La griglia di partenza dei giovani talenti
Nelle qualifiche del Gran Premio di Germania nella classe inferiore la prima fila è ancora appannaggio dei talenti nostrani: il pilota del team Gresini riesce a strappare la pole position in extremis davanti al connazionale
Il sabato della Rossa al Sachsenring
Terza fila per Andrea Dovizioso e Andrea Iannone, dopo la caduta, sulla griglia di partenza del Gran Premio di Germania. «Anche questo weekend siamo riusciti a migliorare turno dopo turno», commenta Desmodovi
Il video-editoriale per il Diario Motori
Un'altra pole position per il pilota della Honda al Sachsenring: «Sono stato veloce». Ma Valentino riesce ad agguantare la prima fila: «Sono stato fortunato, era un obiettivo importante per noi»
Il video-editoriale per il Diario Motori
Le qualifiche del Gran Premio di Germania non sovvertono le previsioni: domina sempre lo spagnolo della Honda, qui imbattuto, che rifila un distacco importante agli avversari. Compreso Rossi, che è in prima fila
Moda
Lo hanno annunciato a Palazzo Morando, l'assessore alla Moda del Comune di Milano Cristina Tajani e il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani: «Ottava edizione rafforza legame città, moda e commercio».
Calcio | Juventus
E' un Massimiliano Allegri che al termine dell'amichevole della Juventus contro i dilettanti del San Mauro (vinta 6-1), ha parlato del mercato bianconero, sbilanciandosi anche su Higuain e Pogba. Benatia: «Continuare a vincere, non solo in Italia».
Calcio | Inter
Il presidente dei nerazzurri blocca Icardi («E' incedibile») e prova a venire incontro all'esigenze dell'allenatore: «Ci parlerò negli USA». Nel frattempo, però, da Mosca segnalano che c'è anche lui tra i candidati alla panchina della Russia.
Ciclismo | Tour de France 2016
Il britannico, alla quarta vittoria di tappa in questa edizione, ha preceduto al fotofinish Alexander Kristoff della katusha e Peter Sagan della Tinkoff con il danese John Degenkolb, e i tedeschi André Greipel e Marcel Kittel subito dietro. Froome resta in giallo.
Chiuso lo spazio aereo attorno alla base di Incirlik
Il bilancio parla di circa 250 morti, di cui un centinaio di golpisti uccisi e centinaia di feriti. E sarebbero stati arrestati migliaia di soldati per presunto coinvolgimento nel tentato colpo di Stato. Sospesi 2.745 giudici e cinque membri del Consiglio superiore dei giudici e dei pubblici ministeri.
Referendum Costituzionale 2016
L'Onorevole di Area Popolare: «Manca volontà di ricercare un punto di equilibrio. L'unica riforma autenticamente innovatrice sarebbe quella di ritornare alla divisione dei poteri». Rotondi: «Un no per il dialogo tra tutte le forze politiche».
Emergenza terrorismo
Lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello, presidente del movimento «Idea»: «Che piaccia o non piaccia siamo nel pieno di uno scontro di civiltà e non da oggi. Proporremo a centrodestra mozione parlamentare»
Dopo il tentativo di colpo di stato in Turchia
A Bruxelles temono che Erdogan potrebbe essere tentato di dare un ulteriore giro di vite sui diritti e le libertà civili nel Paese, con un aumento della già grave repressione degli oppositori e della stampa non allineata, con la sospensione dello stato di diritto, e con una punizione «esemplare» dei responsabili come traditori.
Scontro treni Puglia
«Temiamo che per troppi anni e per tante persone queste terre siano state considerate le periferie dell'Italia». È severo il richiamo del vescovo di Andria, Luigi Mansi, ai funerali di 13 delle 23 vittime dello scontro frontale tra due treni della Ferrotramviaria lungo la linea tra Bari e Barletta
Dopo il fallito colpo di Stato
La Cancelliera, a nome del governo tedesco, come molti altri leader, ha condannato il tentativo di rovesciare con la forza il governo turco eletto.»
Commercio estero
Nel 2015 le esportazioni italiane verso il paese hanno raggiunto i 10 miliardi di euro in crescita rispetto ai 9,760 mld del 2014. Secondo i dati Ice nel 2015 invece le importazioni dalla Turchia verso l'Italia sono state pari a 6,6 miliardi.
Mentre procede l'inchiesta sulla strage
Lo ha confermato, ai microfoni di askanews, la console italiana a Nizza, Serena Lippi: «Stiamo raccogliendo tutti i dati e coordinando le varie liste perché molte persone telefonano qui per segnalare nominativi di persone disperse». La comunità italiana in Costa azzurra conta 35mila residenti.
Due giorni dopo l'attentato del 14 luglio a Nizza
Sulla passeggiata dove un uomo a bordo di un tir ha tolto la vita ad almeno 84 persone sono tornati i turisti, ma anche i bambini e le famiglie. Tanti anche tanti i bagnanti che si sono affacciati sulla spiaggia in una giornata splendida di sole per tentare di tornare alla normalità.
Progetto ideato insieme alla Fondazione Cariplo
Elemento comune ai due percorsi di stage e di incubazione è la focalizzazione su alcuni temi innovativi del settore elettrico, in particolare smart grid/energy storage e infrastrutture del sistema elettrico.
Effetto paura
Le tensioni geopolitiche e gli atti di terrorismo nel paese hanno determinato un effetto paura che ha scoraggiato molti. Secondo i dati del ministero della Cultura e del turismo turco nel 2014 sono stati 697.360 gli italiani che hanno visitato la Turchia, una cifra scesa a 351.338 nel 2015.
Tennis | Coppa Davis 2016
Il numero uno azzurro ha liquidato per 6-1, 6-1, 7-5, in un'ora e 38 minuti di gioco, Juan Monaco. Venerdì il team sudamericano si era portato in vantaggio grazie a Federico Delbonis che aveva sconfitto, in tre ore e 38 minuti di gioco, Andreas Seppi.
I funerali
Un lungo e commosso applauso da parte delle migliaia di persone intervenute ai funerali di 14 delle 23 vittime dell'incidente ferroviario accaduto in Puglia il 12 luglio 2016 tra Andria e Corato, ha accompagnato l'uscita delle bare dal Palazzetto dello sport di Andria.
Le qualifiche del GP di Germania
Sesta partenza al palo consecutiva per lo spagnolo della Honda sul suo circuito del Sachsenring. Hector Barbera centra una seconda piazza a sorpresa grazie alla scia, mentre il Dottore è buon terzo. Malissimo Jorge Lorenzo
L'infortunio
La prognosi è di 4 mesi, con o senza operazione. Gli accertamenti a Pavia rivelano la lesione al legamento deltoideo della caviglia sinistra. L'azzurro su Instagram: «Addio mia Rio, ora riesco solo a piangere».
I funerali
Il Presidente della Repubblica ha parlato personalmente con i familiari distrutti dal dolore, assistiti dagli psicologi che hanno provato a consolare madri, padri, sorelle, fratelli e figli fiaccati dalla sofferenza.
I funerali ad Andria
Si commuove, piange e si copre il viso con una mano il vigile del fuoco che piange ricordando l'intervento che assieme ai colleghi ha operato martedì scorso arrivando sul luogo dell'incidente ferroviario.
Resa dei conti dopo il golpe fallito
Scatta l'ora della resa dei conti, già sanguinosa, mentre il Governo turco dichiara definitivamente fallito il tentativo di golpe. Ma il presidente Recep Tayyip Erdogan esorta la popolazione a presidiare le strade, evocando la possibilità di un colpo di coda dei rivoltosi.
Video shock
Il golpe è fallito anche perché i manifestanti hanno aiutato la polizia fedele ad Erdogan ad arrestare i militari ribelli. Il capo delle forze armate turche ad interim Umit Dundar ha annunciato che sono stati uccisi 104 golpisti
Diretta tv
Il Parlamento turco si è riunito in sessione straordinaria questa mattina ad Ankara dopo il tentativo di golpe della notte, che ha visto la sede dell'assemblea dei deputati colpita da raid aerei. La riunione è ritrasmessa in diretta dalla televisione. Il palazzo, bersaglio dei soldati ribelli, ha subito danni ingenti.
1200 feriti e 1500 soldati arrestati
Oltre 90 i morti, 1200 feriti e più di 1.500 soldati arrestati dalla polizia. Erdogan Recep Tayyip è riuscito a invertire inaspettatamente le sorti del colpo di Stato di Ankara e ad avere la meglio sui militari
10 bambini morti
L'attentato corrisponde alle modalità terroristiche islamiste, anche se non è stato ancora rivendicato. Il bilancio della strage è sconvolgente. 202 persone sono state ferite, alcune sono gravi. Tra i morti anche dieci bambini.
Lutto nazionale
L'omaggio alle vittime della strage che si è consumata nella notte tra il 14 e il 15 luglio lungo la Promenade, causando la morte di almeno 84 persone. La Francia ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale
Tentativo di golpe in Turchia
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi esprime «sollievo» per gli sviluppi in corso in Turchia: «Auspichiamo che non ci siano rovesci e pericoli». Il Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni parla con il suo omologo turco Cavusoglu: «Bene vittoria istituzioni».
Strage di Nizza | L'analisi
Uno dei principali «contingenti» di jihadisti francesi partiti per l'Iraq e la Siria arriva effettivamente da Nizza e dall'area circostante. L'attentatore di origine tunisina che ieri ha falciato la vita di 84 persone, viveva nel quartiere des Abattoirs, nell'est della città. Mentre il 10% dei 1.400 «jihadisti francesi» arriva dalle Alpi Marittime.
Continuano le prove del GP di Germania
Il pilota della Honda, imbattuto sulla pista del Sachsenring, balza in testa nella terza sessione di prove libere del sabato mattina. Risale la china il Dottore, quarto, mentre Jorge Lorenzo resta distante, solo quindicesimo
Il pronostico dell'ex
La leggenda australiana del motociclismo spinge il Dottore verso l'impresa che riuscì a lui nel 1998: vincere il titolo mondiale dopo tre ritiri. «Se riuscirà a rimanere costante e a restare fuori dai guai, avrà ottime possibilità»
Italia spaccata a metà
Se al Nord le entrate tributarie pro capite ammontano a un valore medio annuo di 10.229 euro, nel Mezzogiorno, invece, il peso scende a 5.841 euro. A livello regionale a svettare in questa particolare classifica è la Lombardia, fanalino di coda la Calabria.
Strage di Nizza
Alcuni dei tratti del litorale della citta francese sono stati chiusi in seguito all'attentato della sera del 14 luglio 2016 e sono rimasti pieni di rifiuti, avanzi di cibo abbandonati per terra da chi aveva riempito la Promenade des Anglais per assistere ai fuochi di artificio sul mare. Un pasto appetitoso per i gabbiani.
Turchia
I caccia f-16 turchi hanno sorvolato le città a bassissima quota, durante il tentativo fallito di golpe militare per rovesciare il governo di Recep Tayyip Erdogan. Fonti locali parlano anche di alcune bombe sganciate nei pressi del palazzo presidenziale.
Colpo di Stato in Turchia
Jet, carri armati ed elicotteri su Ankara, diciassette poliziotti morti. Il premier turco Yildrim: «Pagheranno un prezzo molto alto, un Paese democratico non permetterà azioni del genere».
Tentato colpo di Stato in Turchia
Con una sequenza di eventi inattesi, drammatici, sanguinosi, susseguitisi per tutta la notte, l'esito della lotta per il potere sembra deciso: il presidente Recep Tayyip Erdogan e il suo governo restano in sella, i militari hanno fallito. Intanto il presidente turco punta il dito contro il potente imam Gulen.
A 24 ore dalla strage
Il lungomare dove 84 persone hanno perso la vita e una cinquantina lottano ancora con la morte, secondo l'ultimo bilancio reso noto dalle autorità, è stato riaperto al traffico in una direzione, quella dove non è arrivata la follia di Mohamed Bouhlel.
Strage di Nizza, le reazioni
Per battere il terrorismo suicida dobbiamo trasformare il nostro modo di vivere, come hanno fatto gli israeliani: «La paura deve diventare una risorsa». L’ex premier Enrico Letta, che da un anno guida a Parigi l’università Sciences Po, sprona le istituzioni italiane ed «Trasformare paura in risorsa».
Tentato colpo di Stato in Turchia
Così il segretario della Lega Nord che lancia anche l'hastag #maiturchiaineuropa: «Tanti saluti alla libertà di stampa e al rispetto delle minoranze». Bizzotto: «Folle pensare di farla entrare in UE».
Car Jihad
La «car Jihad», cioè l'uso dei veicoli per uccidere, è una vera e propria strategia di guerra dei jihadisti. La premonizione della strage di Nizza ebbe luogo già nel lontano 2014, quando vennero diffusi gli ordini di sterminio dal portavoce del Califfato.
Scontro di civiltà?
La Provenza è diventata un focolaio di radicalizzazione islamista. L'inchiesta de l'Express svela che 1400 francesi o residenti in Francia sono diventati radicali islamici e vengono dalle Alpi Marittime.
Tentativo di colpo di Stato
Intanto un totale di 1.563 militari sono stati arrestati in tutta la Turchia, secondo quanto riferito da un responsabile turco, mentre nelle prime ore di questa mattina il premier turco aveva nominato un nuovo capo di stato maggiore, generale Umit Dundar.
Dopo il tentativo di colpo di Stato
Il Presidente americano Obama: «Evitare violenza e spargimento di sangue». Il Ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha invitato i turchi a «evitare lo scontro mortale» e ha chiesto che i problemi della Turchia siano «risolti in conformità con la Costituzione».
Premier nomina nuovo capo delle Forze Armate
Le forze di sicurezza hanno proceduto all'arresto di 336 persone, per la gran parte militari e alcuni colonnelli. Intanto dagli Stati uniti dove risiede, il predicatore Fethullah Gulen, nemico giurato del presidente turco Erdogan, ha condannato il tentato golpe in Turchia «nei termini più forti».
Ore drammatiche
Il capo dello Stato era fuori Ankara - a Bodrum con la famiglia, secondo fonti mediatiche - quando gli alti gradi dell'esercito (un gruppo «minoritario», a suo avviso) hanno annunciato il suo spodestamento.