MES, dalla Lega mozione di sfiducia al Ministro Gualtieri
La Lega presenta al Senato e alla Camera mozione di sfiducia nei confronti del ministro dell'economia Roberto Gualtieri, Romeo e Molinari: «Parlamento non è stato consultato»
ROMA - La Lega presenta al Senato e alla Camera mozione di sfiducia nei confronti del ministro dell'economia Roberto Gualtieri. «Sostenere e appoggiare il Mes senza aver consultato le Camere è un atto contro la legge, contro il Parlamento, un crimine contro l'Italia, contro l'interesse nazionale, contro il futuro dei nostri figli». Così i capigruppo della Lega Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari annunciano la presentazione di una mozione di sfiducia individuale nei confronti del Ministro dell'economia Roberto Gualtieri.
«Denunciamo questo governo per aver condotto trattative in Europa senza la legittimazione del Parlamento - proseguono - per avere, di fatto, già accettato come strumento il Mes: mettere a rischio il futuro del Paese, la nostra economia non può passare sotto silenzio. Visto che il governo ha impedito un legittimo voto in Parlamento, ogni singolo parlamentare si assuma ora la responsabilità di avallare le scelte compiute personalmente dal ministro Gualtieri decidendo se debba restare o meno al suo posto. Prendiamo atto con rammarico che Forza Italia, sul Mes, sostiene le posizioni del governo Conte, le stesse che sono state di Prodi e di Monti. Noi chiediamo la sfiducia per Gualtieri per aver tradito gli italiani e il Parlamento».
Marcucci: «Mozione sfiducia Lega? Irresponsabili»
«La Lega fornisce un'altra assoluta prova di totale irresponsabilità con l'annuncio di una mozione di sfiducia contro il ministro Gualtieri. Sono certo che la maggioranza assicurerà il suo consenso al Governo, quando sarà, sul pacchetto degli interventi decisi dall'Europa. Lavorare costantemente contro gli interessi nazionali, non porterà consenso al partito di Salvini». Lo afferma, in replica ai capigruppo Lega, il presidente dei senatori Pd Andrea Marcucci.
- 02/02/2021 Causin: «Ecco i nostri piani per la nascita del governo Conte-ter»
- 01/02/2021 PD e M5S si interrogano su Italia Viva
- 31/01/2021 Matteo Renzi non decide: «Vogliamo un Governo politico, ma non a tutti i costi»
- 30/01/2021 Sergio Mattarella affida il mandato esplorativo a Roberto Fico. Elezioni per ora escluse