Il cofondatore di Fratelli d'Italia, Guido Crosetto, al DiariodelWeb.it: «Io lanciai l'allarme economico già due mesi fa. Il governo non l'ha compreso neanche oggi»
Il coordinatore nazionale e Deputato di Fratelli d'Italia commenta il Trattato firmato ieri ad Aquisgrana tra Francia e Germania: «Serve una strategia di lungo termine»
Il parlamentare di Fratelli d'Italia: «Iva al 26% dal 2020-2021». Rampelli: «Audizione Tria alla Camera è atto dovuto». Lollobrigida: «Su volontariato e e-fattura errori grossolani»
Gli insulti sessisti del fotografo alla presidente di Fratelli d'Italia vengono condannati da tutto il partito, compatto. Ma le parole più forti sono quelle della deputata
Ben 85 milioni di euro risparmiati dal parlamento nell'ultimo anno saranno spesi per le popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia, portando i fondi a 212 milioni
Il Deputato di Fratelli d'Italia: «Gli chiediamo di essere leale e giusto». Tajani: «Salvini chiuda con M5s». Gelmini: «Dalle regionali capiremo con chi sta il leader leghista»
Le rivelazioni di Guido Crosetto, allora sottosegretario alla Difesa, al Fatto permettono di ricostruire la riunione convocata da Napoletano che diede inizio all'intervento italiano
Il coordinatore di Fratelli d'Italia, Guido Crosetto: «Avanti tutta con programma centrodestra». Meloni: «Pd e M5S sono stessa cosa, mai voti per inciucio»
L'eurodeputato di Fdi a margine del congresso di Fratelli d'Italia in svolgimento a Trieste ha commentato il ritorno di Crosetto e Santanchè fra le fila del suo partito
L'esponente di Fratelli d'Italia ospite di Omnibus su La7 ha commentato le trattative in essere sulla legge elettorale e le sue possibili ripercussioni sul futuro Parlamento dove nel caso venisse adottato il modello tedesco sparirebbero i gruppi di Area popolare, Mdp e il suo
Il primo degli eletti nella lista La Destra di Storace in Regione Lazio sceglie Guido Bertolaso Sindaco di Roma. «Ho lasciato il partito guidato da Storace perché era privo di qualsiasi prospettiva ed incentrato sul tentativo di sopravvivere del suo segretario».
Lo ha affermato fra l'altro il prof Gustavo Piga, presidente del comitato promotore del referendum «Stop Austerità» promosso con Fratelli d'Italia e presentato oggi a Montecitorio con diversi esponenti del partito guidato a Giorgia Meloni fra i quali Guido Crosetto, Gianni Alemanno e Fabio Rampelli.
Sul piano tecnico non sarà facile conciliare le varie soluzioni per riformare la legge elettorale. Sul piano strategico c’è il pericolo che ognuno giochi una partita il cui unico scopo è quello di dare una fregatura all’avversario politico.
Il coordinatore di Fratelli d'Italia: «Le elezioni amministrative, con alcune eccezioni importanti, dimostrano la totale mancanza di appeal di questo centrodestra. Il motivo è semplice: non esiste più». Fini: «Serve chiarezza». Dura la replica di Savino (Fi): «Nel centrodestra non c'è più posto per l'ex Presidente della Camera».
RP | RP | Crosetto (Fdi): «Il ministero dell'economia ieri, provocato dagli attacchi sull'incostituzionalità del dl con cui si privatizza definitivamente Bankitalia, ha risposto con bugie. Non esiste Paese europeo nel quale la banca centrale abbia configurazione simile a quella che Letta e Saccomani vogliono dare in Italia»
RP | RP | Il coordinatore di Fdi: «La decadenza deriva da una legge. Il Senato anticipa l`effetto della legge. E` stato uno schiaffo, ma cambia poco. Andare in piazza è una risposta sbagliata, così come la scelta di Palazzo Madama»
RP | RP | RP | RP | Il coordinatore di Fdi Crosetto: «Il messaggio sarà: potete delinquere, tanto non possiamo tenervi in carcere e nemmeno rispedirvi a casa». Sul piano privatizzazioni: «Enrico Letta sta iniziando a rivelarsi. Oggi parte la svendita dei gioielli di famiglia»
Il coordinatore di Fratelli d'Italia: «La nostra Costituzione non consente al presidente della Repubblica di fare ciò che fa ogni giorno. Non oso nemmeno immaginare cosa sarebbe accaduto se Cossiga avesse fatto un decimo di quello che sta facendo lui. Eppure la Carta non è cambiata»
Non eletto neanche Raffaele Lombardo, leader del Movimento per le Autonomie ed ex presidente della regione Sicilia, né Giuseppe Cossiga, figlio dell'ex presidente della Repubblica, candidato con Fratelli d'Italia al Senato in Sardegna
Il Deputato del PDL: «Sono un'occasione ma serve codice etico. Non si candidi chi ha abbandonato il partito». Formigoni: «Prima le regole poi deciderò su candidatura». Biancofiore: «Primarie frettolose sono boomerang»
Il Deputato del PDL: Distruggere i sultanati interni e dare voce ai molti bravi. Rotondi: No al commissario, il Governo eviti strappi con il Pdl. Rognoni: Eloquente e vergognoso il comportamento del Pdl. Napoli: Da Casini e Bersani inutile gioco delle tre carte
Dal primo gennaio sistema contributivo come per tutti i cittadini. Domani la Presidenza del Senato vara i suoi tagli. Crosetto (Pdl): Basta differenze per Presidenza Questori. Mura (Idv): Sui vitalizi volevamo una riforma più radicale
Il Deputato del PDL: «O si china la testa e si paga il pizzo, o si combatte. Berlino e Parigi forse sono i primi interessati a che l'Italia rimanga in una condizione di minorita»
Si studia un aumento dell'Iva al posto della supertassa. Il leader dei «frondisti» Crosetto: «No a ribaltoni». Il partito del premier strizza l'occhio al Terzo Polo
Formigoni: «Sveglia Pdl, è l'ora del partito anti-tasse». Sacconi: «La manovra si può rivedere ma la Sinistra ci aiuti sui tagli». Lupi: «Di buon senso la proposta Pd su capitali rientrati»