Gualtieri a Roma sorpassa Michetti. A Torino Lo Russo conferma il vantaggio su Damilano. A Trieste il centrodestra si conferma con Dipiazza. Letta: «Un trionfo». Meloni: «Non è debacle»
Gualtieri vuole rispondere all'astensionismo con «una politica dell'ascolto, capace di includere, perché il divario si riduca e con esso la distanza dalla buona politica: noi non vi deluderemo»
Nella maxi-scheda dalle dimensioni che sfiorano il metro, la maggioranza dei romani che si recheranno alle urne domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15, barrerà un nome tra i 4 più papabili
La risposta alle voci sulla «disponibilità» maturata dall’ex ministro dell’Economia Roberto Gualtieri a scendere in campo per il Campidoglio è una gelida precisazione di fonti del Nazareno: «Nulla è deciso»
Così il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri: «Sarebbe incomprensibile che l'Italia esercitasse un veto mentre si batte contro i veti di altri Paese sul Recovery»
In un’intervista sul Sole 24 Ore di oggi, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri difende le stime di crescita su cui il governo ha deciso di appoggiare il programma della manovra
All'Ecofin passa la linea di Berlino nonostante l'opposizione dei frugali che chiedevano un rapporto più stretto tra l'erogazione dei fondi e il rispetto delle prescrizioni europee sui conti pubblici
Una realtà da 1,8 miliardi di ricavi e oltre 15 miliardi di capitalizzazione. Soddisfatto il Ministro Gualtieri: «La fusione è in sintonia con l'impegno del governo per incentivare la transizione al cashless»
Sui conti del Paese il Ministro dell'Economia ha voluto rassicurare: «Per il 2020 la nostra stima di contrazione annuale del Pil è ben inferiore a quanto stimato da altri previsori e non è a due cifre»
La dura replica del Senatore della Lega alle parole del Ministro: «Se ci fossero problemi, i mercati, che sono fatti da economisti e non da storici, li avrebbero incorporati nel prezzo dei nostri titoli»
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Ci accusa di propaganda, ma non saremo complici della mangiatoia apparecchiata dal governo. Scuola? Azzolina come Ponzio Pilato, solidarietà a docenti»
Il Ministro dell'Economia: «La tenuta della finanza pubblica appare solida, ovviamente con un forte aumento del deficit. No a condono fiscale. Vareremo decreto Semplificazioni entro l'estate»
La norma in questione assicura unicamente la possibilità di spostare le risorse da capitoli di spesa che si rivelano sovrastimati ad altri capitoli invece sottostimati
Il Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri: «Il governo è impegnato a sostenere imprese e famiglie, a evitare un aumento delle diseguaglianze, ad aiutare i più deboli»
Il ministro dell'Economia annuncia un decreto semplificazione per sburocratizzare il Paese e sostenere le imprese e spiega che la ricetta del governo per uscire dalla crisi non è «statalizzare l’economia»
Lo ha detto il ministro dell'economia, Roberto Gualtieri, nel corso di un'audizione alle commissioni riunite Attività produttive e Finanze della Camera sul decreto liquidità
L'ex Parlamentare 5 Stelle: «Sull'Europa ho dei dubbi, l'ho detto a Conte. Draghi? Dio ce ne scampi! Per tutto quello che ha fatto all’Italia e contro l’Italia»
Alcune modifiche sono state introdotte nel passaggio in Senato, mentre alla Camera i deputati non hanno potuto toccare palla tra le proteste dell'opposizione ma anche i malumori nella maggioranza
La Lega presenta al Senato e alla Camera mozione di sfiducia nei confronti del ministro dell'economia Roberto Gualtieri, Romeo e Molinari: «Parlamento non è stato consultato»
Il Ministro dell'Economia: «Adesso dobbiamo vincere la partita al Consiglio europeo. Sul Mes è stata eliminata ogni condizionalità. Da Meloni e Salvini accuse grottesche»
Il Ministro dell'Economia: «Impegnati perché eurobond siano tra le proposte dell'Eurogruppo. Dall'Ue ci aspettiamo aperture non chiusure». UE: «Von der Leyen non esclude nessuna opzione dentro limiti regole»
Il Ministro dell'Economia: «Come ha scritto Mario Draghi sul Financial Times quella contro il coronavirus è una sfida senza precedenti che richiede un cambio di mentalità e deve vedere tutti gli uomini»
L'intenzione del governo, espressa in audizione dal ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, è di limitare a pochi ritocchi, «miglioramenti», le modifiche al decreto di marzo. La Lega però non ci sta
Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, assicura in audizione al Senato che il governo è impegnato a dare la più rapida applicazione possibile alle misure di sostegno a imprese e lavoratori
Il Ministro dell'Economia: «Ce la faremo, dobbiamo attrezzarci a una ripartenza molto forte. Decreto? Siamo al lavoro per rendere fruibili le misure. Sospensione patto stabilità decisione saggia»
E' quanto afferma l'avvocato Edoardo Belli Contarini dello studio legale tributario Fantozzi & associati commentando le misure inserite nel decreto da 25 miliardi di euro
L'Eurogruppo dei ministri delle Finanze di oggi ha assunto l'impegno scritto ad assumere tutte le misure che si rendano necessarie, in risposta alla crisi da coronavirus
Il Premier: «Questo decreto non basta, ma il Governo è presente oggi e domani». Gualtieri: «Ad aprile un altro decreto, siamo già al lavoro per ulteriori interventi di sostegno all'economia e al lavoro»
Il provvedimento dovrebbe ottenere in serata il via libera del Consiglio dei ministri (ma non si escludono ulteriori slittamenti). Il decreto ha assunto l’aspetto di una vera e propria manovra economica
L'annuncio del presidente del Consiglio con il Ministro dell'Economia in conferenza stampa a Palazzo Chigi a margine del Consiglio dei Ministri: «Prematuro prevedere se Italia sforerà il tetto del 3%»
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Ci hanno assicurato che non sarà firmato o accettato dall'Italia alla prossima riunione fissata il 16 marzo». Salvini: «Governo troppo timido su Mes»
Il Ministro dell'Economia: «Da martedì avvierò una discussione con i miei colleghi europei per studiare un piano straordinario e coordinato dalla UE. Nessuno dovrà restare senza cure o perdere il lavoro»
Il Ministro dell'Economia: «Ci concentriamo sulle cose serie e proporzionate. Con questo primo pacchetto realizzato in tempi record siamo in grado di dare una prima risposta concreta»
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, all’incontro della campagna elettorale per sostenere il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, candidato per le elezioni suppletive a Roma
Il Ministro dell'Economia: «Il leader della Lega alimenta la sfiducia, buttati miliardi per aumento dello spread. Coronavirus? Da Nomura scenario estremo. Reddito cittadinanza ha aiutato consumi»
Il Ministro delle Finanze: «Abbiamo un orizzonte di legislatura e abbiamo il dovere non solo di evitare il peggio per l'Italia ma di costruire un futuro di sviluppo e di crescita»
A differenza della legge di bilancio le modifiche introdotte dal decreto fiscale sul versante penale entrano in vigore direttamente, e quindi sono già Legge
Il Ministro dell'Economia: «Dobbiamo avviare subito il lavoro per la riforma fiscale e arrivare già ad aprile con una legge delega che porti un alleggerimento del carico su redditi bassi e medi»
Montecitorio oggi licenzierà la Legge di Bilancio in seconda lettura con un nuovo voto di fiducia e senza aver toccato palla, sollevando polemiche e accuse da parte dell'opposizione
Sul provvedimento il Governo ha incassato la seconda fiducia in due giorni a Palazzo Madama, dopo quella ottenuta ieri sulla legge di bilancio, con 166 voti favorevoli e 122 voti contrari
Mentre il Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, apre a una disponibilità a ragionare sull'introduzione di uno schema europeo di incentivi alla diversificazione dei portafogli
Il Deputato della Lega: «Scavalcato il Parlamento su un trattato internazionale ratificato a scatola chiusa. Comportamenti che potrebbero anche configurare eversione»
Il Ministro dell'Economia: «Stiamo parlando di una cosa che non cambia e che, se cambia un pò, cambia in meglio. Il backstop raddoppia i soldi per il fondo di risoluzione»
«L'Ilva non chiuderà», ha assicurato successivamente il Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, favorevole alla reintroduzione dello scudo penale. Cdp: «Possibile ruolo a livello partecipate»
Il Premier al Corriere della Sera: «Voglio ridurre ancora di più le tasse, come ad esempio quella sulle auto aziendali». Il Ministro Gualtieri: «Il New deal ambientale ci salverà»
Il responsabile dell'Economia: «Se uno pensa che quando c'è una crisi industriale c'è lo stato che nazionalizza e assorbe i costi è una pericolosa illusione»