Vinitaly nel mondo diventa Vinitaly International
Un nuovo brand riflette il respiro sempre più globale della manifestazione di Veronafiere dedicata all’internazionalizzazione del vino italiano nel mondo
Un nuovo brand riflette il respiro sempre più globale della manifestazione di Veronafiere dedicata all’internazionalizzazione del vino italiano nel mondo
Con un obiettivo di ridurre a fine legislatura di 4 punti percentuali l'incidenza della spesa pubblica sul Pil. Dopo l'anticipazione fornita direttamente questa mattina a Omnibus da Mario Monti, Scelta Civica diffonde qualche dettaglio in più del piano per la riduzione delle tasse
In relazione alla Sentenza definitiva dell’EFSA (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare), che dichiara gli insetticidi neonicotinoidi incompatibili con fertilità e vita, Slow Food Italia, Unaapi e Legambiente chiedono che l’Italia ritiri immediatamente e in via definitiva l’autorizzazione all'uso di prodotti concianti e granulari che decimano api e insetti utili
Regole certe per la green economy e in particolare per le rinnovabili per un uso intelligente delle risorse energetiche: le chiede Anie/Gifi, il gruppo delle imprese fotovoltaiche italiane, condividendo le priorità già avanzate dall’Agenda Anie
Il Presidente egiziano: «Ho detto in passato di essere contrario allo stato d'emergenza. Ma ho anche detto che avrei agito per fermare lo spargimento di sangue e proteggere il popolo egiziano». Senato autorizza esercito a svolgere compiti di polizia. L'Opposizione respinge appello al dialogo di Morsi
Il Presidente di MPS: «Le due vicende collegate, offerta Unicredit fu respinta»
Rinviata cerimonia per 500 giorni dai mondiali di calcio 2014. Le fiamme sono divampate nel locale Kiss, nella città a 290 chilometri dalla capitale dello Stato di Rio Grande do Sul, Porto Alegre, alle 2 del mattino. Al momento della tragedia c'erano circa 300-400 persone, che partecipavano a una festa universitaria
Lanciato un progetto europeo di portata senza precedenti dedicato all'innovazione tecnologica basata sul grafene. Dieci anni e un finanziamento di un miliardo di euro, tra i capofila dell'ambizioso programma anche il CNR
Il Presidente della CEI: «Tagli siano guidati da criterio che al centro sempre il paziente»
L'agenzia europea dei farmaci finora descrive le pillole come soggette a un «rischio molto raro» di trombosi, ma un nuovo panel speciale riesaminerà i rischi collegati all'uso di questi anticoncezionali e quindi l'eventuale necessità di modificare le linee guida per il loro uso
Il Presidente della CEI: «Programmi siano espliciti, non infarciti di ambiguità e tattiche. Su vita e famiglia partiti siano chiari»
Il commissario europeo alla Salute e protezione dei consumatori, Antonio Borg, ha annunciato oggi a Bruxelles «un serie di misure legislative ambiziose», che saranno «giuridicamente vincolanti, ispirate dal principio di precauzione, ma anche da quello di proporzionalità», per limitare l'uso di alcuni pesticidi della famiglia dei neonicotinoidi
Il Presidente della CEI: «Il Paese ha tenuto duro facendo quello che bisognava fare». Brunetta: «Esecutivo Monti ha fallito». La replica del Premier: «Esecutivo Berlusconi tagliò fondi per disabilità»
Il Presidente della CEI: «La famiglia precede lo Stato, in quanto è un istituto dotato di una sua naturalità per nulla convenzionale, perché iscritta nel codice addirittura fisico della persona». Minzolini: «Stessi diritti per tutte le coppie»
Il Presidente della CEI: Deve vincere logica di merito, obiettività, non-familismo. Ingroia: «Monti promette ciò che non ha fatto da Premier». Brunetta: «Grossa coalizione? Monti impara linguaggio politica». Gelmini: «Su Imu e tasse Monti rinnega Monti»
Duro il Direttore sportivo della Roma: «Il lavoro di Zeman è soddisfacente per alcuni aspetti, ma è chiaro che ci sono cose meno positive. È venuto il momento di interrogarci, e tra le valutazioni che stiamo facendo c'è anche un cambio della guida tecnica, benché marginalmente»
Eppure il saldo delle imprese nel 2012 resta attivo: 4061 imprese cessate e 4782 nuove imprese iscritte, per un saldo positivo di +721. Monza e Brianza prima provincia lombarda per tasso di crescita (+0,99%). Valli: «Il germe del fare impresa è ancora forte in Brianza, ora incentiviamo start-up e sosteniamo imprese in difficoltà»
Lo afferma il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, secondo cui «se nel biennio 1992-93 ci fu bisogno di un patto sociale per abbattere l'inflazione, oggi occorre un nuovo patto per alzare i salari, tagliare le tasse e rilanciare l'economia»
«Ripartiamo - raccontano Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian - Con un peso nel cuore per l'amico che ci ha lasciato (allusione alla recente scomparsa di Valerio Negrini, fondatore del gruppo) ma con la certezza di fare quello che lui ci ha sempre chiesto di fare: salire sul palco e spaccare»
Anche il secondo figlio di Sir Elton John e suo marito David Furnish è stato presentato al pubblico: la foto della famiglia campeggia sull'ultima edizione di Hello e People, con i due bambini, Zachary Jackson Levon e Elijah Joseph Daniel, in braccio ai genitori
La regina del pop Whitney Houston rivive sul piccolo schermo con SPARKLE l'ultima spettacolare apparizione cinematografica della diva in cui incorona la sua carriera con l'esibizione di «Celebrate» cantato in compagnia della giovanissima Jordin Sparks, nuova stella scoperta dal format musicale «American Idol»
Il Premier: «Gli aiuti alle banche che l'Italia ha dato non sono aiuti ai banchieri, ma sono aiuti che lo Stato dà ai depositanti di quelle banche»
Le violenze sono scoppiate mentre erano in corso i funerali delle 31 persone uccise ieri (tutte da colpi di arma da fuoco, secondo i medici) negli scontri nella città all'imbocco settentrionale del canale di Suez
Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse: «Previste nevicate fino a quote di pianura»