Il leader di Italia Viva sulle dimissioni di Zingaretti: «L'asse con i cinque stelle sembra oggi inossidabile al punto da permettere a Beppe Grillo la provocazione della candidatura alla guida del PD»
Il segretario dimissionario ha chiarito che il suo passo indietro - anzi «di lato», come ha precisato - è reale e non prevede un bis su acclamazione all'assemblea del 13 e 14 marzo
C'è anche la legge elettorale ad infiammare il dibattito interno al Pd, nonostante il tema - con la nascita del nuovo Governo - non sia affatto all'ordine del giorno in Parlamento
Una chiusura alla possibilità di un congresso anticipato che fa infuriare chi nel partito voleva che si rimettesse in gioco la leadership quest'anno, non subito, ma una volta chiusa la campagna vaccinale sì
La linea illustrata già dal segretario Nicola Zingaretti - e ribadita ieri al comitato politico - ottiene un consenso unanime dai vertici del partito e anche dai segretari regionali
Lo ha detto l'ex Ministro dell'Economia, Vincenzo Visco: «Il Presidente incaricato dovrà limitarsi alle cose su cui c'è prevedibilmente accordo, se forzerà da una parte o dall'altra la maggioranza si spaccherà»
La concreta possibilità di trovarsi in maggioranza insieme all'arcinemico sovranista ha fatto storcere il naso a qualche esponente del Partito Democratico
Dario Franceschini è apparso molto meno preoccupato nel tracciare i prossimi scenari, arrivando a dirsi certo che Conte per primo «sosterrà coerentemente Draghi»
La mossa di Italia Viva ha fatto infuriare anche i democratici, che stavano lavorando per un «Conte ter» e che erano convinti di avere rimediato nelle ultime ore anche ad alcune mosse di Palazzo Chigi
L'ex Premier: «Stiamo sopravvivendo al più grande disastro che abbia attraversato il mondo facendo debito. E lo pagheranno i nostri figli. Dobbiamo dare voce a chi sarà protagonista di quel futuro»
Il rischio che le fibrillazioni del Movimento zavorrino il Governo è in cima ai pensieri in casa democratica e il segretario Nicola Zingaretti torna a incalzare presidente del Consiglio e alleati
A presentare l'iniziativa quasi l'intero vertice dem, guidato dal segretario Nicola Zingaretti, secondo il quale «l'ampio sostegno al Sì non aveva il sapore dell'antipolitica ma della voglia di cambiare»
Francesco Boccia lancia la premiership di Giuseppe Conte per le prossime stagioni elettorali e guarda avanti, togliendosi qualche sassolino dalle scarpe: «A questo punto o si sta di qua o di là»
Il Segretario Dem: «C'è più stabilità ma che si possa dire la parola 'fine' ai trabocchetti contro il PD o il Governo non dipende da me e non lo direi. Covid? Usciamo dalla tragedia se usiamo precauzioni»
L'uomo di fiducia di Nicola Zingaretti: «Rispetto Renzi, Carlo Calenda e Emma Bonino. Diversi tra loro ma tutti di valore. Trovino il modo di unire quell'area». Guerini: «Governo rafforzato dalle elezioni»
Nessuno può scommettere ora su quello che accadrà, il Movimento da questo punto di vista è imprevedibile e già in queste ore si vede la tentazione di «tornare alle origini»
Passa la linea del Segretario del Partito Democratico, con il dissenso di Cuperlo e Zanda, l'assenza al voto dell'area Orfini, le proteste di Parisi, le critiche dei giovani dem
Il capogruppo PD: «Marche e Puglia? No ad accordi solo elettorali con i 5 Stelle. Abbiamo una comunità che dobbiamo valorizzare e che vuole essere valorizzata». Romano a Calenda: «Basta attacchi al PD»
Il capogruppo PD: «Issare bandiera svolta green e dare agli italiani messaggio chiaro. Mes? E' la comprensione dei fatti: il Premier prenda posizione e dica se ci sono le condizionalità che i grillini temono»
La lettera del Segretario PD: «Il governo è atteso da prove terribili e non possiamo sbagliare. Salvini gestirebbe pandemia come Trump o Bolsonaro. Scuola? Possibile una rivolta di massa»
Il Segretario del PD: «L'esecutivo si è preoccupato di essere vicino alle persone nel momento del bisogno, ma al tempo stesso che ora si sta preoccupando di creare un Paese più competitivo»
Franco Mirabelli, vicecapogruppo Pd al Senato, al DiariodelWeb.it: «Berlusconi fa opposizione responsabile, Salvini e Meloni agitano solo i problemi per consenso elettorale»
Il leader di Italia Viva: «Ma non ho visione negativa del partito. Se Zingaretti e Orlando vogliono parlare di economia, lavoro e imprese ci sono. Sono per il maggioritario ma surreale discuterne ora»
Il vicesegretario del PD: «Ai volenterosi dirigenti del PD che sollevano obiezioni sulla leadership del partito, consiglierei di orientare meglio i loro strali». La replica ironica di Giorgio Gori
Il Ministro per gli Affari regionali: «Altrimenti loro e Italia Viva rischiano di favorire Salvini e Meloni». Emiliano: «Non tradiamo l'appello di Conte e corriamo insieme»
Il Segretario del PD: «La danza immobile delle parole, slogan, furbizie lasciamoli alle destre». La replica del Movimento 5 Stelle: «Dubbi fondati su ragioni giuridiche ed economiche»
E' quanto scrive Goffredo Bettini, componente della direzione nazionale del Pd, in un lungo editoriale pubblicato dal portale online Tpi.it: «Calenda l'incompatibile, Renzi disorienta anche ammiratori»
Il Segretario dei Democratici: «Dagli Stati generali esce un lavoro utile per costruire la nuova agenda di Governo e per essere pronti alle sfide per la rinascita. E' il tempo delle scelte e della concretezza»
A Orlando che definiva «astuzia» parlare di cambio di leaderhip in questa fase risponde il Sindaco di Bergamo: «L'ultimo sondaggio Swg dà il Pd al 19% al livello del disastroso risultato del marzo 2011
«O scegliamo l’Italietta oppure possiamo cambiare tutto e costruire un nuovo modello di sviluppo». Così il segretario Pd Nicola Zingaretti nel suo intervento alla direzione nazionale
Il vicesegretario del PD: «Aula ieri non prelude a unità nazionale e non mi pare sarebbe utile ma non si può convivere con degli alleati lanciando un ultimatum alla settimana o minacciandoli»
Il Deputato del PD: «Lo dico prima di tutto al mio partito che rimane uno dei pochi soggetti della politica, se non l'unico, in grado di aiutare la difficile traversata che l'Italia deve compiere»
In un colloquio con la Stampa il segretario del PD spiega di aver detto ai ministri dem che «ora la nostra missione è una sola: ricreare un clima di fiducia nel Paese e garantire la pace sociale»
Il Segretario del Partito Democratico: «Il governo deve dialogare con le opposizioni. Se questo governo non ce la fa vedo difficile che si possa riproporre una maggioranza diversa»
Il segretario del Pd annuncia con una diretta Facebook di essere stato contagiato. Ipotesi chiusura del Nazareno. Renzi: «Forza Nicola». Salvini: «Niente polemiche quando c'è di mezzo la salute»
Il Segretario del PD: «L'Europa dovrà essere la grande protagonista della ricostruzione di un modello economico e di sviluppo che rilanci la crescita e il benessere nel continente»
Il Segretario del Partito Democratico: «Questo è il nostro obiettivo. E' giunto il momento di superare senza se e senza ma i decreti sicurezza, che sono decreti di propaganda di Salvini»
Il Segretario dei Democratici: «Sulla prescrizione qualcuno attacca il partito sbagliato. Nessuno pensi di allungare la legislatura in soluzioni improvvisate o trasformistiche»
Il Segretario del PD lancia l'alleanza del fare: «Il Pd ha una linea. Dobbiamo rilanciare il Pd e creare un campo di forza attorno al Pd per competere con la destra»
Il Capogruppo del PD alla Camera: «Non cadrà il governo ma non potremo fare finta di nulla». Dello stesso avviso il Segretario, Nicola Zingaretti: «Se perdiamo non cade il governo»
L'ex leader del Partito Democratico non vede uno spazio al centro, inseguito da Matteo Renzi e Carlo Calenda: «Il centrismo è un luogo del narcisismo e delle avventure individuali»
L'ex Premier a La Stampa: «L'Ulivo non si può ripetere ma coalizione è indispensabile. Salvini vuole liberare l'Emilia Romagna da buon governo? Lucia Bergonzoni? Non esiste»
Il segretario del Partito Democratico risponde alle critiche interne e propone ai 5 Stelle un piano strategico in 5 punti: rivoluzione green, Italia semplice, equity act, educazione e salute
Il Segretario del PD: «Costruite le premesse per aprire una nuova fase. Dibattito interno M5s non metta in discussione Governo. Riforma della prescrizione? Un processo non può durare tutta una vita»
L'ex Segretario del Partito Democratico: «Governo? A gennaio serve un salto di qualità». Zingaretti: «Si governa non per gestire il potere ma per metterlo al servizio delle persone»
Il capogruppo PD alla Camera: «Il segretario non è sotto giudizio per una regione, neanche se si tratta dell'Emilia. Difficoltà M5s? Non ho consigli da dare»