17 gennaio 2025
Aggiornato 22:30
Ciclismo | Tour de France 2016

Cavendish infinito! E sono quattro

Il britannico, alla quarta vittoria di tappa in questa edizione, ha preceduto al fotofinish Alexander Kristoff della katusha e Peter Sagan della Tinkoff con il danese John Degenkolb, e i tedeschi André Greipel e Marcel Kittel subito dietro. Froome resta in giallo.

Chiuso lo spazio aereo attorno alla base di Incirlik

Fallito colpo di Stato in Turchia, sale la tensione con gli USA

Il bilancio parla di circa 250 morti, di cui un centinaio di golpisti uccisi e centinaia di feriti. E sarebbero stati arrestati migliaia di soldati per presunto coinvolgimento nel tentato colpo di Stato. Sospesi 2.745 giudici e cinque membri del Consiglio superiore dei giudici e dei pubblici ministeri.

Dopo il tentativo di colpo di stato in Turchia

Ora l'Europa teme una reazione autoritaria in Turchia

A Bruxelles temono che Erdogan potrebbe essere tentato di dare un ulteriore giro di vite sui diritti e le libertà civili nel Paese, con un aumento della già grave repressione degli oppositori e della stampa non allineata, con la sospensione dello stato di diritto, e con una punizione «esemplare» dei responsabili come traditori.

Scontro treni Puglia

L'addio di Andria a 14 delle 23 vittime

«Temiamo che per troppi anni e per tante persone queste terre siano state considerate le periferie dell'Italia». È severo il richiamo del vescovo di Andria, Luigi Mansi, ai funerali di 13 delle 23 vittime dello scontro frontale tra due treni della Ferrotramviaria lungo la linea tra Bari e Barletta

Due giorni dopo l'attentato del 14 luglio a Nizza

Nizza, la Promenade des Anglaise torna alla normalità

Sulla passeggiata dove un uomo a bordo di un tir ha tolto la vita ad almeno 84 persone sono tornati i turisti, ma anche i bambini e le famiglie. Tanti anche tanti i bagnanti che si sono affacciati sulla spiaggia in una giornata splendida di sole per tentare di tornare alla normalità.

Effetto paura

Turchia, nel 2015 turisti italiani dimezzati

Le tensioni geopolitiche e gli atti di terrorismo nel paese hanno determinato un effetto paura che ha scoraggiato molti. Secondo i dati del ministero della Cultura e del turismo turco nel 2014 sono stati 697.360 gli italiani che hanno visitato la Turchia, una cifra scesa a 351.338 nel 2015.

Strage di Nizza | L'analisi

Nizza, capitale della jihad in Francia

Uno dei principali «contingenti» di jihadisti francesi partiti per l'Iraq e la Siria arriva effettivamente da Nizza e dall'area circostante. L'attentatore di origine tunisina che ieri ha falciato la vita di 84 persone, viveva nel quartiere des Abattoirs, nell'est della città. Mentre il 10% dei 1.400 «jihadisti francesi» arriva dalle Alpi Marittime.

Italia spaccata a metà

Fisco, il Nord versa il doppio del Sud

Se al Nord le entrate tributarie pro capite ammontano a un valore medio annuo di 10.229 euro, nel Mezzogiorno, invece, il peso scende a 5.841 euro. A livello regionale a svettare in questa particolare classifica è la Lombardia, fanalino di coda la Calabria.

Strage di Nizza

Nizza, la spiaggia chiusa alla mercé dei gabbiani

Alcuni dei tratti del litorale della citta francese sono stati chiusi in seguito all'attentato della sera del 14 luglio 2016 e sono rimasti pieni di rifiuti, avanzi di cibo abbandonati per terra da chi aveva riempito la Promenade des Anglais per assistere ai fuochi di artificio sul mare. Un pasto appetitoso per i gabbiani.

Tentato colpo di Stato in Turchia

Erdogan ancora in sella: «Golpisti come terroristi»

Con una sequenza di eventi inattesi, drammatici, sanguinosi, susseguitisi per tutta la notte, l'esito della lotta per il potere sembra deciso: il presidente Recep Tayyip Erdogan e il suo governo restano in sella, i militari hanno fallito. Intanto il presidente turco punta il dito contro il potente imam Gulen.

Tentativo di colpo di Stato

Turchia, si arrendono 200 soldati «ribelli»

Intanto un totale di 1.563 militari sono stati arrestati in tutta la Turchia, secondo quanto riferito da un responsabile turco, mentre nelle prime ore di questa mattina il premier turco aveva nominato un nuovo capo di stato maggiore, generale Umit Dundar.

Dopo il tentativo di colpo di Stato

Turchia, appelli alla calma dal mondo intero

Il Presidente americano Obama: «Evitare violenza e spargimento di sangue». Il Ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha invitato i turchi a «evitare lo scontro mortale» e ha chiesto che i problemi della Turchia siano «risolti in conformità con la Costituzione».