La Corea del Nord annuncia la rottura dei negoziati con gli USA
Lo ha dichiarato il capo della delegazione nordcoreana a Stoccolma, Kim Myong-gil, dopo l'incontro con Stephen Biegun, l'inviato del presidente Donald Trump
Lo ha dichiarato il capo della delegazione nordcoreana a Stoccolma, Kim Myong-gil, dopo l'incontro con Stephen Biegun, l'inviato del presidente Donald Trump
Posizione che spiazza lo stesso Trump convinto che la sparizione dal campo di gioco di Bolton avrebbe prodotto un «nuovo metodo» nei negoziati
La foto di Trump che attraversa il confine con la Corea del Nord è una foto storica visto che si tratta del primo presidente americano ad entrare in territorio nordcoreano.
Il viaggio punta a rimettere la Cina al centro del processo negoziale nella strategica Penisola coreana, dopo che a febbraio il summit di Hanoi tra il leader nordcoreano Kim Jong Un e il presidente Usa Donald Trump è fallito
Pyongyang: «Si sta creando una situazione seria che potrebbe portare a un ritorno al passato e (al rischio di) disastri imminenti, a causa dei crescenti pericoli della guerra»
Il capo della diplomazia americana Mike Pompeo, dal canto suo, ha assicurato che, nonostante la svolta negativa del summit, la diplomazia si metterà subito al lavoro per far ripartire i negoziati
E’ stata una velina dei servizi d’intelligence sudcoreani (NIS), attraverso un articolo del giornale JoongAng Ilbo, a far uscire oggi la storia di Jo Song Gil
Il Presidente degli Stati Uniti: «Si rende conto che Corea del Nord ha enorme potenziale economico». Intanto, secondo un'analisi del Washington Post, Trump, nel 2018, avrebbe detto 15 bugie al giorno
Per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale Tokyo mette in campo una strategia di difesa nazionale «aggressiva». E il Premier Abe non bada certo a spese
Torino si sfila e salta il tridente olimpico italiano. In compenso Seul e Pyongyang lanciano la loro candidatura a due per il 2032
Il consigliere per la sicurezza, John Bolton, respinge le accuse di Caracas: «Gli Usa non c'entrano». Poi avverte la Corea del Nord: «Non siamo ingenui...»
Marcia indietro del presidente Usa dopo le dichiarazioni vere, ma poi smentite e bollate come fake, al Sun
Donald Trump e Kim Jong Un hanno firmato, alla fine dello storico summit di Singapore, un documento. Eccolo
Una storica stretta di mano per suggellare un momento senza pari nelle relazioni tra Corea del Nord e Stati Uniti
Quello del 12 giugno è il primo incontro tra un presidente americano in carica e un leader nordcoreano. Ma cosa cambierà davvero?
Il presidente degli Stati uniti ha confermato che lo storico summit del 12 giugno a Singapore con il leader di Pyongyang si terrà
Ma per Seoul un accordo "non è impossibile"
Nuovo vertice nella zona demilitarizzata dopo quello di fine aprile
Singapore rappresenta la scelta naturale per lo storico primo summit tra il presidente Usa Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong Un
Pechino corre ai ripari e manda il ministro degli Esteri a Pyongyang. Sarà la prima visita di un capo della diplomazia cinese in Corea del Nord dal 2007
Esperti divisi: secondo alcuni è già inutilizzabile, altri osservatori hanno riferito che il sito, ancora questo mese, sarebbe stato oggetto di lavori di espansione
Certamente per le due Coree è un giorno importante, pieno di simbolismi. Tuttavia, dopo le strette di mano e gli abbracci, cominciano a emergere analisi prudenti
Alle 2.30 ora italiana i due leader si sono incontrati. Fuori programma simbolico con la passeggiata sui rispettivi suoli. Nel corso del 2018 firmeranno il trattato di pace, 65 anni dopo la fine delle ostilità
Le due Coree cercheranno d’instaurare un “regime” di pace per porre termine alla Guerra di Corea
Kim, parlando al Comitato centrale del Partito dei lavoratori coreani, ha dichiarato che da oggi lo stop dei test nucleari e dei lanci di missili balistici intercontinentali
Sarà a Pyongyang, a Pechino, a Vladivostok o a Ulan Bator?
Pyongyang ha comuncato la disponibilità di rinunciare alle armi atomiche se gli Usa garantiranno sicurezza
Nonostante la reciproca freddezza tra le due delegazioni a Peyongchang, dietro le quinte sono stati compiuti progressi concreti verso un'apertura diplomatica
Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, ha invitato a Pyongyang per un summit il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in
America First, ma anche New American Moment. Il primo discorso di Trump sullo stato dell'Unione è stato sobrio e ottimista. E aperto al compromesso con i dem
A Vancouver al via i colloqui sulla crisi coreana alla presenza dei Paesi che nel '50 si schierarono contro Pyongyang. Russia e Cina non sono state invitate
Corea del Nord, Iran, rapporti transatlantici, Siria, Libia: questi i temi toccati da Lavrov durante la conferenza stampa di inizio 2018
La prima tappa di un rinnovato dialogo tra le due Coree, di Panmunjom sembra essere andata particolarmente bene
Lo ha affermato oggi l'ambasciatore americana all'Onu, signora Nikki Haley: «Non è una cosa che si fa dall'oggi al domani»
Lo ha dichiarato il presidente americano aggiungendo di essere «aperto al dialogo con il leader nordcoreano Kim Jong-un, ma non senza precondizioni»
Dopo l’autocrazia, dopo la plutocrazia, dopo la democrazia, ci troviamo di fronte all’idiocrazia, ovvero alla dittatura degli idioti
Le durissime parole del ministero degli Esteri della Corea del Nord in un comunicato diffuso dall’agenzia di stampa ufficiale Kcna
La Corea del Nord ha condannato il presidente Usa Donald Trump, definendolo nuovamente “rimbambito”
Il senatore di Forza Italia, ospite di Fabio Fazio ha mostrato la lettera che gli ha inviato il leader della Corea del nord: «Dice che questo è stato l’ultimo esperimento e che ormai si definisce uno Stato nucleare»
Le armi a microonde per fermare i missili nordcoreani. È l’ultima idea degli Stati Uniti per contrastare Kim Jong-Un e i suoi progetti bellicosi. Ecco come funzionano
La Corea del Nord ha accusato gli Stati Uniti e la Corea del Sud di essere "sulla strada della guerra"
Dopo il lancio di un altro missile balistico da parte del regime nordcoreano, Nikki Haley, l'ambasciatrice americana presso l'Onu, ha lanciato un monito
Kim Jong-Un: siamo uno Stato nucleare. Trump: ce ne occuperemo
Segnali radio e attività radar rilevati in una base missilistica nordcoreana non identificata fanno ritenere che Pyongyang si stia preparando a un nuovo lancio missilistico
Una donna di 58 anni si reca in ospedale a causa di dolori fortissimi alle mani. La lastra evidenzia un fatto alquanto raccapricciante. I dettaglia della vicenda
E’ una visita particolarmente densa quella in Cina per Donald Trump. Dopo il Giappone e la Corea del Sud, il presidente Usa affronta un osso particolarmente duro
Nella prima tappa del suo tour asiatico, il presidente Trump ha avanzato ai produttori di automobili nipponici una richiesta che li ha letteralmente lasciati a bocca aperta
Il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha incontrato oggi i parenti dei cittadini giapponesi rapiti dalla Corea del Nord negli anni ’70 e ’80
A chi gli domandava della corsa agli armamenti e della situazione coreana, il Papa ha risposto, sul volo di ritorno dalla Colombia, citando un passo dell'Antico Testamento
Il Segretario di Stato Usa, Rex Tillerson, è volato a Pechino per discutere del regime nord-coreano con il presidente cinese Xi Jinpig e assicura che i canali di comunicazione con Pyongyang sono aperti