«Con gli arresti si rischia l’effetto boomerang»
Così Ermete Realacci, ministro dell'Ambiente nel governo ombra del Pd, commenta i nuovi arresti in Campania
«Una cosa è il necessario rigore delle sanzioni per combattere con efficacia i comportamenti illegali, un’altra varare norme di dubbia costituzionalità che ingolfano la giustizia e riempiono le carceri. In questo modo si rischia solo l’effetto boomerang,» così Ermete Realacci, ministro dell'Ambiente nel governo ombra del Pd, commenta i nuovi arresti in Campania per abbandono in strada di rifiuti ingombranti.
«Il Pd», prosegue Realacci, «in settimana avanzerà proposte in Parlamento per rendere molto più severe e applicabili le sanzioni amministrative per chi abbandona illegalmente per strada rifiuti ingombrati su tutto il territorio nazionale.»
«E’ ora di arginare gli annunci a effetto del Governo che da una parte con il decreto sulle intercettazioni indebolisce il contrasto ai camorristi che trafficano in rifiuti tossici e dall’altra manda in galera chi lascia un materasso per strada in Campania».
- 19/11/2018 Emergenza rifiuti Campania, il governo firma il protocollo: «Da oggi chiamatela Terra dei cuori»
- 19/11/2018 Tensione all'arrivo di Salvini a Caserta tra fan e contestatori: interviene la Polizia
- 19/04/2013 Rifiuti, l'UE boccia il ricorso Italiano. Fondi per la Campania bloccati
- 11/01/2013 Rifiuti, vincoli allargati ma entro norme UE