Media sudcoreani parlano di intervento al cuore, ma Seul non conferma. Sospetta l'assenza del leader alle celebrazioni per il compleanno del nonno, una delle feste più importanti in Corea del Nord
La foto di Trump che attraversa il confine con la Corea del Nord è una foto storica visto che si tratta del primo presidente americano ad entrare in territorio nordcoreano.
Il viaggio punta a rimettere la Cina al centro del processo negoziale nella strategica Penisola coreana, dopo che a febbraio il summit di Hanoi tra il leader nordcoreano Kim Jong Un e il presidente Usa Donald Trump è fallito
Pyongyang: «Si sta creando una situazione seria che potrebbe portare a un ritorno al passato e (al rischio di) disastri imminenti, a causa dei crescenti pericoli della guerra»
Il capo della diplomazia americana Mike Pompeo, dal canto suo, ha assicurato che, nonostante la svolta negativa del summit, la diplomazia si metterà subito al lavoro per far ripartire i negoziati
Il Presidente degli Stati Uniti: «Si rende conto che Corea del Nord ha enorme potenziale economico». Intanto, secondo un'analisi del Washington Post, Trump, nel 2018, avrebbe detto 15 bugie al giorno
Il consigliere per la sicurezza, John Bolton, respinge le accuse di Caracas: «Gli Usa non c'entrano». Poi avverte la Corea del Nord: «Non siamo ingenui...»
Esperti divisi: secondo alcuni è già inutilizzabile, altri osservatori hanno riferito che il sito, ancora questo mese, sarebbe stato oggetto di lavori di espansione
Certamente per le due Coree è un giorno importante, pieno di simbolismi. Tuttavia, dopo le strette di mano e gli abbracci, cominciano a emergere analisi prudenti
Alle 2.30 ora italiana i due leader si sono incontrati. Fuori programma simbolico con la passeggiata sui rispettivi suoli. Nel corso del 2018 firmeranno il trattato di pace, 65 anni dopo la fine delle ostilità
Kim, parlando al Comitato centrale del Partito dei lavoratori coreani, ha dichiarato che da oggi lo stop dei test nucleari e dei lanci di missili balistici intercontinentali
La Corea del Nord ha preso una decisione storica, annunciando la fine dei test nucleari e dei test con missili intercontinentali, oltre che la chiusura del suo sito per i test atomici
A Vancouver al via i colloqui sulla crisi coreana alla presenza dei Paesi che nel '50 si schierarono contro Pyongyang. Russia e Cina non sono state invitate
Il senatore di Forza Italia, ospite di Fabio Fazio ha mostrato la lettera che gli ha inviato il leader della Corea del nord: «Dice che questo è stato l’ultimo esperimento e che ormai si definisce uno Stato nucleare»
Le armi a microonde per fermare i missili nordcoreani. È l’ultima idea degli Stati Uniti per contrastare Kim Jong-Un e i suoi progetti bellicosi. Ecco come funzionano
Dopo il lancio di un altro missile balistico da parte del regime nordcoreano, Nikki Haley, l'ambasciatrice americana presso l'Onu, ha lanciato un monito
Segnali radio e attività radar rilevati in una base missilistica nordcoreana non identificata fanno ritenere che Pyongyang si stia preparando a un nuovo lancio missilistico
Il Segretario di Stato Usa, Rex Tillerson, è volato a Pechino per discutere del regime nord-coreano con il presidente cinese Xi Jinpig e assicura che i canali di comunicazione con Pyongyang sono aperti
Sale alle stelle la tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord. Secondo quanto dichiarato dal ministro degli Esteri nordcoreano Ri Yong Ho, il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato guerra a Pyongyang
Il leader nordcoreano Kim Jong-Un ha attaccato il presidente americano, Donald Trump definendolo uno "squilibrato" che la "pagherà cara" per aver minacciato la distruzione della Corea del Nord alle Nazioni Unite
La Corea del Nord è vicina al completamento del suo programma nucleare. Lo ha dichiarato Kim Jong-un all'indomani del lancio di un nuovo missile verso il Giappone
I giapponesi hanno avuto oggi un nuovo, brusco risveglio, quando per la seconda volta in un mese un missile intermedio nordcoreano ha attraversato il cielo nipponico
Un nuovo missile nordcoreano è stato lanciato verso il Giappone: ha sorvolato il Paese ed è caduto nell'oceano al largo dell'isola di Hokkaido. Il secondo lancio che minaccia direttamente Tokyo in meno di tre settimane
Ironia e scaramanzia: da questo mix nascono le statuette che rappresentano Trump e Kim Jong-Un a San Gregorio Armeno, celebre via di botteghe artigiane di presepi nel centro di Napoli
Il presidente russo Vladimir Putin ha offerto alle due Coree importanti investimenti infrastrutturali. Il presidente della Corea del Sud, Moon Jae in si è detto favorevole a tale approccio: come reagirà Donald Trump?
Il Giappone stima che l'ultimo test nucleare effettuato dalla Corea del Nord abbia liberato 160 chilotoni di potenza, 10 volte l'energia della bomba atomica sganciata su Hiroshima
La Corea del Nord spaventa il mondo. Il consiglio di sicurezza dell'Onu ha organizzato una riunione di emergenza lunedì a New York per discutere su una risposta internazionale all'ultimo test nucleare di Pyongyang
Turchia e Libia fanno lo stesso con l'Europa: chiedono soldi e accordi commerciali. Un pazzo, con l’arma atomica in mano, circondato da un popolo che lo ritiene un divinità o quasi: che fare?
La Corea del Nord ha testato la bomba H e l'esperimento ha causato un sisma di magnitudo 6.4 registrato dagli strumenti internazionali. Il regime di Pyongyang minaccia di usarla su un missile intercontinentale
Perché tanto riguardo per un regime brutale, sanguinario e stalinista, che continua a farsi beffe della comunità internazionale? Semplice: la Corea del Nord è uno Stato cuscinetto con cui confinano Cina, Russia e Corea del Sud, protettorato militare di Washington
La Corea del Nord ha confermato oggi di aver lanciato un missile balistico intermedio che ieri ha sorvolato il Giappone, e il suo dittatore Kim Jong-Un è tornato a minacciare l'isola di Guam
Tensione di nuovo alle stelle nella penisola coreana dopo che la Corea del Nord ha lanciato un missile balistico che ha sorvolato il territorio giapponese: su richiesta di Washington e Tokyo il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si riunirà per discutere la questione
L'Ufficio per il controllo dei patrimoni stranieri (Ofac) del Dipartimento al Tesoro americano ha inserito una decina di individui e compagnie cinesi e russi alla blacklist.