Pensioni, il 21 aprile si svolgerà a Roma la settima edizione del Forum inPrevidenza
L'evento è organizzato con il Patrocinio del Cdm e si aprirà con l'analisi delle due riforme che hanno cambiato il modello di welfare nazionale, poi proseguirà con due tavole rotonde moderate da Bruno Vespa nelle quali si parlerà del futuro della previdenza
ROMA - Il prossimo 21 aprile, a Roma, si terrà la settima edizione del Forum inPrevidenza, appuntamento annuale organizzato dalla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (Cnpadc), con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri, nel quale verrà affrontato il tema «La previdenza dei professionisti: ieri, oggi e domani».
Le due riforme che hanno cambiato il modello di welfare
I partecipanti si confronteranno sull'opportunità di un nuovo patto tra lo Stato e le Casse di Previdenza dei liberi professionisti, che tenga conto della specificità di queste e della necessità di un regime fiscale in linea con altre realtà europee. Tutto ciò partendo dall'analisi delle due riforme del sistema previdenziale che hanno cambiato, tra il 1994 e il 1995, il modello di welfare per tutti i lavoratori, ossia la legge che ha privatizzato le Casse di previdenza dei liberi professionisti e la c.d. "Riforma Dini" che ha introdotto il metodo di calcolo contributivo delle pensioni dei lavoratori pubblici e privati.
Due tavole rotonde moderate da Bruno Vespa
Presenti all'evento anche i presidenti delle commissioni Lavoro alla Camera e al Senato, Cesare Damiano e Maurizio Sacconi. La giornata prevede due tavole rotonde, entrambe moderate da Bruno Vespa. La prima, dedicata a «I primi due decenni di previdenza privata: esperienze e prospettive», avrà come partecipanti Renzo Guffanti, presidente Cnpadc, Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, e i docenti Massimo Angrisani dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza e Pietro Reichlin dell'Università Luiss Guido Carli.
Previdenza, Welfare e Economia
Nella seconda tavola, si parlerà di «Previdenza, Welfare, Economia: strategie per una crescita condivisa» con Cesare Damiano, Maurizio Sacconi, l'onorevole Giancarlo Giorgetti, Presidente della Commissione Parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale, Luigi Abete, presidente della Banca Nazionale del Lavoro e della Federazione Banche Assicurazioni e Finanza, Luisa Todini, presidente di Poste Italiane e Alberto Oliveti, presidente AdEPP e ENPAM. Il Forum si svolgerà dalle 9.30 alle 13.30 presso il Grand Hotel Plaza, in Via del Corso 126, a Roma.
- 21/06/2020 Pasquale Tridico: «Non so se il MES sarà usato, ma ciò che serve è la BCE»
- 14/02/2019 Bankitalia: «Far andare in pensione prima non risolve i problemi»
- 08/01/2019 Quota 100, la denuncia della Cgil: dipendenti pubblici aspetteranno 8 anni per la liquidazione
- 05/12/2018 Ecco l'«effetto Fornero»: dal 2012 pensioni calate del 3,9%