"Bandi Voucher Digitali" e "Alternanza Scuola-lavoro": prorogato il termine per la presentazione delle domande
È stata prolungata al 15 novembre prossimo a mezzanotte la scadenza per la presentazione delle richieste
È stata prolungata al 15 novembre prossimo a mezzanotte la scadenza per la presentazione delle richieste
Il presidente provinciale di Fipe Confcommercio Udine sottolinea come in regione manchino 1.500 persone tra chef e camerieri
Non è una cosa messa dai miei ministeri. Luigi Di Maio spara a zero contro chi ha fatto di tutto per non far passare questa proposta
Il governo non ha in programma alcun piano B per l’uscita dell’Italia dal sistema euro
Per il presidente Cressati si tratta di uno strumento utile in agricoltura e sono stati usati in modo equilibrato
Sembra proprio che il mercato del lavoro sia tornato indietro di decenni, dimenticando le battaglie di mezzo secolo di storia italiana. E i giovani sono i più colpiti
L'Italia è uno dei Paesi membri dell'Unione europea con la popolazione lavorativa più anziana. Basti pensare che solo un lavoratore su dieci ha meno di trent'anni
La maggior parte delle domande per l'Ape social è stata respinta perché non rispettava i requisiti di accesso. Così la pensione anticipata finirà con il diventare un miraggio per moltissimi lavoratori
In Emilia Romagna è stato siglato l'accordo tra Prefetture, Coop e Comuni per dare lavoro a 13mila migranti mentre in Italia dilaga ancora la disoccupazione giovanile
Il governo Gentiloni alcuni mesi fa ha lanciato la proposta delle pensioni di garanzia per i giovani vittime delle carriere discontinue, ma non è tutto oro quel che luccica
L'Istat lancia un nuovo allarme sull'economia sommersa e il lavoro irregolare in Italia. La prima vale da sola il 12,6% del Pil del Paese ed è cambiata negli ultimi anni
Il ministero del Lavoro ha dato il via libera alla circolare Inps che permette a chi ha avuto carriere discontinue di andare in pensione usufruendo del cumulo gratuito dei contributi
Il leader di Articolo 1-Mdp: «Abbiamo chiesto al governo una svolta sulle questioni sociali, sul diritto allo studio, sul mercato del lavoro»
Il vicepresidente pentastellato della Camera è intervenuto al Festival del Lavoro che si è svolto a Torino per sottolineare che serve un cambiamento radicale nelle organizzazioni sindacali
Il vicepresidente pentastellato della Camera è intervenuto al Festival del Lavoro che si sta concludendo in queste ore al Lingotto di Torino e ha fatto la voce grossa con i sindacati
Il Governo sta per adeguare l'età pensionabile alle aspettative di vita, ma continuerà a salire nei prossimi anni mentre gli assegni continueranno a scendere vertiginosamente
Sempre più giovani decidono di cercare lavoro all'estero e i flussi crescenti di emigrazione giovanile producono una perdita di capitale umano pari all'1% del PIL ogni anno
L'ex presidente del Consorzio Colli Orientali sottolinea come da questa vicenda siano i produttori di vino ad esserne usciti penalizzati. E se la prende con chi ha abusato di questi strumenti di lavoro temporaneo
Il presidente dell'Inps è contrario alla proposta avanzata dal governo Gentiloni sullo sconto dei requisiti previdenziali riservati alle madri per l'Ape volontaria
L'Istat ha pubblicato i dati del secondo trimestre del 2017 sul mercato del lavoro e sembrano molto positivi. Ma dietro la crescita dell'occupazione si nasconde l'aumento del precariato
Il governo Gentiloni sta pensando di offrire uno sconto sui contributi per l'Ape social alle mamme, pari a sei mesi per ogni figlio messo al mondo fino a un massimo di due anni
Dal prossimo anno l'età pensionabile delle donne sarà parificata a quella degli uomini, che corrisponde a 66 anni e 7 mesi. E negli anni successivi continuerà ad aumentare
Dopo la valanga di critiche arrivate dai social network, a Carpisa non resta che il mea culpa. Ma indignarsi contro il famoso brand di accessori femminili non può bastare
L'Alleanza contro la povertà denuncia le criticità della misura varata dal governo Gentiloni. Le risorse messe a disposizione per il REI infatti sono insufficienti
L'Ape volontaria è sulla rampa di lancio e sarà operativa da ottobre con effetto retroattivo. Ma ecco quanto costerà davvero ai lavoratori italiani che aderiranno
Il ministro del welfare, Giuliano Poletti, è intervenuto al Forum Ambrosetti in corso a Cernobbio e ha palesato l'intenzione dell'Esecutivo di affrontare il nodo pensioni
Italia come il Vietnam o la Cambogia. Plauso del Governo: la modernità del nostro paese assomiglia al tempo dei faraoni egizi
Secondo i dati dell'INPS si tratta di 3.998 utilizzatori del Libretto Famiglia, 12.252 utilizzatori del contratto di prestazione occasionale e 10.767 lavoratori disponibili a operare nelle forma del lavoro occasionale. I versamenti effettuati dagli utilizzatori hanno superato l'importo di 4 milioni di euro
L'assessore regionale al lavoro risponde a Sergo: «Il bando di Attivagiovani rivolto ai neet partirà in autunno di quest'anno così come annunciato in Aula consigliare al varo della legge. Le date non si possono invertire, i numeri non si possono manipolare e il segno più non può diventare meno...»
Secondo gli ultimi dati Istat gli occupati aumentano dello 0,1% rispetto al mese precedente. Maria Elena Boschi e Giuliano Poletti si affrettano a cantare vittoria, mail Jobs Act nasconde ben altro
Secondo gli ultimi dati dell'Inps, nei primi cinque mesi del 2017 i contratti a tempo determinato sono cresciuti del 23% ma quelli stabili stanno diventando un'utopia
Il Belpaese detiene ininterrottamente dal 2013 il record negativo dell'Unione europea per la percentuale dei Neet e risale al terzo posto anche per il tasso di disoccupazione giovanile
L'Inps ha reso noti i dati delle domande di certificazione per accedere al pensionamento anticipato, ma il tetto previsto per quest'anno è stato superato ampiamente
Buone nuove da Palazzo Koch. Secondo la Banca d'Italia l'accelerazione in corso dall'inizio dell'anno porterà i suoi frutti anche nei mesi a venire e nel 2019 la crescita è prevista a +1,2%"
Secondo i dati dell'ultimo rapporto dell'Istat la povertà assoluta e relativa cresce soprattutto tra le famiglie giovani con figli che risiedono nel Centro Italia
Il disastro del sistema pensionistico in essere è sotto gli occhi di tutti. Rizzetto e Meloni erano tra i firmatari della proposta di modifica dell'art.38 della Costituzione, ma ora fanno marcia indietro. Ecco perché
Il leader di Mdp ha commentato i risultati elettorali dei ballottaggi: «Si tratta di una chiara vittoria del centrodestra. E’ evidente che una parte del nostro elettorato non ha votato per il centrosinistra»
Con la crisi economica sta aumentando notevolmente il divario tra il Nord e il Sud del Paese e la fotografia della Cgia di Mestre è impietosa verso il Mezzogiorno
La fotografia che emerge da un rapporto dell'Osservatorio dei Consulenti del Lavoro testimonia che la fuga dei cervelli dal Belpaese non si è affatto arrestata
Il sindacato torna in piazza contro i nuovi voucher introdotti nella «manovrina». «La politica non ha avuto il coraggio di fare un confronto a viso aperto» dice la leader della Cgil. Per Camusso, il governo ha confuso in questi anni i bonus con le politiche strutturali. La replica del Premier Gentiloni: «Rispetto Cgil, ma non condivido»
Così la segretaria della Cgil dal palco di piazza San Giovanni, nel giorno della manifestazione indetta dalla Cgil: «Paese frantumato, abbiamo perso l'idea che il lavoro è la ricchezza del Paese». Damiano: «Presenza voucher contraddice Jobs act».
Pezzetta: «C’è grande rabbia per una scelta, quella di reintrodurre i voucher, sbagliata prima nel metodo e poi nel merito. La stessa rabbia che porteremo in piazza sabato a Roma, che non è solo quella della Cgil, ma anche di quei 3 milioni che hanno firmato per i referendum»
La manovra bis chiesta da Bruxelles al governo Gentiloni ha tagliato il traguardo finale. Prevede la correzione dei conti pubblici da 3,4 miliardi di euro e una lunga serie di novità
Primo via libera da parte della Camera alla manovrina richiesta dall'Ue. Ora il dl passa al Senato e prevede diverse misure che hanno fatto discutere nelle scorse settimane
Il vicepresidente della Camera ha parlato di lavoro, dopo il reinserimento dei buoni per pagare i lavoratori: «Non sono dignitosi». Sull'articolo 18: «Noi siamo per l’abolizione del Jobs act e siamo anche per l’abbassamento delle tasse sulle imprese, l’abolizione di Equitalia e aiutare gli imprenditori»
Proprio nel giorno in cui arriva la notizia che il Partito democratico avrebbe nuovamente riconquistato il primo posto tra i partiti del Belpaese, Renzi sfrutta abilmente le parole pronunciate da Papa Francesco davanti agli operai dell'Ilva di Cornigliano sulla dignità del lavoro e le usa in chiave anti-grillina
I contratti potranno essere utilizzati dalle imprese fino a 5 dipendenti a tempo indeterminato con una retribuzione oraria di 9 euro ed entro un tetto unico di 5mila euro complessivi sia per il prestatore che per l'utilizzatore.
Bergoglio a Genova, davanti a 3500 lavoratori dell'Ilva e accanto al card. Angelo bagnasco, ha parlato a lungo di lavoro, dignità, società, e ha sferrato un duro attacco a chi fa lo speculatore anziché l'imprenditore
La proposta del presidente di Confindustria di azzerare per 3 anni il cuneo fiscale per assumere i giovani piace al Governo, ma non ai sindacati che vorrebbero interventi più strutturali
Con l'approvazione dei decreti sull'Ape volontaria si concluderà il percorso della riforma previdenziale, che oltre alla pensione anticipata apporta altre novità nel settore come la quattordicesima aumentata del 30% per i redditi più bassi