Il piano segreto di Renzi: un nuovo partito insieme a Forza Italia
Nei giorni scorsi si sarebbe incontrato con il senatore forzista Paolo Romano per studiare un nuovo soggetto centrista sul modello di Emmanuel Macron
Nei giorni scorsi si sarebbe incontrato con il senatore forzista Paolo Romano per studiare un nuovo soggetto centrista sul modello di Emmanuel Macron
Allarme scattato nella notte tra lunedì e martedì in un appartamento di via Marcello Durazzo. I Vigili del Fuoco hanno evacuato l'edificio e uno di loro è rimasto lievemente ustionato durante l'opera di spegnimento
"La città è pulita, mi prenderei anche il governatore Toti", ha commentato il famoso architetto, prima di parlare ad un convegno organizzato alla facoltà di architettura dell'Università di Genova
Lo ha annunciato l'assessore alla Sicurezza Stefano Garassino. L' ordinanza sarà sul modello di quella già in vigore a Sampierdarena. "Bisogna contrastare la percezione di insicurezza!" commenta l'assessore
Insieme al presidente della Circoscrizione I, Massimo Guerrini, abbiamo affrontato il tema dell'ampliamento della Zona a Traffico Limitato nel centro di Torino. Tra i timori dei piccoli commercianti, la questione inquinamento e lo spauracchio della desertificazione del centro, ecco che cosa ci ha raccontato
Delle 25 opere realizzate con la luce, 11 saranno collocate nelle vie e piazze delle circoscrizioni e 14 in quelle del centro storico. Ecco dove
Inaugura giovedì 20 aprile il nuovo parcheggio in superficie di corso Galileo Ferraris. Proseguono intanto i lavori per l'allestimento del parcheggio sotterraneo e per la sistemazione dell'area pedonale al di sopra di esso
Non ce la fa più a causa dell’affitto, decisamente alto, cui si sommano i costi di gestione
Giorgia Meloni ci spiega i temi, lo scenario e il portato di Italia sovrana, la manifestazione che sabato 28 gennaio a Roma vedrà la prima uscita del destra-centro a vocazione sovranista
In un’ottica di riqualificazione e rilancio urbanistico gli esercenti dovranno togliere o sostituire gli arredi non in regola. Il regolamento entrerà in vigore in un paio di mesi. Sono previsti sgravi fiscali per chi si adegua
Il segretario federale della Lega Nord ha ribadito le proprie perplessità sul progetto di aggregazione del centrodestra di Stefano Parisi, ex candidato sindaco e oggi consigliere comunale a Milano: «Unico centrodestra possibile se riprende identità e sovranità».
Schifani al momento resta nel gruppo di Area Popolare, anche se l'uscita sarebbe solo una questione di tempo. Difficile dire quanti sarebbero pronti a seguirlo: i senatori centristi «in bilico» sarebbero nove, anche se gli alfaniani sono certi che alla fine saranno solo 2-3.
Per non morire, i due partiti di Area popolare sono pronti a sciogliersi nel Partito della nazione di Renzi, in cambio di una manciata di posti in lista. E meno male che doveva essere il Nuovo centro destra...
Lo dichiara il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa: «Nostro ruolo fondamentale». Buttiglione: «Serve chiarimento con Renzi su Italicum e dentro Ap». Sacconi: «Non ci interessa ministero, ma il Premier sappia che c'è l'Ncd»
Sull’appoggio al governo si gioca la spaccatura del partito. Che, come confermano i deputati ai microfoni del DiariodelWeb.it, ambisce a diventare la nuova forza di centro, collaborando con Alfano, Tabacci e Passera.
Il leader dell'Udc: «Una cosa deve essere chiara a coloro che in Parlamento voteranno o non voteranno la fiducia: non c`è un tempo supplementare, la legislatura finisce con questo governo. Più lavoriamo per togliergli ossigeno, più avviciniamo la scadenza elettorale»
Olivero: «Nelle parole dell'ex premier c'è una dismisura che nasce dal risentimento», Dellai: «Dal professore un'accelerazione del tutto priva di fondamento». Della Vedova: «A mio avviso prevarrà una linea montiana e si ristabilirà che Sc sostiene il governo fino alla fine», Susta: «Nessun accordo con il Pdl ancora troppo condizionato da Berlusconi»
«E questa politica del doppio binario, questo atteggiamento rissoso, anche da parte di Monti, sull'azione dell'esecutivo, questi continui distinguo, non sono accettabili»
Il senatore a vita spiega: «Non posso non intendere la dichiarazione degli 'undici più uno' senatori come una mozione di sfiducia nei miei confronti. Ne prendo atto»
L'ex Presidente di Scelta Civica: «Quel partito dovrebbe prima essere emendato di alcune persone»
Mario Monti, dieci giorni dopo il voto, rompe il silenzio sul quadro politico emerso dalle urne e a sorpresa evoca la possibilità di un ritorno anticipato alle urne: Nessuna intenzione di partecipare a governi che «ci allontanino dall'Europa e dalle riforme»
Costretto dalle urne nel ruolo di quarta forza del Paese, ma ancora presidente del Consiglio in carica per gli affari correnti, è in questa veste che il leader di Scelta Civica invita a palazzo Chigi quelli che sono stati i suoi contendenti nell'ultima campagna elettorale
«I politici poco raccomandabili sono in aumento in tutta l'Europa meridionale. E la ragione per cui questo accade è che i funzionari europei non ammettono che le politiche che sono state imposte ai debitori sono un fallimento disastroso. Se questo non cambia, le elezioni italiane saranno solo un assaggio della pericolosa radicalizzazione che verrà»
Il Presidente del Consiglio a Repubblica TV: «Un impegno di graduale riduzione delle tasse preso da me è più credibile dello stesso impegno preso da Berlusconi»
Così il Premier al Messaggero: «Bersani saprà assumersi sue responsabilità. Il Paese è più governabile di quanto di creda, per esempio nel novembre del 2011 sembrava ingovernabile, invece è stato governato»
Il centro può allearsi, ma solo con chi «riconosce le nostre idee». Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti, in una intervista a TgNorba24: «Fin dall'inizio non abbiamo mai fatto questione di schieramenti, ma di idee e di programm»
«Oggi Vendola ha fatto dichiarazioni di grande durezza e chiarezza, non ho niente da aggiungere». Mario Monti commenta così le parole del leader di Sel che ha ribadito la incompatibilità tra i programmi del centrosinistra e l'agenda Monti
Con un obiettivo di ridurre a fine legislatura di 4 punti percentuali l'incidenza della spesa pubblica sul Pil. Dopo l'anticipazione fornita direttamente questa mattina a Omnibus da Mario Monti, Scelta Civica diffonde qualche dettaglio in più del piano per la riduzione delle tasse
Il Presidente del Consiglio: «Ha torto Berlusconi a dire che c'è un pericolo comunista. Il Pd si è andato via via affrancando dalla sua storia», anche se il legame con Sel «non permette le politiche innovative» di cui ci sarebbe bisogno. Intanto Passera punge Monti: «In agenda non ci sono cose radicali»
Il Financial Times corregge il tiro, promuovendo non solo Mario Monti ma anche Pierluigi Bersani. Dopo il duro editoriale con il quale aveva definito il presidente del Consiglio Mario Monti «inadeguato» a guidare il paese, il quotidiano della City ha voluto quasi prendere le distanze dalla posizioni espresse dal suo editorialista Wolfgang Munchau
Ciò che questo governo ha fatto per risanare l'Italia, per tenere bassi i prezzi e creare più lavoro nel settore dei servizi è «senza precedenti», in un arco di tempo così breve e senza una vera maggioranza in Parlamento. Ma il lavoro non è finito. «Per questa ragione sono entrato nell'arena politica»
Mario Monti ormai è diventato un politico a tutti gli effetti, che nella sfida elettorale mette in gioco non solo la sua carriera, ma anche amicizie, passioni e perfino gli affetti famigliari. Partita da Bergamo la campagna elettorale, porta chiusa a Vendola: «Subito riforme radicali»
«Io rispetto Vendola ma dico che tra me e lui c'è un abisso: io sono contro la patrimoniale e non voglio mandare i ricchi all'inferno. Vendola rappresenta una visione antitetica alla mia». Lo ha detto Pier Ferdinando Casini a Tgcom24
Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha risposto «ma scherziamo?» alla richiesta del leader di Sel Nichi Vendola di una autocritica come condizione per collaborare dopo il voto
Il presidente del Consiglio uscente, Mario Monti, spiega in un'intervista al direttore del Corriere della sera Ferruccio de Bortoli le ragioni della sua «salita in politica». E prospetta novità per la sua Agenda politica, comprese possibili modifiche alla legge Fornero
Gianfranco Fini capolista in tutte le circoscrizioni, Italo Bocchino che lo segue in Campania 1 e 2, in Calabria e molto probabilmente in una delle tre circoscrizioni in cui è divisa la Lombardia e tante polemiche: a pochi giorni dalla scadenza della presentazione delle liste al Viminale, Fli non ha ancora chiuso le sue liste per la Camera
La parola «patto» proprio no, nella lista Monti non la vogliono neanche sentire nominare. Perchè un «accordo» con Pierluigi Bersani, prima ancora del voto, il Professore non ha intenzione di siglarlo. E sicuramente non di renderlo pubblico. Allora semmai si può parlare di «chiarimento» sui toni della campagna elettorale, e sulla strategia che Monti ha finora seguito
'E' lui che ha aumentato tasse, puerile che scarichi su di me
Così il Premier, durante la registrazione di Porta a Porta, spiega perchè ha rifiutato l'offerta di Silvio Berlusconi di guidare lo schieramento di centrodestra, anche pagando un prezzo personale: «Ho rinunciato a Quirinale e a maggiori chance premier»
Silvio Berlusconi è come «il pifferaio magico» della favola che «porta i topini ad annegare». E' il giudizio di Mario Monti, durante la registrazione di Porta a Porta, per il quale «Berlusconi ha già illuso tre volte gli italiani» e ormai «non ha credibilità, neanche all'estero»
Per il direttore generale dell’immigrazione al ministero del Lavoro «il colpo di mano» a favore di Italia Futura ha disgregato il progetto faticosamente elaborato da 60 autorevoli intellettuali cattolici
Con le liste in via di pubblicazione sul sito di Scelta Civica (almeno per quel che riguarda la Camera) la lista Monti si prepara alla raccolta delle firme: partirà domani una «grande mobilitazione» per la raccolta delle trentamila firme necessarie alla presentazione
Il leader di FLI: «Quello di ieri sera è stato un grande spettacolo con un grande protagonista televisivo. Gli ultra della curva ieri erano al settimo cielo, ma questo modo istrionesco non recupera quell'elettorato che si chiede perché il centrodestra ha deluso tante aspettative»
L'attacco agli «irresponsabili» che stavano portando l'Italia «verso il precipizio», quello contro la sinistra che «frena la crescita». E la richiesta agli italiani di una «spallata» contro chi «blocca il Paese». Mario Monti continua a presentare la sua «offerta agli italiani», stavolta, dagli schermi del canale all news di Mediaset
Il Premier: L'Imu «è frutto del governo precedente» e «va modificata», «il gettito va dato maggiormente ai Comuni». Immediata la replica di Alfano: «da buon vecchio politico ha parlato di diminuzione delle tasse dopo essere stato colui che più di tutti le ha aumentate»
Il Premier decide di rompere gli indugi e bruciare i tempi, presentando da solo il listone unico al Senato e varando una lista «personale» alla Camera. Nei partiti alleati, in Fli come nell'Udc, i veti incrociati generano l'impossibilità di riunirsi sotto il nome del Prof anche a Montecitorio. E seminano molti dubbi sui rischi dell'intera operazione
Il leader di ItaliaFutura a Repubblica: «Sono convinto che Monti saràil prossimo presidente del Consiglio, perché la vocazione maggioritaria che ha rivendicato è sostenuta da un progetto forte e persuasivo»
Le liste che della agenda Monti e della sua ricandidatura a Premier faranno il loro brand elettorale non vogliono affatto rappresentare una stampella del Pd per il Governo della prossima legislatura, perchè «la nostra è un'iniziativa con vocazione maggioritaria»
Il Premier non sarà candidato, non creerà un partito, ma sarà il capo della coalizione centrista che si presenterà alle elezioni. Lo ha detto il premier uscente dopo un vertice nel pomeriggio di ieri con i centristi
E' la stessa sede che diede i natali alla corrente DC di Rumor che contava fra i promotori e fondatori due futuri senatori a vita, Paolo Emilio Taviani ed Emilio Colombo. Fini: Nuova coalizione apre all'Italia fase di rinnovamento. Casini: Oggi nasce una speranza per gli italiani