Smart cities
L'edizione in programma presso l’Università degli studi di Trieste dal 6 all’8 maggio, ha come tema «Smarter School for Smart Cities» e si propone di indagare i nuovi scenari che si creano nelle città smart
Smart city
Ben 11 città prevedono l’obbligo per il gestore di garantire l’accesso via web ai dati raccolti. Milano e Torino richiedono agli operatori il pagamento di una quota annuale legata alla numerosità delle flotte
Debito pubblico
Il debito pubblico del Belpaese tocca cifre mai viste. Che fare? Rilanciare il settore delle costruzioni dando tutto in mano a Cassa Depositi e Prestiti?
tech
Le tecnologie avanzate forniscono un ambiente interno di qualità superiore, che migliora il comfort e la produttività degli occupanti, riducendo, al contempo, i consumi energetici
automotive
Firmato il protocollo tra Comune e altri partner strategici per trasformare le strade di Torino in laboratorio test per l'auto a guida autonoma
smart cities
L’iniziativa presentata ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo digitale del territorio, esplorando nuovi trend e sperimentando servizi innovativi per le smart city
startup
I settori riguradno le infrastrutture, le energie innovative, i servizi a supporto della mobilità, servizi di sharing economy, on demand e altri
smart cities
Una rete metropolitana basata sulla fotonica per garantire una maggiore trasmissione dei dati e un costo minore
turismo
L'app permette all'utente di trasformare il proprio smartphone in una guida virtuale alla scoperta del centro di Genova
Internet of Things
Completata l’installazione di due nuove reti radio nel Comune: prima città in regione interamente coperta con una rete LoRaWAN, per una città a portata di app
smart city
A Torino è stata installata la prima antenna 5G a onde millimetriche grazie alla quale si è raggiunta la connessione record oltre i 20 Gigabit/s
smart cities
Il progetto delle telecamere digitali è stato avviato al quartiere delle Vallette, in piazza Montale, per monitorare l'impianto «luci d'artista»
smart cities
Lo smart parking sfrutta sensori wireless inseriti sotto l'asfalto che tramite una app sono in grado di comunicare agli automobilisti dove si trovano i parcheggi liberi
energia
Per il triennio 2018-2020 Enel investirà oltre 5 miliardi di euro per la digitalizzazione delle reti e del gruppo. Installati 47,9 milioni di contatori intelligenti
industria
In Emilia la disoccupazione è in picchiata, con una diminuzione del 6,5% e una crescita del Pil ormai vicina al 2%
smart cities
Un hub dove studiare i Big Data e applicarli al Terzo Settore per capire i bisogni dei cittadino e misurare l'impatto dei progetti
smart cities
Vanta il primato nell’energia e nella governance e si guadagna la medaglia d'argento nella trasformazione digitale e occupazione
smart cities
Milano non teme confronti e stacca le altre città italiane per crescita economica, mobilità sostenibile, ricerca/innovazione e trasformazione digitale
martedì 24 ottobre
Centrale il tema dell'acqua: nella città del Noncello un grande potenziale sostenibile. Se ne parla con architetti e ingegneri. Ingresso libero
Smart cities
Sensori intelligenti per la raccolta di dati, wi-fi libero in tutta la città e servizi sempre più digitalizzati. Come sta cercando di innovare l'antica capitale sabauda
smart city
L’Italia conta l’88% dei suoi Comuni in aree a rischio idrogeologico. L'app sviluppata da questi ragazzi, attraverso varie tecnologie, permetterà una migliore collaborazione tra cittadini e soccorritori
maratona di 54 ore
La maratona di 54 ore, dopo due anni, torna a Napoli con il format ideato dallo statunitense Andrew Hyde. Durante l'intero weekend gli iscritti si cimenteranno sul tema "Smart Cities"
agtech e industria4.0
Un’Italia che si rinnova anche nei settori più tradizionali: dalle grandi aziende alle piccole realtà a Smau Padova, il 30 e 31 marzo, saranno premiate le esperienze raccontate da chi ha messo al centro della propria strategia di crescita l’innovazione
Smart cities
Dopo che Torino è stata scelta da Telecom per la sperimentazione individuale della rete, il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato altre 5 città che proveranno non solo la rete, ma tutte le attrezzature in ottica smart cities.
smart cities
Aumentano i viaggi in car sharing e il numero di veicoli disponibili: in totale sono 1.800.000 le ore di noleggio delle auto condivise in Italia e 30 milioni i km percorsi negli ultimi sei mesi
all'open incet
OIS 2017, riunendo oltre 100 rilevanti stakeholder da tutto il mondo, si pone l’obiettivo di analizzare i fattori chiave che garantiscono alle città la capacità di innovare e di competere a livello internazionale
vince la collaborazione
Secondo il report sono Svizzera e Singapore, rispettivamente il Paese e la città che sono in grado di attrarre nuovi talenti. Questo perché più tecnologiche, flessibili e connesse. Ma ad avere la meglio sono, senza dubbio, i paesi scandinavi
il 17 e 18 dicembre
La maratona di 2 giorni si svolgerà nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 dicembre presso la Fabbrica del Vapore. Le iscrizioni saranno aperte fino alle 23.59 del 16 dicembre
smart cities
La competizione mira a premiare la città italiana che registra la più alta componente di imprenditorialità
mobilità
Tra i 12 progetti valutati, ad aggiudicarsi il primo premio è stata Yamgu, l’applicazione di “social travelling” che consiglia i percorsi migliori a seconda degli eventi in corso e del meteo, integrando il sistema di acquisto dei biglietti ferroviari
Trasporti pubblici
Connettere i cittadini ai mezzi pubblici come soluzione per miglioarre la mobilità cittadina. La partnership tra Citymapper e ProbusRoma mira a rivoluzionare il trasporto urbano partendo dagli Open Data, per facilitare i cittadini
L'esempio di Singapore
Si stima che l´implementazione del modello dell'economia circolare a scala europea possa comportare un risparmio in termini di costi di produzione di 1.800 miliardi annui fino al 2030.
Internet of things
Attraverso l'analisi dei Big Data, TreeVoice è in grado di prevedere la caduta degli alberi nelle città fornenzo un'indagine preventiva che facilita anche il risparmio delle risorse
Al sud qualcosa si muove
I risultati della classifica «iCity rate 2016» a seguito dell'indagine Fpa: sotto la lente 106 Comuni capoluogo valutati sulla base di 105 indicatori statistici. Sondrio in testa per la sostenibilità, Trento per la gestione dei rifiuti. Crescono Brescia, Rovigo e Lodi. Sorpresa Matera: ha una vera anima «green».
a milano
Un percorso nella città intelligente, 3200 metri quadrati dove poter osservare e provare le tecnologie che migliorano la nostra vita quotidiana
smart cities
La tecnologia capace di adattare gli spazi in cui viviamo alle nostre necessità ha un nome: Ambient Intelligence, ovvero ambienti resi “intelligenti” grazie alla capacità dei dispositivi presenti in essi di reagire alla presenza delle persone al loro interno e di rispondervi in maniera adeguata
trento smart city week
Trento è stata l'unica città in Europa ad essere stata riconosciuta dallo IEEE (Institute of electrical and electronics engineers) come Smart City
«il nostro futuro»
Alec Ross, esperto di tecnologia, per anni consigliere del dipartimento di Stato per l’innovazione negli Usa spiega in un libro su quali temi dovremo concentrarci nei prossimi 20 anni
smart cities
Un’Italia sempre più attenta alle esigenze del cittadino, all’ambiente, all’analisi e all’elaborazione dei dati per trovare soluzioni efficaci ai problemi legati alla mobilità e all’emmissione di CO2 quella raccontata nel Roadshow Smau
eventi tech
Il Forum TECHNOLOGYforALL si svolgerà a Roma il 5 e 6 ottobre prossimi. Due giornate intense d’informazione e formazione, di socializzazione e condivisione, di confronto e dibattito legate al mondo dell'innovazione
Roma al 19esimo posto
Roma è posizionata al 19esimo posto. Lo sviluppo delle tecnologie e del digitale in città contribuisce al miglioramento economico e sociale dell'agglomerato urbano medesimo. Ecco il rapporto di Ericsson
domotica
Aizoon rileva il 10% di equity della startup e mette sul piatto 1 milione e 100 mila dollari, parte cash e parte attraverso il suo team di esperti. Alyt è una piattaforma in grado di connettere gli oggetti che si trovano in casa o in ufficio
progetto futura
La città del futuro, quella che ancora non esiste, ma all'interno della quale potremo camminare. Come lo sviluppo delle tecnologie e l'accelerazione digitale cambierà i nostri centri urbani
aumento di capitale almadom.us
Domoki è un dispositivo ideale per gli appartamenti, case vacanze e uffici. Agisce in autonomia ed è in grado di imparare le abitudini delle persone aumentando il comfort
la casa del futuro
Nell'era della domotica e dell'Internet of Thigs un'esperimento, un incubatore innovativo dove testare come l'uomo interagisce in un ambiente domestico con oggetti connessi e open source
mobilità
Gli imprenditori potranno raccontare la propria idea in 10 minuti a bordo di un'auto. I progetti devono avere come obiettivo quello di migliorare la vita e la mobilità nelle gradi città
waze rider
L'app permette di condividere il viaggio con chi percorre la stessa tappa. Dopo il matrimonio con Uber questa scelta di Google rischia di danneggiare seriamente il rapporto tra i due
internet of things
L'attività si focalizzerà nello sviluppo di un progetto per un sistema di controllo accessi; nel supporto alla realizzazione di interfacce e nell'accelerare la progettazione di software modulari
innovazione energetica
In dieci anni il numero dei Comuni in cui è stato installato almeno un impianto da fonti rinnovabili è passato da 356 e 8047. Sono 39 i Comuni rinnovabili scelti da Legambiente
innovazione urbana
Banda ultra larga, servizi al cittadini, infrastrutture e tecnologie inserite nell'Internet of Thigs, efficienza energetica. Tutte le caratteristiche che deve avere una città per essere smart