28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Sit-in a Fiumicino, ritardi e voli cancellati

Alitalia: Adoc ha inviato un esposto alla Procura della Repubblica

Per interruzione di pubblico servizio. Pileri: «Se esiste un’Authority per gli scioperi intervenga immediatamente e non nei tempi burocratici»

Enormi disagi a Fiumicino per chi vola. Il blocco imposto dai piloti, assistenti di volo e di terra di cinque sigle sindacali ha prodotto molteplici ritardi e cancellazione dei voli. L’Adoc ha chiesto un intervento immediato alla Commissione di garanzia per gli scioperi, di concerto con il Prefetto.

«Se esiste un’Authority per gli scioperi intervenga immediatamente e non nei tempi burocratici – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – e di concerto col Prefetto operi la precettazione dei lavoratori che hanno causato il blocco e i conseguenti, innumerevoli, ritardi e cancellazioni di voli. Inoltre, per ricevere assistenza e informazioni, l’attesa media al banco è di un’ora e mezza in fila.

Abbiamo segnalato alla Commissione di garanzia degli scioperi che di fatto si sta trattando di uno sciopero non autorizzato né proclamato e abbiamo inviato un esposto alla Procura della Repubblica per interruzione di pubblico servizio. Non è possibile lesionare in maniera così grave il diritto alla mobilità garantito dalla Costituzione, comprendiamo il diritto allo sciopero se e solo quando vengono rispettati i termini di legge. Riteniamo che da parte di Alitalia e/o dai responsabili del blocco si debba provvedere a un rimborso e ad un risarcimento dei danni subiti dai passeggeri travolti dallo sciopero.»