28 agosto 2025
Aggiornato 15:00
Mobilitazione Cia: incontro in Prefettura a Reggio Emilia

Misure mirate per ridurre i costi delle imprese agricole

Lo chiede la Cia che è mobilitata per un impegno più diretto del Governo verso la categoria agricola: una delegazione della Cia reggiana ricevuta stamattina in Prefettura

Il sistema agricolo è coinvolto dall’attuale dinamica negativa sul piano economico, derivante dalla crisi dei mercati e necessita perciò, al di là delle azioni intergovernative assunte a livello europeo e di quelle promosse dal Governo nazionale, di azioni mirate alla riduzione dei costi delle imprese.

«Ora i fatti. Gli agricoltori chiedono interventi immediati ed efficaci». Questo lo slogan che caratterizza la mobilitazione della Cia-Confederazione italiana agricoltori che si svolge in tutta Italia dal 10 al 20 novembre e avrà il suo momento «clou» venerdì 14 (ma a Reggio Emilia invece sabato 15), quando si terranno manifestazioni in contemporanea in cento province. Iniziative a sostegno delle rivendicazioni nei confronti della legge finanziaria per il 2009 e per misure di carattere straordinario in grado di dare valide garanzie alle imprese agricole in questo particolare momento di crisi.

Per illustrare le richieste della Confederazione e le iniziative che nell’ambito della mobilitazione nazionale si terranno a Reggio Emilia, una delegazione della Cia reggiana si è incontrata questa mattina in Prefettura con il Vicario del Prefetto, dott. Adolfo Valente ed il Capo di Gabinetto dott. Roberto Bolognesi, cui è stato consegnato un documento da inoltrare alle autorità di Governo.

La delegazione Cia era guidata dal Presidente Ivan Bertolini e composta dal Vicepresidente Lorenzo Catellani, dal membro di presidenza Stefano Pezzani e dal Direttore Francesco Zambonini.