28 agosto 2025
Aggiornato 06:00
Per ora i numeri sono negativi

Cosentino, il PDL cerca 50 franchi tiratori

Il distacco teorico alla Camera è di 100 voti. Si punta su Lega, Udc, assenti. Non è detto che l'impresa risulti impossibile, di certo c'è che senza voto segreto il coordinatore campano appare destinato al carcere

ROMA - In teoria, almeno 359 deputati sono pronti a votare a favore dell'arresto di Nicola Cosentino. Si tratta di 200 parlamentari del Pd (non i 6 radicali, che voteranno contro), 24 di Fli (senza Fini), 21 dell'Idv, 59 leghisti, 38 Udc, 14 del Misto (6 Api, 4 Mpa, 3 Libdem, Giulietti, 3 delle minoranze linguistiche). A favore del coordinatore regionale campano, invece, sono i 211 del Pdl, i 23 di Popolo e Territorio, 26 del Misto: 260. Si tratterebbe di uno scarto teorico di 99 deputati: per spostare gli equilibri, dunque, servirebbero 50 franchi tiratori pronti a votare per salvare Cosentino. Questa è la montagna che il Pdl è obbligato a scalare. Non è detto che l'impresa risulti impossibile, di certo c'è che senza voto segreto il coordinatore campano appare destinato al carcere.

Non tutti i parlamentari teoricamente a favore dell'arresto voteranno, questo è il primo dato sul quale fa affidamento il Pdl. E infatti a via dell'Umiltà, contando su alcune defezioni del Misto e di altri partiti (in tutto si spera una ventina), si pensa che la quota di deputati da convincere si attesti circa a quaranta, in modo da ribaltare l'esito del voto. Al momento boatos di Transatlantico accreditano 4-6 franchi tiratori dell'Udc, 10-15 leghisti e altri 5 fra Pd e Misto. Non basterebbero. Chi fa di conto, nel Pdl, sostiene che la forchetta oscillerà tra i 5 o 6 voti a favore dell'arresto e i 5 o 6 contro la galera.
Il barometro, in ogni caso, al momento non segna bel tempo. Roberto Maroni pare abbia confermato la scelta di votare contro Cosentino e l'Udc non sembra disponibile a salvare il politico di Casal di Principe. In via dell'Umiltà si punta sulle prossime 12 ore per cercare di modificare il quadro.