Cosentino: Solo con l'arresto valuto le dimissioni da coordinatore PDL
Il Deputato a Belpietro: «Prima non mollo, la verità non passa attraverso i PM ma il Tribunale»
ROMA - Nicola Cosentino non si dimetterà da coordinatore campano del Pdl prima del voto di oggi in Aula alla Camera sulla richiesta di arresto avanzata dai pm napoletani nei suoi confronti. Lo ha spiegato lo stesso deputato in collegamento telefonico con la Telefonata di Belpietro su Canale 5. Le dimissioni, ha osservato, verranno valutate solo in caso di voto positivo dell'Assemblea di Montecitorio alla domanda di custodia cautelare in carcere.
«Certamente non mollo - ha detto - non posso non registrare che siamo stati 20 anni all'opposizione in Campania, abbiamo combattuto un sistema politico e di potere e guardacaso quando l'abbiamo sconfitto vengo messo sotto colpa». Nel caso in cui la Camera dovesse dire sì all'arresto tuttavia «non potrei esercitare la funzione di coordinatore dal carcere quindi si pone il problema ma la battaglia politica va continuata in Campania».
Cosentino assicura che se venisse condannato anche solo in un primo grado di giudizio non esiterebbe «non solo a fare un passo indietro ma a scomparire dalla politica e anche a scontare la pena intera che mi verrebbe comminata. Ma in uno stato di diritto la parola verità non passa attraverso i pm ma attraverso il tribunale. Non chiedo una sentenza definitiva ma almeno un primo grado: non si può pensare che io sia colpevole perché lo dice una parte che non mi ha mai dato mai la possibilità di difendermi».
- 12/01/2012 Cosentino, Berlusconi: Scelta giusta. E riassapora l'asse con Lega
- 12/01/2012 Cosentino salvo per 11 voti. Lega spaccata. Decisivi i Radicali
- 11/01/2012 Caso Cosentino, Bossi riaccende le speranze del Cavaliere
- 11/01/2012 Cosentino, imbarazzo nel Pdl: si tratta sulle dimissioni del Coordinatore