Antonelli in testa a una classifica piena di italiani
Niccolò è il più veloce della classe inferiore, ma alle sue spalle tanti connazionali: Enea Bastianini è terzo, Tony Arbolino quarto, Marco Bezzecchi quinto
Niccolò è il più veloce della classe inferiore, ma alle sue spalle tanti connazionali: Enea Bastianini è terzo, Tony Arbolino quarto, Marco Bezzecchi quinto
Il pilota ascolano del team Snipers taglia l'ambito traguardo dei cento Gran Premi nel Motomondiale. E sulla pista dove nel 2017 vinse in Moto3 punta in alto
Grazie alla perfetta strategia il giovane pilota di Garbagnate Milanese conquista la partenza al palo a Termas de Rio Hondo, davanti al connazionale Bezzecchi
Volano i nostri giovani piloti nella classe inferiore: a dominare il venerdì di prove libere è il duo del team Leopard, seguito dal portacolori della Snipers
La pole va al fratello minore di Marc, ma in prima fila trovano spazio anche due dei nostri: Lorenzo e Pecco. Grande l'esordio di Romano Fenati, quinto
Lo spagnolo del team Gresini si conferma il più in forma anche nella prima giornata di prove libere a Losail, ma dietro di lui si piazzano i nostri Niccolò ed Enea
Pecco chiude la prima giornata di prove libere della stagione al terzo posto. Bene Baldassarri, quinto, e Marini, ottavo. Romano debutta ed è subito decimo
Positivo per i nostri colori l'ultimo test pre-campionato della classe di mezzo: Pecco è il più rapido tra le Kalex, quarto, mentre Romano è buon settimo assoluto
Due giovani piloti tricolori dominano la classe inferiore al termine della tre giorni di prove in Spagna. Terzo posto per l'alfiere del team Gresini, Jorge Martin
Vicecampione in carica della classe inferiore, il pilota di Ascoli è stato promosso dal suo team Snipers nella categoria intermedia, e negli ultimi due giorni ha compiuto i suoi primi test
Proprio nell'ultima gara il giovane spagnolo del team Gresini riesce a salire sul gradino alto del podio. Fenati chiude la sua stagione da vicecampione con il quarto posto
A Sepang, dove il nostro Bastianini sale sul podio, il pilota ascolano del team Snipers giunge 7° in rimonta e conquista la certezza matematica della seconda piazza in campionato
Romano non riesce ad approfittare delle scie e si ferma alla terza fila. Dietro di lui gli altri italiani Bastianini, Antonelli e Di Giannantonio. In pole l'iridato Mir
Il pilota del team Snipers è il più veloce degli italiani nella prima giornata di prove libere a Sepang: quarto al mattino, solo quindicesimo con l'acqua al pomeriggio
A Phillip Island il pilota ascolano del team Snipers conquista la quinta casella e si prepara ad un ruolo da protagonista nella gara prevista bagnata, per cercare di mantenere aperto il campionato. Joan Mir, scattando dalla prima fila, invece, può di nuovo chiudere i conti nella classe inferiore
Il pilota ascolano del team Snipers viene disarcionato dalla sua moto nella prima sessione di prove libere a Phillip Island, ma per fortuna evita conseguenze fisiche. Nel pomeriggio si piazza sesto, più veloce tra i nostri portacolori. L'unico altro ad entrare nei primi dieci è Nicolò Bulega, nono
Romano domina la gara della classe inferiore sul bagnato e tiene aperta la corsa al titolo con la terza vittoria stagionale, la decima in carriera, che lo rende il pilota più vincente di sempre in questa categoria. Secondo e terzo posto per i suoi connazionali Niccolò Antonelli e Marco Bezzecchi
A Motegi, Nicolò e Andrea sono al primo e secondo posto nella classifica combinata di giornata dopo le prime libere della classe inferiore. Buon inizio anche per l'altro italiano Romano Fenati, del team Snipers, che si piazza terzo con il miglior tempo nella seconda sessione del pomeriggio
Dei tanti piloti italiani in lizza per le posizioni che contano sulla pista di casa, solo Romano nella classe inferiore è riuscito a conquistare la vittoria. Al terzo posto Fabio Di Giannantonio, mentre nelle prime dieci piazze si inseriscono anche Nicolò Bulega (quinto) e Andrea Migno (nono)
Il pilota ascolano del team Snipers è in lotta per il campionato della serie inferiore (anche se con ben 66 punti di distacco dal capolista Joan Mir). E, in MotoGP, tifa per il suo connazionale Andrea, in testa alla classifica iridata: «Se vincesse la Ducati con un pilota italiano sarebbe speciale»
Acuto di Romano nelle qualifiche della classe inferiori a Silverstone: per il pilota ascolano del team Snipers arriva la quarta partenza al palo in carriera, dopo aver ottenuto il miglior tempo anche nelle prove libere del mattino. «La gara sarà un'altra storia, ma ho una carica in più», spiega
È Tony il prescelto del team Snipers per la prossima stsgione, al posto dell'esperto Romano che farà il salto in Moto2. Il giovane milanese ha esordito quest'anno nel Motomondiale con il Sic58 Squadra corse
Il giovane talento ascolano passerà alla classe di mezzo del Motomondiale nella prossima stagione, sempre difendendo i colori del team Snipers. Ancora da decidere il telaio con cui correrà, che dovrebbe essere comunque il Kalex: «È nato tutto per gioco, ma poi ci siamo convinti»
Terzo podio consecutivo per l'ascolano del team Snipers, ma brucia la disdetta per essere stato superato nuovamente in extremis, stavolta dal leader del Mondiale Joan Mir. Buon quarto posto per Niccolò Bulega, miglior risultato stagionale per il portacolori della squadra Sky Vr46
Niccolò, per la quarta volta della stagione, scatterà dalla linea più avanzata dello schieramento di partenza al Sachsenring, alle spalle dei due spagnoli Aron Canet e Joan Mir. Alle loro spalle altri due giovani talenti nostrani: Tony Arbolino, quinto, e Romano Fenati, sesto
Il pilota del team Snipers è secondo, migliore degli italiani. Bene anche Nicolò Bulega, settimo. Ma la brutta notizia di giornata per la classe inferiore è quanto accaduto allo spagnolo di Gresini, disarcionato dalla sua moto e atterrato male sulla gamba destra fratturandosi una caviglia
Solo all'ultima curva il pilota ascolano viene battuto da Aron Canet. Per l'ascolano del team Snipers in questa stagione sono arrivati finora una vittoria e tre piazze d'onore, che gli valgono il terzo posto in classifica generale, con tredici punti recuperati sul leader del Mondiale, Joan Mir
Il leader del Mondiale Moto3 vince la sua quarta gara stagionale in casa a Barcellona e allunga in classifica mondiale. Ma il migliore dei suoi inseguitori si conferma il giovane ascolano, che conquista il terzo posto e la piazza d'onore nella graduatoria assoluta della classe inferiore
Jorge, portacolori del team italiano Gresini, partirà per la quinta volta in stagione, la quarta consecutiva, davanti a tutti. Romano si è qualificato quarto, ma salirà in terza posizione grazie alla penalizzazione di Aron Canet, con cui è stato protagonista di una controversia
Comincia bene il Gran Premio di Catalogna per i nostri giovani talenti della classe inferiore: Romano è secondo, dopo aver svettato in mattinata su pista umida. I due del team Sky Vr46 sono invece quarto e quinto ma migliori tra le moto Ktm, in una pista favorevole alla Honda
Sarà lo spagnolo (ma della squadra tricolore Gresini) a partire al palo domani nel Gran Premio di Francia della classe inferiore. Il pilota dello Sky Vr46 è subito alle sue spalle, mentre quello del team Snipers è sesto, ma fino a pochi istanti prima della fine aveva il miglior tempo
Proprio in extremis deve cedere il Gran Premio di Spagna al padrone di casa Aron Canet, ma Romano festeggia comunque un secondo posto che gli vale la piazza d'onore anche in classifica generale. Quarto Di Giannantonio, quinto Migno e sesto Bulega
Jorge Martin centra la pole position con tanto di record della pista davanti ad Aron Canet, sulla loro pista di casa di Jerez. Ma nelle qualifiche di oggi sono apparsi in palla anche i nostri Romano Fenati e Nicolò Bulega, che scatteranno subito alle loro spalle
Dopo aver vinto l'ultimo Gran Premio ad Austin, il portacolori ascolano del team Snipers non perde la sua velocità nemmeno nella giornata inaugurale del weekend spagnolo, avvicinandosi a due decimi dal leader di campionato Joan Mir
Era esattamente da dodici mesi che il pilota ascolano non saliva sul gradino più alto del podio in Moto3. Ma sempre negli Stati Uniti è riuscito a ripetersi, stavolta con i suoi nuovi colori del team Snipers. Terzo l'altro italiano Di Giannantonio
Alle spalle di uno strabiliante Aron Canet e del leader di campionato Joan Mir si accomoderà in terza piazza sulla griglia di partenza il pilota ascolano. Gli altri talentini nostrani Niccolò Bulega e Fabio Di Giannantonio in seconda linea
La classe inferiore resta terra di conquista dello spagnolo, vincitore in Qatar, anche nella prima giornata di prove libere in Argentina. Ma alle sue spalle c'è la carica dei nostri portacolori, con Romano secondo e Niccolò terzo
«La miglior gara della mia vita» per il maiorchino del team Leopard, seguito da un tecnico romano. Non brillano i nostri: il migliore è Romano Fenati, quinto, davanti ad Andrea Migno, Niccolò Antonelli e Fabio Di Giannantonio
I giovani italiani vanno forte anche nella seconda giornata di prove libere della classe inferiore: l'ascolano è a soli due decimi dal leader Jorge Martin, portacolori del team Gresini, mentre il pilota dello Sky Vr46 segue ad altri tre decimi
Nicolò Bulega secondo, Andrea Migno terzo, Niccolò Antonelli quarto, Romano Fenati sesto e Fabio Di Giannantonio settimo: già nella prima giornata di prove libere del Mondiale i nostri colonizzano la classe inferiore
Il pilota ascolano del team Snipers domina le ultime tre giornate di prove a Losail prima del via della stagione della classe inferiore: «La moto va forte e l'assetto è buono». Secondo posto per il team Gresini con Jorge Martin
Nicolò domina anche la seconda giornata di test pre-campionato a Jerez, migliorandosi di oltre nove decimi rispetto a ieri. Bene anche Romano, che non si allontana mai dalle prime posizioni con la Honda del team Snipers
Debutto stagionale per le classi inferiori del Motomondiale nelle prove di Valencia: il giovane ascolano stacca il terzo tempo assoluto con la sua nuova Honda del team Snipers. Bene anche Niccolò Antonelli, prima della sua caduta