A causa del lockdown in quasi tutti i Paesi musulmani, la tradizionale preghiera collettiva dell'inizio del digiuno non si celebrerà nelle moschee come da tradizione ma nel chiuso delle mure domestiche
Individuata una campagna mirata per la distribuzione di Milum, un trojan malevolo che consente di ottenere il controllo da remoto dei dispositivi in varie aziende, comprese quelle del settore industriale
Il Presidente USA attacca Teheran: «Non me ne importa niente se negoziano». Intanto il Segretario di Stato, Mike Pompeo, si dice indignato per il lancio di razzi su basi irachene
Almeno 80 morti secondo Teheran, ma Trump esclude vittime americane: «Va tutto bene, valutiamo i danni». Atteso intervento in mattinata. Pasdaran minacciano rappresaglie su Dubai, Haifa, Tel Aviv
Soleimani, 62 anni, era considerato il secondo uomo più potente dell'Iran, dopo Khamenei. L'attacco, autorizzato da Trump, è una svolta drammatica nella «guerra ombra» combattuta in Medio Oriente
Trump ha offerto il sostegno degli Stati Uniti per aiutare l'Arabia Saudita a difendersi. Pompeo non ha fornito prove specifiche a sostegno delle sue accuse
Un annuncio che avviene proprio mentre Washington starebbe pensando di inviare nuove truppe nella zona del Golfo, seguito da Londra che ha messo in guardia il regime iraniano dal venir meno dai suoi impegni nucleari.
Il Presidente americano promette miglioramenti pratici nella vita dei palestinesi, ma non prevede la creazione di uno Stato palestinese indipendente, che è sempre stato il punto di partenza per qualsiasi negoziato negli ultimi due decenni
Per gli addetti ai lavori la minaccia terroristica rimane dato che tra le masse del mondo musulmano, le voci che respingono il terrorismo di matrice islamista sono decisamente meno di quelle ostili ai valori dell'occidente
Ad irritare i parlamentari - soprattutto sciiti, ma anche partiti che sostengono in parlamento il governo - sono diverse questioni ritenute «un insulto alla sovranità nazionale» irachena
La notizia diffusa da diversi media tunisini è stata però smentita dal ministro degli Esteri Khamis Jhinaoui, secondo cui un eventuale invito dovrebbe essere deciso dai capi di stato arabi
L'intelligence americana è convinta che la responsabilità della morte di Jamal Khashoggi ricada direttamente sull'erede al trono, il principe Mohammed bin Salman
Sono scattate le prime eliminatorie di questo campionato tutto particolare che si svolge in Medio Oriente: non vince chi va più veloce, ma chi derapa di più
Il vicepresidente Usa Mike Pence inizia oggi il suo primo viaggio in Medio Oriente, con una visita al Cairo, in Egitto, per proseguire in Giordania e Israele
L'asse Usa, Arabia Saudita, Israele sempre più saldo. Il cerchio si stringe intorno all'Iran e alla Russia. L'inquietante figura di Jared Kushner domina la politica estera statunitense. Putin resterà bloccato fino a marzo dalle prossime elezioni politiche?
Si è conclusa a Sochi la storica visita del cardinale Pietro Parolin, segretario di stato vaticano, in Russia, con un incontro ai massimi livelli con il presidente Vladimir Putin
Israele ha annunicato di voler chiudere gli uffici di Al-Jazeera presenti nello Stato ebraico dopo che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha accusato l'emittente satellitare di istigazione alla violenza
L'abbattimento da parte degli Usa di un jet siriano porta alla luce la 'guerra sommersa' tra Usa e Russia in Siria. Mosca ha praticamente sconfitto l'Isis, ha persino dichiarato di aver ucciso il Califfo, ma Washington non si arrende e continua a difendere l'asse sunnita
Gli innocenti cittadini occidentali pagano il prezzo di politiche machiavelliche volte a destabilizzare alcuni specifici Paesi. La sporca guerra che sta scappando di mano agli aspiranti stregoni occidentali
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante la sua visita a Gerusalemme ha duramente attaccato l'Iran, che ha accusato di essere il principale finanziatore del terrorismo
Dopo la visita a Riad e il discorso ai leader musulmani, oggi il presidente Donald Trump è atteso in Israele. Su di lui puntati gli occhi del mondo intero, perché il piano del tycoon è ambizioso: essere il Presidente che risolverà la crisi infinita
Oggi, il presidente settantenne, il più anziano a insediarsi alla Casa Bianca, partirà per un viaggio che testerà la resistenza di un'amministrazione già messa alla prova dalle turbolenze create dai presunti legami tra alcuni membri della campagna elettorale del presidente e il Cremlino.
Sei anni di combattimenti nella più cruda ferocia. Migliaia di morti, abusi di ogni sorta e liquefazione della civiltà. Questa è la guerra tra Arabia Saudita e Yemen-Iran, di cui non sappiamo nulla
Il voto di sabato tuttavia non interesserà la Striscia di Gaza: i due Territori rimangono quindi separati dalle persistenti rivalità fra Al Fatah ed Hamas, e l'ultima elezione congiunta risale al 2006.
L'ex leader del Partito Laburista sente di essere indispensabile. Smetterà di lavorare per Jp Morgan? Ovviamente no, probabilmente continuerà a farlo ma sotto mentite spoglie
L'attività economica mondiale sta accellerando, ma permangono rischi attivi sulla congiuntura internazionale. E la crescita italiana resta ai livelli più bassi tra i grandi paesi dell'Eurozona
Una prima analisi sulla strategia del tycoon contro il Califfo
La strategia di Trump contro l'Isis si discosta in diversi punti da quella del suo predecessore. In particolare in uno: se per Obama la parola d'ordine era «indecisione», per Trump è «chiarezza» (nel bene e nel male)
Secondo i servizi di intelligence americana, i terroristi islamici starebbero testando dei dispositivi elettronici esplosivi in grado di eludere i controlli aeroportuali
Se non verrà annullato progetto di nuova tv pubblica
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha minacciato di sciogliere il governo e indire nuove elezioni anticipate se non verrà annullato il progetto di una nuova emittente televisiva statale.
Secondo un'indiscrezione della stampa inglese, Tony Blair, lo stesso che un rapporto accusò del caos iracheno del 2003, si sarebbe proposto come consigliere di Trump sul Medio Oriente
L’incontro ha come obiettivo l’analisi delle sfide globali del secolo in corso. Argomenti cardine sono l’odierna situazione dell’Unione Europea e del Medio Oriente, i rapporti con Russia e Usa, l’immigrazione, la crisi del lavoro
'Israele fermi la costruzione degli insediamenti per un po' e mostri flessibilità, ma i palestinesi si sbarazzino dell'odio che viene insegnato ai bambini fin da piccoli'
'Cercare miglior accordo possibile, partendo da unità dei 27'
Il premier italiano Paolo Gentiloni ha fatto visita all'omologa inglese Theresa May a Londra. Dove hanno parlato di Brexit, Europa, e del futuro delle relazioni bilaterali