Cerimonia a Torino per l'olimpionico di Rio
Sospiro di sollievo per il fiorettista che si è nuovamente messo al collo il frutto del suo successo in quel di Rio: «Non ho parole per descrivere la gioia di ritrovare la medaglia. Tutto è bene quel che finisce bene».
Satira politica
Dalle Olimpiadi di Rio in avanti, spesso le comparsate o le dichiarazioni del premier non portano troppo bene. Dall'incontro con la Merkel a Ventotene all'ultima puntata di Porta a Porta, ecco le 10 volte in cui il presidente del Consiglio ha «iellato»
L'8 ottobre
Cinema, Fiera, manifestazioni enogastronomiche e molto altro a Udine e dintorni
I prossimi giochi nel 2020
La bandiera olimpica ha lasciato Rio de Janeiro ed è atterrata dall'altra parte del mondo, a Tokyo, dove si svolgeranno i prossimi giochi olimpici, nel 2020. L'obiettivo per i giapponesi è ripetere il successo delle Olimpiadi che ospitarono nel 1964.
Concluse le Olimpiadi è tempo di bilanci
Se le atlete americane fossero uno Stato, sarebbero quarte nel medagliere per numero di medaglie totali, pari alla Gran Bretagna per numero di ori, 27. Risultati raggiunti anche grazie ad una legge federale che proibisce ogni discriminazione sulla base del genere in qualsiasi programma o attività federale.
Giochi Olimpici estivi
I XXXI Giochi Olimpici, disputati a Rio di Janeiro, si sono conclusi in un'atmosfera da carnevale brasiliano anche se il maltempo, con temporali da burrasca e raffiche di vento violentissime, ha rischiato di rovinare una cerimonia di chiusura all'insegna di una festa dedicata all'arte brasiliana in tutte le sue forme.
Olimpiadi Rio 2016
«Positivo, oltre le aspettative». Il presidente del Coni è più che soddisfatto per il bottino che ci portiamo a casa da Rio de Janeiro. Le medaglie complessive sono 28, le stesse di Londra 2012 e una in più rispetto a Pechino 2008. Gli ori sono otto, gli stessi delle ultime due edizioni, due in meno rispetto ad Atene 2004.
Olimpiadi di Rio 2016
Così Daniele Lupo, a 24 ore dalla sconfitta contro il Brasile nella finale olimpica di Beach Volley a Rio 2016. «Ringrazio il mio compagno Paolo per quattro anni grandiosi e per i prossimi quattro che saranno ancora più belli», ha detto Lupo, che sarà portabandiera dell'Italia alla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici.
Rio 2016
«Mi sono sentito scoppiare il cuore, pensavo mi venisse un infarto». Così Fabio Basile ha descritto l'emozione fortissima provata quando ha vinto l'oro olimpico nel judo, 200esima medaglia per l'Italia alle Olimpaidi di Rio.
Giochi olimpici estivi
Grande festa a Casa Italia, a Rio de Janeiro, per le medaglie conquistate nelle ultime ore dagli atleti italiani. Un grande applauso ha salutato Gabriele Detti, bronzo nei 400 stile, Fabio Basile, oro nel judo, Odette Giuffrida, argento nel judo, Daniele Garozzo oro nel fioretto maschile e Elisa Longo Borghini, bronzo nel ciclismo.
Olimpiadi di Rio
E’ partito da Settimo Torinese, città in cui vive con la fidanzata Sofia e in cui si allena tutti i giorni. A pochi aveva confessato il suo obiettivo, quello della medaglia d’oro. E Fabio alla fine ce l’ha fatta
Nel primo weekend di Rio 2016
Quello di inserire gli sport motoristici nel programma olimpico è un sogno degli appassionati che non si è mai realizzato (se non una fugace apparizione nel 1900). Ma oggi potrebbe essere più vicino che mai a diventare realtà.
La sfida sarà anche politica e strategica
Che sport e politica siano legati a doppio filo non è una novità. Ecco perché a Rio la sfida non sarà solo sportiva, ma anche strategica. Divenuta tale già a partire dallo scandalo del doping russo
Speciale Rio 2016
Si tratta del controllo fatto a sorpresa il 22 giugno scorso sul marciatore altotesino. Lo si apprende a Firenze da fonti vicine alla difesa dell’atleta. Il controllo è stato disposto dal Coni. Nei giorni scorsi abbiamo chiesto a Elisabetta Perrone (campionessa di marcia) e a Beatrice Lanza (atleta di trhiatlon) cosa ne pensano del caso
Il premier in Brasile elogia i volontari
«Non sono più questioni etiche ma politiche»: così Matteo Renzi plaude alle scelte del governo in materia di sociale, dai fondi in più per la cooperazione internazionale, alla legge sull'autismo passando per la legge «Dopo di noi»
Sport
L'ex atleta, medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Atlanta 1996, racconta la sua partecipazione a ben quattro edizioni dell'evento, a pochi giorni all'apertura ufficiale della manifestazione in Brasile.
Un cortometraggio animato per salutare le Olimpiadi
La televisione britannica Bbc saluta l'inizio delle Olimpiadi di Rio con uno spot che è un vero e proprio cortometraggio animato. I protagonisti sono gli animali della jungla, alle prese con gli sport olimpici: dal bradipo che si dà alla ginnastica artistica ai coccodrilli campioni di tuffi.
Mancano tre giorni al via
Il conto alla rovescia per i Giochi olimpici 2016 è iniziato. Le Olimpiadi in Brasile prenderanno ufficialmente il via il 5 agosto e le prime nazionali sono sbarcate all'aeroporto di Rio de Janeiro. Fra loro anche gli atleti italiani.
Rio 2016 | Nuoto
Siri si allena nella piscina vicina alla scuola, non ha uno staff di esperti, dottori e dietologi che la seguono nei programmi di allenamento, tutte cose scontate per gli atleti di altri paesi, ma ha il supporto dei genitori che l'hanno fatta avvicinare allo sport quando aveva solo 6-7 anni.
Verso Rio 2016
Un progetto nelle scuole per trasformare rifuti in arte. Per comporre gli anelli sono stati utilizzati 65 chili di plastica recuperata da bottigliette d'acqua riciclate.
TAS boccia ricorso 68 atleti
Per il resto dello sport russo bisognerà attendere domenica quando il Cio esaminerà il verdetto del Tas per poi annunciare la sua decisione finale sulla possibile esclusione collettiva della Russia dai Giochi brasiliani. Olimpiadi con retrogusto guerra fredda quando gli americani boicottarono Mosca 1980 ed i sovietici replicarono a Los Angeles 1984.
L'infortunio
La prognosi è di 4 mesi, con o senza operazione. Gli accertamenti a Pavia rivelano la lesione al legamento deltoideo della caviglia sinistra. L'azzurro su Instagram: «Addio mia Rio, ora riesco solo a piangere».
315 maxi figurine con il calendario delle gare
Panini e CONI hanno lanciato la nuovissima collezione di figurine sulle atlete e sugli atleti italiani che parteciperanno alle Olimpiadi in Brasile. 64 pagine e vere "carte d'identità" degli atleti
Asta benefica dal 6 all'8 giugno
Trofei, palloni, scarpe: Pelé, leggenda del calcio mondiale, ha deciso di mettere all'asta migliaia di ricordi della sua gloriosa carriera. Tutto il ricavato andrà ad un ospedale per bambini.
Giochi Olimpici estivi
Sarà la nuotatrice Federica Pellegrini la portabandiera dell'Italia ai prossimi Giochi olimpici di Rio 2016. Lo ha comunicato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ai membri della Giunta riuniti nel suo ufficio.
Annuncio del Ministro della Difesa
Una forza di sicurezza imponente in occasione dei Giochi Olimpici di Rio che si apriranno il 5 agosto nella megalopoli brasiliana. Il governo ha disposto l'impiego di 85mila militari in tutto il Paese per le Olimpiadi.
Video da Dubai
Lo svizzero non vuol chiudere con Rio: «Programmato anche oltre. Non vedo l'ora che inizi la nuova stagione: ed il primo obiettivo sono gli Australian Open».
Ciclismo | Giro d'onore 2015
Per il presidente della Federciclismo l'obiettivo ora sono le Olimpiadi di Rio: «Mi aspetto molto dal ciclismo, molto più di quello che è successo a Londra. Mi sembra che ci siano legittime ambizioni per preparare con ottimismo la trasferta in Brasile».
Verso Rio 2016
La nuotatrice tra le candidate per aprire la sfilata a Rio: «Vedremo quale sarà la decisione finale, stavolta sono disponibile per la cerimonia di apertura». Atleti al Quirinale, per Mattarella selfie con Federica Pellegrini.
Notte indimenticabile di scherma
Sulle pedane dell'università di Harvard, Aldo Montano sale sul gradino più alto del podio, incamerando punti preziosi nella corsa verso la qualificazione a Rio2016, ma soprattutto lanciando un messaggio ben chiaro al mondo della sciabola.
Tuffi dal trampolino
Inaugurata a Roma la nuova piscina dei tuffi per alta specializzazione. «Con questa struttura ci siamo definitivamente adeguati al resto del mondo» il pensiero del presidente del Coni Paolo Barelli.
Atletica | Caso Schwazer
E' durata oltre quattro ore l'audizione di Alex Schwazer alla Procura antidoping del CONI a seguito dell'istanza presentata dal marciatore per vedersi ridurre la squalifica
Atletica | Caso Schwazer
Parola di Alex Schwazer che ha presentato questa mattina, assieme al consulente Wada Sandro Donati, il suo progetto di tornare alle gare al termine della squalifica per doping che si concluderà nell'aprile del 2016.
Atletica | Caso Schwazer
Alex Schwazer vuole tornare in pista ma lo vuole fare in modo pulito ed ha annunciato un progetto di collaborazione, a squalifica finita, con Sandro Donati, consulente della Wada, l'organizzazione mondiale antidoping.
Pugilato
Il 30 gennaio in palio la qualificazione per Rio 2016 contro il russo Egorov: «Mi sono trovato di fronte un avversario scorbutico, fortunatamente sono riuscito subito a prendere le contromisure per fare mio il match»
Nuoto
Lo dice Federica Pellegrini in una intervista che andrà in onda domani su Sport Mediaset: «Sembra che sia una pratica in espansione nel mio sport. Mamma? Se Dio vorrà dopo le Olimpiadi di Rio».
Il presidente della Federbasket a Tuttosport
«Ormai è chiaro che è difficile limitare l'impiego dei comunitari. Solo la presidenza italiana di Renzi all'Unione europea può lavorare a tal fine per proteggere i vivai. Dobbiamo andare a Rio».
Nuoto
«Per altri due anni vivrò così, poi penso che a 28 anni si concluderà il mio ciclo più importante nel nuoto». Intervistata da Fabio Fazio a «Che tempo fa» su RaiTre, Federica Pellegrini ribadisce l'intenzione di appendere la cuffia al chiodo al termine delle Olimpiadi di Rio 2016.
Atletica | Rio 2016
Il giamaicano, che in carriera vanta 6 ori olimpici e 8 mondiali, gli ultimi 3 a Mosca in 100, 200 e staffetta 4x100, ha precisato: «Voglio continuare a dominare, non posso permettermi la minima flessione durante una stagione»
Momento di riflessione
La campionessa di nuoto: «In questo momento non penso ad un bambino, ho in testa i Giochi di Rio de Janeiro del 2016. L'intenzione è quella di concedermi comunque l'anno sabbatico, anche se credo che farò qualche gara minore. Come va con Magnini? Filippo è sereno, va tutto bene»
Confermato il ritiro dalle piste dopo Rio 2016
L'atleta giamaicano: «Adoro giocare a pallone, lo so, ho giocato, l'ho fatto in diverse partite di beneficenza ed è qualcosa che vorrei veramente provare; credo che dopo Rio me ne andrò in pensione e vedrò se sono capace di giocare a calcio (...) credo di sì»
Rio 2016
La battuta del comico al David Letterman show non è andata giù ai brasiliani che pensano ad azioni legali
Fidel Castro: «Vittoria Rio è trionfo terzo mondo»
Il Presidente del Brasile da «la sveglia» dopo la festa: «Aumentata la nostra responsabilità»
Alla fine fu Rio, come da pronostico
La netta vittoria (66 voti contro i 32 per Madrid) di Rio sancisce anche la prima volta di una città sudamericana come sede dei Giochi
Olimpiadi 2016/
O Globo: «La prima volta di una città sudamericana»
Assegnazione Giochi del 2016
Presidente: «Mai i Giochi in Sudamerica, nostra economia è forte»
Sport. Olimpiadi 2016
Venerdì a Copenhagen si assegna organizzazione Olimpiadi 2016