28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Agenzia delle Entrate: «IVA al 20% per tutti i contratti di erogazione di energia elettrica»

Codici: «Ancora rincari sulle bollette dei cittadini?»

Un parere dell’Agenzia delle Entrate del giugno di quest’anno decreta come sia da attribuire ai contratti di erogazione di energia elettrica una percentuale IVA del 20% a meno che non si riceva energia elettrica da fonti rinnovabili

Un parere dell’Agenzia delle Entrate del giugno di quest’anno decreta come sia da attribuire ai contratti di erogazione di energia elettrica una percentuale IVA del 20% a meno che non si riceva energia elettrica da fonti rinnovabili. In passato la regola prevedeva «per tutti gli utenti domestici iva al 10%.»

Questo parere, pur non essendo vincolante, apre la strada alla concreta possibilità di nuovi e indiscriminati aumenti sulle bollette dell’energia elettrica, permettendo alle aziende erogatrici del servizio di applicare, da oggi in poi, l’iva al 20% anche sui contratti domestici a scapito degli utenti.

«Un aumento arbitrario della percentuale dell’IVA sulle bollette dei cittadini», commenta il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli «è davvero inaccettabile». Pertanto il Codici invita tutti i consumatori che dovessero rilevare delle anomalie sugli importi delle bollette, e in particolare sull’IVA al 20%, di rivolgersi agli sportelli dell’associazione».