone la sua ricetta alternativa: società orizzontali e fine del liberismo imperante
Il leader della Lega Nord a Di Martedì su La7, ha ricordato che i sondaggi danni il No vincente al referendum costituzionale e ha attaccato sulla sanità: «Il governo annuncia 2 miliardi in più, nella legge di stabilità se ne leggono tre in meno»
Dire no a questo referendum non è essere oppositivi per partito preso, ma è schierarsi apertamente per salvare quel poco di democrazia che ancora ci resta
I pm Rodolfo Sabelli e Mario Palazzi hanno richiesto la condanna per 18 imputati sui 19 ritenuti appartenenti a un presunto comitato d’affari segreto che puntava a influenzare e condizionare gli organi costituzionali dello Stato
Il segretario della Lega Nord ha lanciato una manifestazione questo sabato 12 novembre a Firenze e ha ammonito: «Chi vuole costruire un soggetto alternativo a Renzi e alla grande marmellata unica avrà in noi un interlocutore»
Ci hanno detto che sulla riforma c'è stata una discussione frettolosa. La discussione è durata 35 anni, se fosse stata approfondita avremmo iniziato ai tempi di Adamo ed Eva, ha detto il premier durante il suo comizio
Matteo Renzi se la prende con 'quelli di prima affermando: Voglio dire a quelli di prima: il fatto che voi abbiate fallito, non vi autorizza a far fallire anche noi. Lasciateci il diritto di provare