L'inchiesta
Un maresciallo dei Carabinieri è da oggi agli arresti domiciliari con l'accusa di rivelazione di segreto di ufficio per avere consegnato atti di indagine riservati all'ex parlamentare del Pdl (ed ex sottosegretario all'Economia) Nicola Cosentino, indagato in stato di libertà per ricettazione, nell'ambito della stessa inchiesta.
Dal blog di Grillo
L'ultimo messaggio lanciato dal M5s, attraverso il blog di Beppe Grillo, paragona il Parlamento italiano all'Isola del Diavolo. «I nostri ragazzi vanno ringraziati», si legge nel post: «Sono l'avanguardia della democrazia».
Politica & Inchietste | Il caso Cosentino
La Lega stavolta non difende il Deputato del Pdl, no alla proposta per 20 voti. Cicchitto: Il voto della Camera è un atto di subalternità ai Pm di Napoli. Samperi (Pd): Quando il voto è palese prevale la legalità
PDL | Campania
L'ex Guardasigilli dovrà guidare il partito nella regione dopo le dimissioni da coordinatore regionale di Nicola Cosentino
Lega Nord
Il leader IDV: «Per questo ora Bossi corre ai ripari vietando a Maroni di parlare»
La Camera dice no all'arresto del coordinatore campano
Ottimismo dell'ex Premier dovuto alla sua inclinazione a vedere «rosa», ma anche alla decisione di Umberto Bossi di «sconfessare» la linea Maroni e dare al partito libertà di coscienza. PDL: Soccorso bianco-rosso per non incrinare la stabilità di Governo
L'arresto chiesto dai PM di Napoli
Per il PDL (e Maroni) i no anche da UDC e PD. Casini si difende. Bersani: Lega-Pdl devono rispondere. Alfano: Non è stato fermato il processo. Di Pietro: Ora mi aspetto che Napolitano difenda i PM. Saviano: Voto omertoso e dettato da timori di vendetta
La Camera dice no all'arresto
Lo scrittore commenta a Repubblica TV: «Il suo silenzio è d'oro per molti, Berlusconi in testa»
Hanno fatto la differenza
Se avessero votato a favore dell'arresto sarebbe finita 304 a 303
Bossi: Sì all'arresto, ma libertà di coscienza
L'incidente, fortunatamente solo sfiorato, ha visto protagonista uno dei due membri leghisti in Giunta per le autorizzazioni, Luca Paolini, oggetto di dure critiche dell'ala maroniana. Il parlamentare è quasi venuto in contatto con Gianpaolo Dozzo
Il caso Cosentino
Il Deputato a Belpietro: «Prima non mollo, la verità non passa attraverso i PM ma il Tribunale»
Oggi il voto sull'arresto alla Camera
Il Deputato del PDL: «Sono estraneo alle accuse. I Deputati decidano secondo coscienza»
La Lega si conterà in Aula
E' sfida aperta a Maroni. Voci su incontro Berlusconi-Senatùr. Il Pdl cerca 50 franchi tiratori, per ora i numeri sono negativi. Lepore: Non esiste il «fumus persecutionis». Franceschini: Il Gruppo del Pd compatto per il sì all'arresto. Papa: Il Parlamento modifichi il dramma del carcere preventivo
Per ora i numeri sono negativi
Il distacco teorico alla Camera è di 100 voti. Si punta su Lega, Udc, assenti. Non è detto che l'impresa risulti impossibile, di certo c'è che senza voto segreto il coordinatore campano appare destinato al carcere
Giustizia | Il caso Cosentino
Via Umiltà valuta il commissariamento. Maroni insiste per l'arresto. Gli uomini vicini a Cosentino lasciano trapelare un messaggio, «Nicola si dimette se glielo chiede Berlusconi»
Giovedì il verdetto della Camera
Pressing del Pdl sulla Lega, si punta sul voto segreto. Alla Camera c'è chi scommette che giovedì sarà proprio lo stesso Papa, reduce da quasi sei mesi di reclusione prima a Poggioreale poi ai domiciliari, a prendere la parola in Aula per convincere i colleghi a salvare Cosentino
Il caso Cosentino agita il PDL
L'arma di pressione è la tenuta della Regione Campania. Berlusconi sente Bossi. Anche un big del calibro di Fabrizio Cicchitto prova a far balenare il dubbio che la vicenda non sia priva di conseguenze a livello nazionale. La speranza, come spesso accade, è fondata soprattutto sul segreto dell'urna
Il caso Cosentino scuote il centrodestra
L'ex Ministro leghistia: «Abbiamo esaminato bene le carte, non c'è fumus persecutionis». Paniz: Non ci sono i numeri per negare l'arresto. Turco (Radicale) in Giunta: Voto no ad arresto. Alfonso Papa: Rivedo scene lugubri omaggio a demagogia
Giustizia | Caso Cosentino
Maroni: «Non c'è fumus persecutionis». Gasparri: «Ci ripensino». Intanto il Terzo polo conferma il sì alla richiesta di arresto per Cosentino. Pd: Gasparri deluso, fallita la trattativa con la Lega. Romani: Mi auguro prevalga la coscienza dei leghisti. I Deputati campani del Pdl: Il sì della Lega indigna
Il caso Cosentino
L'indagine è un'altra ma l'accusa riguarda sempre il suo presunto legame con i Casalesi, il potentissimo clan camorristico che opera a Casal di Principe. Decisione entro Natale. Lega verso il sì. Silenzio dai vertici del Pdl
Per la costruzione di un centro commerciale a Casal di Principe
Secondo l'accusa il Presidente della Provincia avrebbe accompagnato il compagno di partito presso una filiale Unicredit di Roma per sollecitare i vertici della banca a concedere un prestito ad alcuni imprenditori legati alla camorra
Napoli
Dopo che i Legali dell'ex sottosegretario all'Economia hanno deciso di saltare udienza davanti al Gup
Napoli
Dopo che i Legali hanno deciso di saltare l'udienza davanti al gup
La crisi del centrodestra
«Contro Fini dossieraggio, ora basta». Berlusconi in Aula il 29. Bossi: «Ce la facciamo»
Il voto
Bilancio del voto alla Camera: «Per noi 308 voti, con 9 in missione e 11 assenti giustificati»
Il voto
Nel voto segreto 308 deputati respingono la richiesta dei magistrati. I finiani di Futuro e libertà avevano invece dato parere favorevole
Il caso
Giornata d'aula full time su immunità, voti anche su Berlusconi. Pd-Udc: «Ok a uso intercettazioni». Lui ancora incerto su richiesta
Inchiesta
«Se l'opposizione chiede al Governo il ritiro delle deleghe valuteremo la proposta»
La decisione della Giunta per le autorizzazioni
Il Pd annuncia una relazione di minoranza: «nessun fumus persecutionis» da parte del gip
La Cassazione: è «adeguata» la richiesta di arresto
«Dalla Cassazione scarni riferimenti a questioni che ho sollevato»
«La Procura chiuda presto le indagini»
«Aspettiamo le motivazione della sentenza, poi avremo il giudice naturale»
La richiesta del Pg della Cassazione
La difesa: «Non significa che l'atto del Gip di Napoli sia corretto»
Potrà mantenere anche l'incarico di sottosegretario all'Economia
No all'arresto e alle mozioni di sfiducia presentate dalle opposizioni. Ora resta il nodo della candidatura in Campania
La Camera nega l'arresto
Il Sottosegretario visibilmente soddisfatto: «Io non ho votato. Prendo atto volontà che attraversa schieramenti»
Politica. Caso Cosentino
Per Alessandro Bratti «le relazioni camorra-politica comprovate da indagini puntuali»
Caso Cosentino
Ora la parola passa all'Aula. Il Partito Democratico favorevole tranne la Turco che si astiene
Il politico campano non rinuncia alla candidatura
«Lunedì non andrò in Procura, il mio è un arresto politico. Ho il sostegno del Presidente Berlusconi»
Politica. Caso Cosentino
Lunedì il Sottosegretario non sarà in Procura a Napoli
Politica. Caso Cosentino
Casini prima firma: «Assoluta inopportunità e rischio pregiudizio in esercizio della funzione»
Due ore di audizione nella Giunta per le Autorizzazioni alla Camera
Da Pd e Idv mozione sfiducia. Bossi a Bocchino: «Chi chiede le dimissioni di Cosentino non si è dimesso quando era indagato lui»
Reazioni. Caso Cosentino
Depositata un anno fa, già sollecitata a Schifani ma nessuna risposta
Politica. Caso Cosentino
Depositato il testo alla Camera. Bocchino conferma possibile ok
Alla luce della richiesta di di arresto
«Ora vediamo chi ci sta. Testo a disposizione delle altre Opposizioni, finiani Pdl e Lega nord»
Regionali. Il «caso Cosentino»
Fini non cambia idea. A decidere sarà ufficio presidenza partito
Il caso Cosentino e le elezioni regionali
«Il Premier non ha chiesto il mio ritiro, mia candidatura ancora più forte». Pd: «Giorno della vergogna»
Reazioni. Caso Cosentino
«L'incontro di ieri è stata solo espressione di solidarietà»
Per il Gip di Napoli Cosentino avrebbe ricevuto voti in cambio di favori
«Sodalizio» con il clan camorristico dei Casalesi. Magistrati notificano richiesta arresto per sottosegretario
Politica. Il caso Cosentino
«Sin dagli anni 90 a rafforzare vertici ed attività del gruppo camorrista facente capo alle famiglie Bidognetti e Schiavone»
Politica. Caso Cosentino
Il Sottosegretario: «Vedo le motivazioni e deciderò. Voglio capire da cosa mi devo difendere»
Reazioni. Caso Cosentino
Il Sottosegretario: «Vedo le motivazioni e deciderò. Voglio capire da cosa mi devo difendere»