Ricerca
Un team di ricerca internazionale coordinato dalla Sapienza ha messo a punto un nuovo tipo di nanoparticella per la veicolazione e il trasporto dei farmaci in grado di ingannare il sistema immunitario, permanendo a lungo nell'organismo
Salute
In questa cornice di ricerca si inserisce un nuovo studio coordinato da ricercatori del Dipartimento di Fisiologia e farmacologia della Sapienza
Convegno «Competenze digitali»
Chiaro il messaggio lanciato dai relatori al convegno «Competenze digitali», organizzato da Unitelma Sapienza e dall'Aidr, Associazione Italian Digital Revolution
Fisica
Il corso, intitolato «Grandi infrastrutture e frontiere della fisica», è articolato in 15 incontri che si terranno dal 10 ottobre al 19 marzo 2020
Governo
Ancora una volta tanto rumore per nulla: ecco cosa c'è dietro alla storia del premier che andrebbe ad insegnare alla Sapienza
ricerca
E' stato messo a punto da un giovane ricercatore della Sapienza. Varion può essere usato all'interno di un sistema per l'individuazione di tsunami capace di utilizzare dati provenienti da diverse fonti, come sismometri, boe e ricevitori Gnss
Pensioni d'oro
Il presidente dell'Inps ha inviato una lettera durissima alla Commissione Lavoro della Camera e ha rilanciato sul tema dei vitalizi, sottolineando che le sue proposte giacciono da tempo in Parlamento.
Alimentazione e cervello
Per un’attenzione e una concentrazione al top in vista della maturità prossima a venire, la colazione assume un’importanza fondamentale. Dagli esperti ecco tutti i trucchi e i consigli per sfruttare appieno i ‘cibi per il cervello’
Salute
I ricercatori dell’università ‘La Sapienza’ di Roma ha fatto un’eccezionale scoperta che potrà dare una svolta alla prevenzione dell’ictus, un evento che colpisce ogni anno molte persone e che può rendere invalidi, quando non far morire
Renzi si dimette
Il premier, Matteo Renzi, si è dimesso dopo la pesante sconfitta del referendum costituzionale. E nel paese è partito il toto nomi per individuare il suo successore a Palazzo Chigi. Il più papabile è quello del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan
Il segreto di lunga vita
Sesso, rosmarino, attività fisica e prodotti locali. E’ questo il segreto della longevità che seguono alcuni abitanti ultracentenari nel Cilento? Ecco come gli scienziati scoprono marcatori in grado di rilevare il potenziale di longevità
internet
Gli effetti su Pil e occupazione generati dagli investimenti per l'estensione della banda ultralarga sono stati stimati da un team di studiosi appartenenti all'Università Sapienza di Roma. Ecco cosa è emerso
"Nasa's International Space Apps Challenge 2016"
"L.I.V.E. Glacier", il nome del progetto del team IceCream, è un sistema che sfrutta i dati satellitari open source forniti dall'Agenzia spaziale europea e i dati raccolti tramite un'app in crowd-sourcing per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai
su smartphone e desktop
ZanzaMapp permette di segnalare la presenza nel territorio di zanzare e di geolocalizzare le zone con un alto livello di concentrazione di questi insetti. Sarà utile per le operazioni di disinfestazione e di ricerca
scienza
Si è aperto oggi a Bari il secondo congresso dell'Accademia Italiana LIMPE-DISMOV per lo studio della malattia di Parkinson e dei disturbi del movimento
il ministro lancia l'allarme
L'allarme lanciato dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, riecheggia dentro e fuori i confini dell'Ue. La messa in discussione del trattato di Schengen è più pericolosa della crisi dell'euro, perché i costi economici sarebbero molto alti per tutti i paesi membri. Ma col il Brexit, l'Europa rischia perfino di più: l'effetto domino sarebbe dietro l'angolo
torna l'appuntamento annuale
L'evento è organizzato con il Patrocinio del Cdm e si aprirà con l'analisi delle due riforme che hanno cambiato il modello di welfare nazionale, poi proseguirà con due tavole rotonde moderate da Bruno Vespa nelle quali si parlerà del futuro della previdenza
sharing economy
IBM ha deciso di offrire a tutti i progetti della fase finale di CAR INN0VATION 2016 la possibilità di accedere ai programmi IBM per le startup e di ottenere crediti sull’utilizzo del Cloud IBM
Incontro con personale Simu su manutenzione stradale
Il Campidoglio mette mano alle strade: Nel bilancio 2016 è stato previsto uno stanziamento per la manutenzione ordinaria della grande viabilità pari a circa 25.000.000,00 euro totali ed uno stanziamento per la manutenzione straordinaria interamente legato ai fondi del piano degli interventi per il Giubileo
Il segreto di lunga vita
Gli scienziati statunitensi e quelli italiani dell’Università La Sapienza di Roma stanno conducendo uno studio sugli abitanti di un paesino italiano per carpirne il segreto di lunga vita
ricerca
L'antenna messa a punto dai ricercatori della Sapienza consentirebbe alle onde elettromagnetiche di muoversi all'interno dei materiali dissipativi senza perdere di potenza o addirittura amplificandosi
Salma rientrata ieri sera
L'ultimo saluto ad Elisa, la studentessa morta nell'incidente in Spagna, ci sarà giovedì mattina alle 10 presso la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo nel quartiere dell'Olgiata.
La Sapienza si ferma per ricordarla
Studiava medicina al Sant'Andrea e a ottobre si sarebbe laureata. Elisa torna a casa e gli amici e i compagni dell'università si stringono attorno al dolore della famiglia celebrando una messa nella cappella del Sant'Andrea.
Salute online
Ormai la metà degli italiani cerca attivamente on line informazioni sulla salute ma il 63% si reca comunque dal proprio dottore di fiducia per ulteriori informazioni
Firma del protocollo tra l'università e la regione
La Regione Lazio è dunque per la prima volta in grado di definire la dotazione organica dell'intero sistema sanitario regionale
orientamento e formazione
Il 27 gennaio aprirà al pubblico la nuova sede dedicata ai giovani. Ma i servizi sono molteplici e non solo per loro
Aerospazio
Un gruppo di studenti dell'Università La Sapienza di Roma e dell'Università di Bologna è stato selezionato dall'Agenzia Spaziale Europea, per partecipare con il loro esperimento «Stratonav» al progetto BEXUS.
i vigili urbani coinvolti sono rimasti feriti
Aggrediti tre vigili urbani nel cimitero del Verano. Sono stati colpiti da un gruppo di ubriachi già impegnato in una rissa
identificato l'aggressore
Aveva molestato sessualmente una giovane studentessa sulla linea Roma-Velletri
dalle 10 alla fiera di roma fino a sabato
Tantissimi gli studenti che giungeranno nella Capitale, e provengono delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di tutta la regione. Sono in cerca del loro futuro
Disordini e tensioni a Piazzale Aldo Moro
L'avvio del Maker Faire 2015, la fiera dell'innovazione, ha fatto sì che i cancelli dell'ateneo romano fossero chiusi anche agli studenti. Per accedere all'università gli iscritti alla Sapienza avrebbero dovuto pagare un biglietto: scoppia la protesta attorno alle 14 e la Polizia risponde con le cariche
Il sindaco al congresso Aqua2015
L'amministrazione ha sottoscritto dei protocolli d'intesa con gli Istituti di eccellenza presenti a Roma per studiare la situazione idrogeologica della città: conoscere i deflussi sotterranei servirà a «prevenire o a trovare soluzioni per evitare l'allagamento di cavità ipogee di interesse storico-archeologico e di siti archeologici solitamente posti al di sotto dell'attuale livello del terreno»
Studio di Thomson Reuters su citazioni pubblicazioni scientifiche
La classifica è basata sull'indicatore Citation impact, un indice sintetico di proprietà di Thomson Reuters che misura il numero medio di citazioni ricevute in un particolare anno da articoli pubblicati in una rivista scientifica nei due anni precedenti.
Ricerca italiana pubblicata su «The Astrophysical Journal»
Galassie come la Via Lattea, alla quale appartiene il nostro sistema solare, sono il concentrato di una quantità enorme di fenomeni stellari ancora sconosciuti che aspettano di essere compresi
Una ricerca italiana per donare speranza ai malati
Ricercatori italiani testano una nuova terapia alternativa agli attuali trattamenti per la distrofia muscolare di Duchenne. Una possibile via più mirata e con ridotti effetti collaterali
Ricerca
Per lo sviluppo e la valorizzazione della ricerca e della cultura scientifica nella società e nel mondo produttivo. Protagonista della giornata è stato il robottino ambasciatore cybernetico MARRtino
Venerdì 24 aprile, nello storico palazzo di piazza Borghese
L'iniziativa si colloca nell'ambito del progetto finalizzato alla realizzazione di un polo culturale multifunzionale dedicato a tutti gli studenti e i docenti dell"Ateneo.
Gli studi dell'astronauta italiana
Argotec e Lavazza hanno sviluppato una macchinetta che raggiungerà nei prossimi giorni la Stazione spaziale internazionale. È solo uno dei tre esperimenti che impegneranno la Cristoforetti nel suo ultimo mese in orbita
Gli effetti collaterali del cambio dell’ora
Tra sabato 28 e domenica 29 torna l’ora legale e con essa disagi emotivi e psicofisici. Il 15% degli italiani dovrà fare i conti con diversi disturbi. Questi metteranno inoltre a rischio il riposo di un bambino su 2. Lo psichiatra Michele Cucchi spiega come nasce questo malessere stagionale molto diffuso e rivela come superare gli effetti negativi del cambio dell’ora.
Il Professore illustra il modello per un'Alleanza euro-mediterranea
Luciano Vasapollo, docente di Analisi Dati di Economia Applicata e direttore del centro studi Cestes, ospite del convegno del M5S «L'Alba di una nuova Europa» partendo dall'esperienza economica dell'Alba – Alleanza bolivariana dei Paesi dell'America Latina che si regge sulla cooperazione e la solidarietà tra i popoli – illustra le possibilità di riprodurre in Europa lo stesso sistema.
Per i 100 anni
Tre film di Charlot (L'Emigrante, Charlot Soldato e La febbre dell'oro) con le musiche eseguite dal vivo: è l'omaggio all'immortale personaggio interpretato da Charlie Chaplin, in programma all'Istituzione Universitaria dei Concerti (Iuc) della Sapienza di Roma in occasione del centenario dal primo film di Charlot.
Ricerca
Individuato meccanismo con cui il cervello percepisce la sazietà. Pubblicata su Pnas ricerca svolta da Università di Firenze e Cnr in collaborazione con La Sapienza.
Pianeta Università
Per la prima volta nella storia della Sapienza di Roma i candidati al ruolo di Rettore Magnifico presentano pubblicamente i loro programmi e si fanno interrogare come alunni all'esame di ammissione.
Energia solare
In apparenza sembra un semplice muro di pietra la cui energia, però, potrà illuminare, attraverso una serie di fari a led, la chioma del maestoso pino marittimo di Punta Tragara che domina la terrazza sul mare e sui Faraglioni
Google Summer of Code 2013
Un software aperto e utilizzabile da tutti, che consente di sfruttare le reti di posizionamento satellitare, soprattutto il nuovo sistema europeo Galileo, più preciso del Gps americano
Scienza | Archeologia
Scoperte delle tracce nei frammenti di un vaso del sito neolitico di Takarkori, in Libia. Lo studio dei residui microscopici della sostanza organica conservati nei frammenti di vaso provenienti dallo scavo del villaggio neolitico di Takarkori, datati a partire dal 5200 a.C., ha fornito la prima evidenza diretta dell'uso e trasformazione del latte vaccino
Scienza | Archeologia
Reperti umani e dell'industria litica risalenti a circa un milione di anni fa. A scoprirlo, durante l'ultima campagna di scavi nel bacino sedimentario di Buya, in Eritrea, l'equipe internazionale guidata dal paleoantropologo della Sapienza Alfredo Coppa
Università
Oggi occupati i luoghi-simbolo: Colosseo, Torre di Pisa, e Mole Antoneliana a Torino
Università
Comunicazione del Prefetto: «Per lo stato di tensione nel mondo studentesco»
Il ravvedimento
«A settembre rischiamo non aprire». Successo per la «notte bianca» organizzata a partire dalle 21 di ieri da docenti, ricercatori e studenti