Imprese: aumentate, non diminuite, nei primi 9 mesi
+35mila unità tra gennaio e settembre
E’ cresciuto di 35.413 unità (e non diminuito di 13.184) nei primi nove mesi del 2008 lo stock delle imprese registrate alle Camere di Commercio. Fermo restando il numero delle nuove imprese iscrittesi ai registri camerali tra gennaio e settembre (323.662 unità), infatti, contrariamente a quanto erroneamente riportato dalla stampa sulla base della nota diffusa lo scorso 9 novembre dall’ufficio studi della Cgia di Mestre, le imprese che si sono cancellate dai registri camerali nei primi tre trimestri dell’anno sono state 288.249 e non 336.846.
In particolare, le statistiche elaborate non hanno tenuto conto del considerevole numero di cessazioni cosiddette «d’ufficio» che le Camere di Commercio hanno determinato nel periodo considerato. Tali cessazioni - proprio per la loro natura amministrativa e non generate da fenomeni legati al ciclo degli affari – non vengono considerate nelle statistiche ufficiali di Movimprese , periodicamente divulgate agli organi d’informazione da Unioncamere e InfoCamere.
Si sottolinea pertanto l’importanza della corretta lettura dei dati – e della verifica di ogni elaborazione con quanto diffuso dalla fonte ufficiale - da parte di quanti ne fanno uso, in considerazione della rilevanza che essi hanno per le conclusioni che la pubblica opinione ne trae ad ogni divulgazione.
Di seguito, si riportano il quadro corretto di riepilogo della nati-mortalità delle imprese nei primi nove mesi dell’anno e il confronto con l’andamento dello stesso periodo dell’anno precedente.
Tab. 1 – Iscrizioni, cessazioni, saldi e stock di fine periodo nei primi tre trimestri degli anni 2008-2006
| gennaio-settembre 2008 |
| gennaio-settembre 2007 |
| gennaio-settembre 2006 |
|
|
|
|
|
|
Iscrizioni | 323.662 |
| 342.470 |
| 325.675 |
Cessazioni | 288.249 |
| 301.189 |
| 269.410 |
Saldo | 35.413 |
| 41.281 |
| 56.265 |
Stock | 6.111.674 |
| 6.136.960 |
| 6.121.510 |
|
|
|
|
|
|
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese