La degenerazione maculare è una delle maggiori cause della cecità nelle persone al di sopra dei 60 anni
La scoperta potrebbe aiutare gli scienziati a trovare trattamenti più efficaci e a migliorare le procedure di screening per i pazienti. Essa è stata recentemente pubblicata online nella rivista Lancet
Miriam Makeba voleva esserci
Mandela: «la sua musica ha ispirato la speranza»
Calo record del petrolio
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la discesa del petrolio a New York sotto i 60 dollari, il minimo dal 20 marzo 2007
Incontro presso la Regione Lazio
L’incontro nasceva dall’esigenza di tracciare un primo bilancio della campagna di informazione e sensibilizzazione “Piacere di conoscerti”
Decreto Gelmini
Veltroni scrive a Tremonti e Gelmini sui tagli alla scuola e all’università
Visita di cordoglio dell'Ass. De Felice e del ministro Mahlangu a Catelvolturno
«Mamma Africa ha lasciato a Castelvolturno la sua anima e trovarmi qui nel giorno della sua morte è per me una grande emozione»
Rincari e crisi economica
«In media 300 euro di più per famiglia, 1/3 andrebbe a coprire debiti accumulati nell’anno»
Sit-in a Fiumicino, ritardi e voli cancellati
Per interruzione di pubblico servizio. Pileri: «Se esiste un’Authority per gli scioperi intervenga immediatamente e non nei tempi burocratici»
Elezioni provinciali Trento
E’ quanto dichiara Paolo Fontanelli, responsabile Enti locali del Pd
Emergenza rifiuti
Così Ermete Realacci, ministro dell'Ambiente nel governo ombra del Pd, commenta i nuovi arresti in Campania
«La presenza del Ministro Maroni in Sicilia è importante»
Lo dice Tonino Russo, deputato nazionale e vice segretario regionale del Pd siciliano
Emergenza rifiuti
Così Ermete Realacci, ministro dell'Ambiente nel governo ombra del Pd, commenta i nuovi arresti in Campania
«La presenza del Ministro Maroni in Sicilia è importante»
Lo dice Tonino Russo, deputato nazionale e vice segretario regionale del Pd siciliano
«Urgente stanare i responsabili»
Martini: «Barbarie verso i cani e grave attentato alla salute pubblica»
«Il risultato del PD in Trentino è un risultato positivo e molto importante»
Ad affermarlo è Anna Finocchiaro, Presidente del PD al Senato
Enogastronomia
Il Brasile alla scoperta della «bontà» del Molise
Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Circolare del 10 novembre 2008, n. 27
Sono i contratti collettivi a stabilire il monte ore di formazione formale
Elezioni europee
Lo ha dichiarato la Senatrice del partito Democratico, Dorina Bianchi
Elezioni provinciali Trento
Dichiarazione di Vincenzo Vita, parlamentare del PD
Finanziaria 2009
Lo dichiara il deputato Pd della commissione Bilancio, Francesco Boccia
Acquisto dei terreni di Stupinigi
È il commento del capogruppo di Forza Italia, Angelo Burzi, all’annuncio, da parte della Giunta regionale, del prossimo acquisto dei terreni agricoli e dei fabbricati legati alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Sfiorata tragedia
Legambiente nazionale e regionale: “Solidarietà a Franco Saragò e dura condanna per responsabili dell’incendio doloso”
Sfiorata tragedia
Legambiente nazionale e regionale: “Solidarietà a Franco Saragò e dura condanna per responsabili dell’incendio doloso”
OCM vino
Rabboni a Reggio Emilia: «Rafforzare la presenza sui mercati esteri». I dati sulla vendemmia
Diritto allo Studio
Presentata interrogazione dal senatore del Pd, Stefano Ceccanti
Elezioni provinciali Trento
Dichiarazione di Paolo Gentiloni, responsabile comunicazione del PD
Improvvisa morte della cantante e attivista sudafricana Miriam Makeba
Ambasciatrice di buona volontà della FAO, da sempre impegnata contro la fame, la povertà e la violenza
Crisi economica «agricola»
Confagricoltura: «Procedere celermente al pagamento degli aiuti e dei premi alle aziende agricole e alleggerire il carico burocratico che grava su di esse facendo lievitare i loro costi»
Nazionale Femminile
Continua la lotta degli ex LSU di Ales contro il licenziamento di tutti i 430 lavoratori
Da più di quattro giorni è iniziato lo sciopero della fame dei delegati della UILTuCS contro la chiusura di ALES ed il licenziamento di 430 lavoratori!
Suore rapite in Kenya
Lo hanno affermato Margherita Boniver, componente della commissione affari esteri della Camera, e il senatore Enzo Ghigo, coordinatore regionale di Forza Italia /Pdl del Piemonte
Edilizia pubblica
La Regione investe 38 milioni di euro
Bilancio regioni
Errani: «Contrastiamo gli effetti della crisi, salvaguardando il potere d'acquisto delle famiglie rilanciando gli investimenti pubblici». Delbono: «Risultati importanti senza introdurre ticket e senza aumentare la pressione fiscale»
Residente Universitarie
Il vice presidente della Regione Campania Antonio Valiante ha inaugurato stamattina, assieme all’assessore alla Ricerca e Università della Regione Campania, Nicola Mazzocca, le nuove residenze universitarie presso l’Università di Salerno
A breve discussione in Senato del ddl
Ad affermarlo è il responsabile del dipartimento Settori pubblici della Cgil Nazionale, Michele Gentile
Natalità imprese
+35mila unità tra gennaio e settembre
Fiera di Genova
Al top storia e cultura, mentre tra i ragazzi si fanno largo natura e sport
«Ricette» contro la crisi
Lo ha affermato Lucio Stanca, ex ministro dell’Innovazione nel precedente governo Berlusconi
TLC: nuovi aumenti del canone sia diretto che indiretto
Lo chiede Codici all’Agcom annunciando iniziative per impedire tale manovra
Di fronte alla continua riduzione dei sostegni europei
Una strategia che superi i limiti di una commercializzazione ancora troppo concentrata e dipendente dal territorio di origine, che colga le opportunità che la nuova OCM apre in termini di promozione all’estero e punti ad aggiungere valore ai prodotti locali
Di fronte alla continua riduzione dei sostegni europei
Una strategia che superi i limiti di una commercializzazione ancora troppo concentrata e dipendente dal territorio di origine, che colga le opportunità che la nuova OCM apre in termini di promozione all’estero e punti ad aggiungere valore ai prodotti locali
Decreto Gelmini
Per fermare le applicazioni peggiori dei tagli è necessario il referendum
Prezzi senza tetto massimo all’AGIP: oltre il 90% l’adesione dei gestori alla protesta
Confermata la chiusura degli impianti per le giornate del 25 e 26 novembre
Università
I dieci punti per l'università contengono importanti proposte per garantire il diritto allo studio
Sviluppi della crisi Alitalia
Lo ha affermato il senatore Mario Ferrara, vicepresidente della commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama
Nazionale Under 21
Mobilitazione Cia: incontro in Prefettura a Reggio Emilia
Lo chiede la Cia che è mobilitata per un impegno più diretto del Governo verso la categoria agricola: una delegazione della Cia reggiana ricevuta stamattina in Prefettura
«Piloti e assistenti di volo stanno rischiando davvero una frattura insuperabile»
È quanto dichiara Antonio Longo, Presidente del Movimento Difesa del Cittadino (MDC), commentando le vicende Alitalia di queste ore
Smaltimento dei rifiuti della città di Crotone
Lo ha dichiarato la Senatrice del Partito Democratico, Dorina Bianchi
Sciopero trasporti
Dichiarazione di Antonio Foccillo, Segretario Confederale Uil
Finanziaria 2009
E’ la domanda posta oggi nell’aula di Montecitorio dal deputato del Pd Mario Barbi (commissione Esteri) durante il suo intervento sulla finanziaria
Elezioni provinciali Trento
E’ quanto dichiara Paolo Fontanelli, responsabile Enti locali del Pd
Strage di cuccioli sull’A10
Il 29 e 30 novembre la LAV in 300 piazze d’Italia con una petizione e l’invito a preferire adozioni dai canili
Crisi economica
Federconsumatori: «Grave caduta causata dal potere di acquisto delle famiglie ed aggravata dalla crisi finanziaria»
Pollo al cloro
Ne da notizia Confagricoltura che ricorda che il 2 giugno scorso il Comitato europeo ha bocciato la proposta per riammettere sul mercato continentale la carne di pollame disinfettata chimicamente al momento della macellazione
Sciopero trasporti
A Genova e Savona presidii dei lavoratori davanti alle prefetture
Ritardi nei pagamenti in agricoltura
Così afferma Ugo Cavallera, consigliere regionale di Forza Italia, che ha sollevato in Commissione il problema dei ritardi nell’erogazione dei contributi previsti nel Piano di sviluppo rurale
Sciopero trasporti
Federconsumatori: «Disagi causati da una grave mancanza delle controparti e del Governo»
Crisi economica
«Preoccupazione per problema occupazionale, si rilancino investimenti»
Spacca: «Impegno mantenuto per affrontare le emergenze e accelerare la ripresa»
Enogastronomia
L’iniziativa in corso fino al 15 novembre al “Cucchiaio di legno”
Sviluppo regionale
Lunedì prossimo scadono i termini per le domande
Patto di filiera per riequilibrare il settore e contrastare i rincari al consumo
Il presidente della Cia Giuseppe Politi lancia una proposta a tutte le componenti, dagli agricoltori agli industriali, ai commercianti, per un accordo che permetta di rilanciare la produzione e la qualità “made in Italy”
Battuta Berlusconi Obama
Lo ha affermato il deputato del Pdl Souad Sbai, in risposta alle dichiarazioni di Carla Bruni apparse lo scorso 8 novembre su Le journal du dimanche
Riflettori accesi sui pazienti con la malattia di Parkinson e sulla loro qualità di vita nel Convegno
«Le 24 ore del paziente parkinsoniano tra difficoltà e compenso funzionale», in corso a Roma e organizzato con il patrocinio del Cnr
Istituito un «osservatorio» permanente sulle tecnologie più avanzate dell'upstream Oil&Gas
Avviata una collaborazione su temi di ricerca e sviluppo che si ricollegano a specifiche competenze nell'area dell'ingegneria dei giacimenti petroliferi
Istituito un «osservatorio» permanente sulle tecnologie più avanzate dell'upstream Oil&Gas
Avviata una collaborazione su temi di ricerca e sviluppo che si ricollegano a specifiche competenze nell'area dell'ingegneria dei giacimenti petroliferi
Drammatico calo della produzione, necessaria la cooperazione regionale
Nove paesi dell’Asia centrale e del Caucaso membri della FAO sono riuniti in questi giorni in Tagikistan per discutere della situazione e cercare di dare una risposta coordinata a livello regionale
Dal cinema a You Tube un viaggio nei simboli, miti e metafore della scuola italiana
Il 14 e 15 novembre un convegno di due giorni organizzato dall’Università di Milano-Bicocca esplora le rappresentazioni sociali e artistiche del mondo della scuola
Sciopero trasporti
Codici invia una nota alla commissione di garanzia sciopero e invita i cittadini a rivolgersi all’assaciazione per chiedere risarcimento danni
Crisi economica
E’ quanto dichiara il ministro delle Infrastrutture del governo ombra, Andrea Martella
Federalismo e riforme
Dichiarazione del senatore del Pd, Stefano Ceccanti
Anche a settembre produzione industriale in calo
Per area di attività a settembre i maggiori ribassi sono stati nel settore beni industriali (-8,2%), beni intermedi (-6,4%) e beni di consumo (-5,7%)
Anche a settembre produzione industriale in calo
Istat: «A settembre -2,1% mese, -5,7% anno»
Continua in Congo l’ondata di odio e violenza
La paralisi internazionale e l’apertura di nuovi fronti condannano il Paese
Con riferimento all’anno 2007
La rilevazione è censuaria e riguarda tutte le imprese che, con il proprio marchio o con marchi esteri, immettono al consumo i fertilizzanti
Agenzia delle Entrate: «IVA al 20% per tutti i contratti di erogazione di energia elettrica»
Un parere dell’Agenzia delle Entrate del giugno di quest’anno decreta come sia da attribuire ai contratti di erogazione di energia elettrica una percentuale IVA del 20% a meno che non si riceva energia elettrica da fonti rinnovabili
Trattiva Alitalia
In una nota, Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia, SDL Intercategoriale «denunciano la gravissima situazione che si è venuta a creare con il perpetuarsi dell'atteggiamento di rigida chiusura adottato dalla CAI, fortemente sostenuta dal Governo»
La collaborazione con le Università è uno dei valori chiave che guidano la strategia della IBM
Il punto sui risultati e i piani con le università italiane
La manifestazione si è conclusa ieri a Veronafiere
Record di presenze per la 110ª edizione della rassegna con una presenza di visitatori esteri pari al 12 per cento
E’ stato indetto per martedì 11 novembre 2008 lo sciopero dei dipendenti di Fincantieri
«Non c’è ragione per negare aumenti salariali ai lavoratori e lavoratrici dopo anni di dividendi agli azionisti»
Al via Pendolaria
Legambiente: «La domanda pendolare cresce e le risorse vanno alle strade. Subito i mille treni per i pendolari»
Tempo di bilanci e prospettive future per le imprese agricole
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base delle stime Ismea, in occasione dell'undici novembre, giorno di San Martino
A Genova gli operatori della Polizia di Stato non lavorano con adeguate misure di sicurezza
«La nostra realtà non ha nulla a che vedere con le fiction»
Rinnovi CCNL
Valido per il quadriennio 2006/2009
INAIL, Circolare del 10 novembre 2008, n. 67
Le tabelle di rendita dal 2008