Riforma fondo Salva-Stati
Mes, duro attacco di Claudio Borghi: «Conte si cerchi un avvocato. Lo porteremo in tribunale»
Il Deputato della Lega: «Scavalcato il Parlamento su un trattato internazionale ratificato a scatola chiusa. Comportamenti che potrebbero anche configurare eversione»
ROMA - «Quanto detto da Gualtieri sul Mes è gravissimo ed evidenzia comportamenti che potrebbero anche configurare eversione. Il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha nei fatti approvato un testo definitivo e inemendabile senza informare il Parlamento. Una cosa gravissima. E' stato scavalcato il Parlamento su un trattato internazionale ratificato a scatola chiusa. Questa è infedeltà in affari di Stato. Vogliamo che Conte riferisca subito in Parlamento. Se non arriva, lo porteremo in tribunale. L'avvocato del popolo si cerchi un avvocato». Così il deputato della Lega e presidente della commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi.
- 20/10/2020 La «tregua» sul MES è saltata
- 28/09/2020 Paolo Gentiloni e i «vantaggi» del MES: l'Italia è tra i paesi che, visti i tassi, possono avere un vantaggio maggiore
- 28/09/2020 MES e Recovery Fund, il Ministro Amendola punta a coinvolgere il Parlamento: «Insieme possiamo fare scelte giuste»
- 29/06/2020 MES, Nicola Zingaretti in pressing sul Governo: «Basta tergiversare, per la sanità risorse mai viste»