La decisione definitiva verrà presa nel prossima riunione del Comitato Esecutivo prevista per il 17 giugno. Alla città turca assegnata finale in altra edizione. La Liga spagnola riprende l'11 giugno
Gli esperti italiani considerano rilevante il ruolo giocato da Ankara, con cui la collaborazione è iniziata sin dalle prime fasi del negoziato. «Una collaborazione continua», l'ha definita una fonte qualificata
Nel 2011 la prima visita di un leader in 20 anni, da allora la Turchia è sempre stata in prima linea sostenendo la ricostruzione del Paese dopo decenni di conflitto
L'avvertimento del ministero della Difesa russo arriva dopo che Ankara ha abbattuto due caccia siriani che sorvolavano ieri Idlib e ha colpito un aeroporto militare ben oltre la linea del fronte
Un'offerta che farà infuriare almeno una parte della stragrande maggioranza della Camera che ha votato il mese scorso per infliggere sanzioni alla Turchia
Dopo un colloquio durato oltre sei ore raggiunto «un accordo storico» che garantirà «l'unità territoriale e politica della Siria e il ritorno dei profughi»
Telefonata Erdogan-Trump. Il portavoce del Presidente turco: l'obiettivo è «la sicurezza dei confini» da ottenere «eliminando gli elementi terroristici»
Così il Ministro degli Esteri, Mevlut Cavusoglu, dopo il raid aereo di ieri contro un convoglio militare dell'esercito turco che era entrato nel nord siriano
Per «soccorrere» con armi e munizioni «i terroristi sconfitti» a Khan Sheikoun, enclave ribelle nel nord-ovest dove sono entrate stamane le forze governative
La conferma dalla Difesa. La decisione è fortemente osteggiata dagli Stati Uniti, che hanno minacciato sanzioni oltre all’esclusione della Turchia dal programma dei suoi cacciabombardieri F-35
La perdita di Istanbul è un grosso rovescio per il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che ha iniziato nel 1994 la sua irresistibile ascesa politica proprio dalla poltrona di sindaco della grande città.
Per diversi sondaggi e analisti, il candidato dell'opposizione Ekrem Imamoglu uscirà come vincitore per la seconda volta dalle imminenti consultazioni.
Secondo i risultati non ufficiali e ancora oggetto di contestazione da parte del governo, nel voto di ieri l'AKP del presidente ha perso Istanbul e Ankara, due città metropolitane di importanza fondamentale
Gli eurodeputati si dicono seriamente preoccupati per il restringimento dei margini d'azione della società civile nel paese, visto il gran numero di attivisti, giornalisti e difensori dei diritti umani che sono attualmente in carcere
La vice ministra degli Esteri Emanuela Del Re spiega che serve riavviare senza indugi il processo di Ginevra ora che l'eliminazione dello Stato islamico va completandosi
Il presidente aveva accusato il magnate americano di finanziare il suo acerrimo avversario. La Fondazione Soros ha risposto cessando le sue attività nel Paese
Dopo 158 anni di storia lo storico stabilimento di cioccolato di Novi Ligure chiude lasciando a casa 100 dipendenti. La proprietà turca però tiene il brand e sposta la produzione in Turchia
La proprietà turca si dimostra irremovibile nella sua decisione. L'idea è tenersi il marchio. Aperture invece rispetto alla possibilità di proseguire la produzione in Italia
Arrivano le prime ammissioni dal governo di Riad sull'omicidio del dissidente Khashoggi nel consolato ad Istanbul. Erdogan chiede un processo in Turchia
Se saltasse la fragile tregua di Idlib, milioni di profughi siriani si riverserebbero in Turchia. E, con essi, il Sultano potrebbe nuovamente ricattare l'Europa
Intanto le agenzie di rating hanno tagliato il debito della Turchia per la seconda volta in quattro mesi. Spostandolo ulteriormente in territorio «spazzatura» e prevedendo che il Paese entrerà in recessione il prossimo anno
Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero, in un'intervista al Foglio detta la linea al governo: «Come si possono ancora avere dubbi sull'importanza della moneta unica?»
Le politiche di Erdogan stanno facendo crollare la lira turca. Un bel problema per le nostre banche e le nostre imprese, che ad Ankara hanno investito pesantemente
La legge approvata dalla Knesset che ha definito lo Stato isrealiano la «nazione del popolo ebraico» ha scatenato l'ira del presidente turco: «Passiamo all'azione»
Uno studio dell'ospedale Yuksek Ihtisas in Turchia ha rivelato che la stimolazione dei piedi può rimediare al problema dell’eiaculazione precoce negli uomini