Marc Marquez è partito per Austin: «Ho l'ok dei medici»
Il pilota della Honda ha ottenuto il via libera dai medici per rientrare dopo la diagnosi di una nuova diplopia ripresentatasi a seguito della violenta caduta nel warm up a Mandalika
Il pilota della Honda ha ottenuto il via libera dai medici per rientrare dopo la diagnosi di una nuova diplopia ripresentatasi a seguito della violenta caduta nel warm up a Mandalika
Gara in rimonta anche per Danilo Petrucci, che nonostante una partenza non ottimale dall'ottava casella è riuscito progressivamente a recuperare terreno fino a portarsi al sesto posto
Aleix, con una caduta senza conseguenze fisiche al secondo giro, ha compromesso la possibilità di un buon piazzamento che, visto il suo passo e la classifica finale, sarebbe stato nettamente alla sua portata
Ha debuttato al Gran Premio di Austin l'edizione limitata ed esclusiva per il mercato americano, con la livrea ispirata ai primi successi nel Motomondiale
Su una pista come quella di Austin, storicamente non troppo favorevole alla casa dei Diapason, arriva un risultato di squadra che promette bene per il futuro
Andrea spezza un digiuno di venti gare, iniziato con il suo approdo in Suzuki, con il terzo posto ad Austin: «Non è stato facile essere me in questo periodo»
Stanco ma felice: «Anche oggi ho faticato molto – confessa Desmodovi –Ma sono in testa al Mondiale, mentre dodici mesi fa ero molto lontano dai primi»
Marc, dopo la pressione e le polemiche, dimostra di avere ancora un ritmo superiore a chiunque ad Austin. Andrea si commuove per il suo primo podio in Suzuki
C'è stato da soffrire anche ad Austin per Aleix Espargarò, che ha dovuto rimontare dal diciannovesimo al decimo posto: «Per le gare europee abbiamo fiducia»
Chi pensava che le polemiche seguite al GP d'Argentina lo avrebbero indebolito non lo conosce: «Quel che è successo l'ho sentito, avevo una pressione in più»
Nonostante la penalità in griglia, Marc domina ancora Austin e vince per il sesto anno di fila. Sul podio anche Vinales e Iannone, Dovizioso in testa al Mondiale
Pur essendo costretto a partire dalla quarta casella, il campione della Honda conferma di andare fortissimo ad Austin con il miglior tempo nel warm up
Stavolta è toccato al suo compagno Maverick Vinales finire ai ferri corti con Marc, poi penalizzato. Ma il Dottore pensa a se stesso e a fare una bella gara
Andrea si è classificato solo ottavo in qualifica e partirà dunque dalla terza fila: «Eppure sono più vicino ai primi». Meglio Jorge Lorenzo, che si è piazzato 6°
Se si trattava di un cumulo di sanzioni per il comportamento in Argentina, Marc andava squalificato; altrimenti bastava un avvertimento. L'opinione di Paolone
Marc si è giustificato così per aver ostacolato Vinales nel suo giro veloce: «Non pensavo mi avesse raggiunto, ero più attento a Iannone». Ma è stato punito
Anche al sabato pomeriggio di Austin, Marc ne combina una più del diavolo: prima scivola, poi rallenta Maverick. Eppure partirà al palo per il sesto anno
Nonostante l'acqua che ha rovinato il finale del terzo turno di libere, lo spagnolo è riuscito a migliorare il suo tempo, portandosi a 9 millesimi dal Maniaco
Ieri si è svolta l'attesa riunione della commissione sicurezza a cui hanno partecipato piloti e organizzatori del Motomondiale. Quali saranno le conseguenze?
Il meeting della commissione sicurezza è stata l'occasione per il primo incontro diretto tra i due protagonisti dell'incidente in Argentina. Ed è stata alta tensione
I piloti della Rossa di Borgo Panigale, da Jorge Lorenzo ad Andrea Dovizioso a Danilo Petrucci, sono tra i più aspri critici dell'asfalto del circuito di Austin
L'attesissimo dominatore del circuito di Austin viene battuto dal Maniaco nella prima giornata di prove libere. Ma a fare notizia è soprattutto il pessimo asfalto
Da un lato il pilota spagnolo su una Honda da motocross, dall'altra il purosangue Gatsby con in sella la cavallerizza emergente del Texas, Jackie Ganter
Marc è l'uomo da battere, ma cade per i sobbalzi di Austin. Valentino è a breve distanza sul passo gara, ma sul giro secco oggi il più veloce è stato Andrea
Lo spagnolo riesce a centrare il 9° tempo che gli vale l'accesso virtuale alla fase finale delle qualifiche, su una pista solitamente sfavorevole alla sua moto
Solo una scivolata a venti minuti dalla fine toglie a Marc il comando della seconda sessione di prove libere. Così in testa chiude il nostro Andrea, Rossi 4°
Dopo tante polemiche verbali, pure al rientro in pista si rinnova lo scontro tra il Cabroncito e il Dottore, rispettivamente primo e secondo nella sessione inaugurale
Anche Jack Miller e Johann Zarco si sono espressi sul caso che ha riacceso le polemiche nel Motomondiale: «Si dovrebbero parlare e trovare una soluzione»
Il giovedì di conferenze stampa ad Austin è stato interessante, ma meno polemico di quanto ci si potesse aspettare, dopo le schermaglie tra i due grandi rivali
Il Dottore non ha voglia di parlare con il suo grande rivale: «Forse un giorno, per ora ridirei le stesse cose». Ma domani dovrà incontrarlo per volere di Ezpeleta
Scatta domani l'appuntamento del Motomondiale in Texas: nella classe regina ha vinto sempre Marquez. Domenica la gara della MotoGP alle ore 21 italiane
La casa di Noale si presenta al via negli Stati Uniti con Scott reduce dai primi punti in Argentina ed Aleix ancora a secco, ma con tanta voglia di riscatto
Ci sarà da soffrire per Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo anche negli Stati Uniti, un circuito dove la Rossa di Borgo Panigale non ha ancora mai trionfato
«Meglio tardi che mai»: all'antivigilia del weekend di Austin si sente la voce del presidente federale Vito Ippolito sul caso che sta facendo discutere il Motomondiale
Nelle consuete dichiarazioni pre-gara del Dottore non c'è traccia del suo rivale spagnolo. Ma domani nelle due conferenze stampa ci sarà il confronto a distanza
Lasciarsi alle spalle gli incidenti e recuperare i punti persi in classifica con la battuta a vuoto in Argentina: per riuscirci non c'è pista migliore di quella texana
Dani, che è finito sotto i ferri per inserire una vite di titanio nel polso destro fratturato in Argentina, tenterà di partecipare questo weekend al GP di Austin
Una scivolata pesante costa a Top Gun non solo la possibilità di lottare per la vittoria ad Austin, ma anche la testa della classifica generale a vantaggio del suo compagno di squadra Valentino Rossi: «Non ho sbagliato io, forse la gomma...»
Solo una sesta e una nona posizione rispettivamente per Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo al termine di un Gran Premio delle Americhe che non li ha visti mai lottare per i posti che contano: «Non abbiamo avuto il passo che speravamo»
Ad Austin trionfa ancora una volta Marc, rilanciandosi in campionato dopo la caduta in Argentina. Ma davanti a tutti nel Mondiale torna Valentino: «Che non sarà stato il più veloce finora, ma il più costante sì», ammette il rivale
Marc si conferma Capitan America, mentre Maverick incassa uno zero pesante. Valentino, invece, non sbaglia mai e, dopo parecchio tempo, torna in testa alla classifica del Mondiale. Il campionato è equilibrato e divertente
L'errore di Maverick al terzo giro spiana la strada alla quinta vittoria consecutiva del rivale Marc sul circuito di Austin. Grazie al suo secondo posto, invece, il Dottore conquista il comando della classifica generale, nonostante una penalità
Come in griglia di partenza, anche nell'ultima sessione di prove libere prima della gara il campione della Honda fa meglio del suo rivale della Yamaha. Alle loro spalle, ma staccati di oltre un secondo, i compagni Pedrosa e Valentino
Marc autore della pole position con un finale da paura, Maverick apparso estremamente sicuro e autoritario. E poi Valentino Rossi che alla fine rispunta sempre, anche quando pare più in difficoltà. Il commento delle qualifiche di Austin
Era solo questione di tempo perché tra i vicini di box della Yamaha, primo e secondo in campionato, esplodesse il confronto diretto. Ed è accaduto nelle qualifiche di Austin, quando i due hanno sfiorato il contatto e Top Gun si è infuriato
Por Fuera rischia grosso e deve passare la tagliola dell'eliminatoria per entrare nella fase finale delle qualifiche. Ma, alla fine, sfodera un giro sorprendente e si aggiudica la sesta piazza in griglia di partenza, meglio di Desmodovi
Due cadute nella terza sessione di prove libere, un guasto nella quarta e un'altra scivolata in qualifica: una serie di inconvenienti sfortunati che hanno impedito al pilota spagnolo di giocarsi una posizione migliore in griglia di partenza
Un Marc alla riscossa strappa la pole position al rivale Maverick, che però è convinto di potersi rifare in gara. E poi c'è Valentino, che fa a ruotate con il compagno di squadra e conquista la miglior posizione di partenza dell'anno
Proprio nel suo tentativo finale e decisivo Magic Marc riesce a riconfermare la sua superiorità sul circuito di Austin, con un tempo di 130 millesimi migliore di quello del rivale della Yamaha. Il Dottore chiude la prima fila della griglia di partenza
La pista fredda e umida si trasforma in una trappola per molti piloti e fioccano le scivolate: il campione del mondo ne finisce vittima in un paio di occasioni. Il capolista iridato, invece, proprio negli ultimi minuti stacca il miglior tempo del weekend