E' un ulteriore segnale che la Cina dà al mondo, mentre altri grandi paesi sono impegnati in una lotta disperata contro il coronavirus. Xi Jinping: «Vogliamo un mondo interconnesso, aperto, verde»
Ely Ratner, uno dei principali consulenti di politica estera del campo di Joe Biden, ha sostenuto che gli USA dovranno abbandonare la politica dell'«America First»
Un'apertura che non sembra avere troppe speranze di essere accolta. Lunedì in un tweet il presidente Usa Donald Trump ha attaccato di nuovo Pechino per la sua gestione della pandemia
La Cina ha affermato oggi di essere pronta ad affrontare la minaccia rappresentata nell'area da Washington, che ha inviato in quel pezzo di mare conteso due portaerei con i loro gruppi navali
Se ne rende conto il presidente cinese Xi Jinping, il quale canta il canto della Sirena nei confronti del Vecchio Continente per assicurarsi, quanto meno, che non si allinei all'America
Il Segretario di Stato a tutto campo contro la Cina: dalla maniera in cui reprime il dissenso a Hong Kong alla pressione su Taiwan, dal 5G alla politica adottata rispetto al nuovo coronavirus
Le autorità di Pechino hanno ribadito che prenderanno «le misure necessarie» per difendere Huawei e altre società cinesi dopo la decisione degli Stati Uniti di bloccare la fornitura di chip
Il Presidente americano: «Dobbiamo tornare al lavoro, la nostra gente vuole tornare al lavoro. Ci impegneremo su questo, la prossima settimana avremo molte più informazioni ma dobbiamo ripartire»
Pechino si è detta disposta ad inviare 100mila mascherine di massima tecnologia e 20mila tute protettive all'Italia, oltre che 50mila tamponi per effettuare nuovi test diagnostici in Italia
Così i media di stato hanno sintetizzato la situazione che vede il numero di nuovi contagi ai livelli minimi, tanto che il presidente Xi Jinping ha fatto una cosa che finora non si era azzardato a realizzare
Proprio a questo commercio è stata imputata l'origine dell'epidemia in corso di influenza virale prodotta dal nuovo coronavirus. La Cina cancella anche il Congresso nazionale del popolo
In calo i casi in Cina. Desta preoccupazione la situazione in Corea del Sud, che ha decretato lo stato di massimo allerta, e in Italia, dove sono state isolate diverse zone del Paese
Messaggio ai funzionari cinesi: «Chiunque deliberatamente ritardi e nasconda notizie sui casi di contagio contro i suoi stessi interessi sarà inchiodato al pilastro della vergogna per l'eternità»
Il presidente degli Stati uniti ha firmato la legge autorizzativa per la spese della difesa (National Defence Authorisation Act). Limitazioni ulteriori per Huawei, soldi per la difesa di Taiwan
La misura, varata nei mesi scorsi ma rivelata solo ora dal Financial Times, è molto ambiziosa e sarà realizzata in tre anni, a partire dal 2020. Campi uiguri, Pechino contro il New York Times
L'accusa del diplomatico richiama la guerra fredda: «Dobbiamo stare in allerta rispetto alle forze distruttive che stanno avvantaggiandosi per le frizioni commerciali in corso»
Inchiesta dei media su documenti ufficiali delle autorità cinesi, ottenuti dall'International Consortium of Investigative Journalists (Icij) e pubblicati da 17 organi d'informazione, tra cui la Bbc
Migliaia di attivisti a favore della democrazia di Hong Kong stanno sfidando il divieto di proteste e sono scesi nelle strade dell'ex colonia britannica
Ieri il presidente Donald Trump aveva detto che c'era stata una telefonata da parte cinese ai «più alti esponenti» USA della trattativa per «tornare al tavolo»
Trump ha annunciato venerdì che intende aumentare i dazi su importazioni cinesi per un valore di 250 miliardi di dollari dal 25 al 30% dal primo ottobre
Commento sul Quotidiano del Popolo, dopo le parole di Trump: «Naif pensare che la Cina possa fare concessioni se loro giocassero la carta di Hong Kong»
Le manifestazioni sono iniziate mesi fa, quando l'amministrazione dell'ex colonia britannica ha cercato di far approvare una di legge sulle estradizioni
Il viaggio punta a rimettere la Cina al centro del processo negoziale nella strategica Penisola coreana, dopo che a febbraio il summit di Hanoi tra il leader nordcoreano Kim Jong Un e il presidente Usa Donald Trump è fallito
In viaggio verso Est, pochi giorni dopo il Forum Economico di San Pietroburgo, il presidente russo rivedrà il collega Xi Jinping, dopo che quest'ultimo è stato ospite d'onore per tutta la durata della manifestazione economica sul Baltico
Pechino taglia le stime di crescita. A pesare le sfide poste dal contesto internazionale, a cominciare dalla disputa su dazi e commercio con gli Usa. Su cui tuttavia persistono le aspettative di una soluzione concordata
Dall'arresto a Vancouver, lo scorso 1 dicembre su richiesta degli Stati Uniti, della direttrice finanziaria del colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei, i rapporti diplomatici tra Pechino e Ottawa sono precipitati
Si ipotizza che, dopo l'approvazione del disegno di legge, i meccanismi che garantiscono la protezione dei capitali stranieri in Cina saranno notevolmente semplificati
Il governo cinese ha chiesto che Washington ritiri la richiesta d'estradizione per Meng Wanzhou. Il portavoce dell'ambasciata statunitense non ha per ora voluto rilasciare commenti
La Cina conquista il mondo senza bisogno di combattere inutili guerre. Avanza con il suo costo del lavoro semi nullo, la sua banca centrale statale, e il Partito Comunista più capitalista del mondo
La Cina si pone come impero commerciale planetario. La Russia tenta di stemperare l'isteria guerrafondaia legata alla crisi nordcoreana. Sullo sfondo la nuova Via della Seta e la rotta artica controllata dall'ex impero sovietico
Il surplus cinese è di 196,4 mld di $, pari al 1,4% del PIL cinese. In Germania è di 289 mld di $, ovvero il 8,3% del PIL nazionale. Un gigantesco trasferimento di ricchezza che, forse, la Francia, con il supporto degli Usa, vuole fermare
In un articolo pubblicato dal Sueddeutsche Zeitung, dall’evocativo titolo «Da dove vengono i soldi» viene ricostruita la vicenda: il fondo d’investimento HNA, cinese, ha aumentato in primavera la sua quota di partecipazione nel colosso bancario tedesco al 9,9% e che quote altrettanto corpose sono detenute da due sceicchi della famiglia regnante del Qatar. Totale, 20%.
L'ultimo treno per Pechino è in partenza e il Belpaese deve salire a bordo per non perdere una grande occasione. Entro il 2020 la Cina sarà il paese con la popolazione più anziana del mondo
I vigili hanno sequestrato oltre cinquemila medicinali cinesi e circa 26mila dispositivi medici in un'erboristeria di via Giordano Bruno, nella Chinatown di Milano. Si tratta di medicinali con etichettature non conformi o senza data di scadenza
Lungo tre chilometri e largo 680 metri, il costo finale del ponte è stimato intorno ai 750 milioni di dollari, finanziati prevalentemente dalla Cina e realizzato dalla China Bridge and Road Corporation. Tantissime le proteste
L'agenzia di rating Moody's ha declassato il rating della Cina e si tratta del primo downground degli ultimi 25 anni. I rischi del debito pubblico crescente spaventano la finanza globale
Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha sottolineato il crescente interesse della Cina per i porti liguri, che permetterebbero alle merci cinese di raggiungere più facilmente il Sud Europa
Il fondo di investimento Hna scala il colosso tedesco che da tempo naviga in acque tempestose. L'occidente, accecato dall'ideologia globale, mette sul mercato tutto se stesso