Il meccanismo era stato concordato in precedenza con la Commissione europea, che ora dovrà approvare formalmente le due misure, prima che possano entrare in vigore
Per la Commissione, questo meccanismo, oltre a violare i contratti - il 97% dei quali prevedono il pagamento in dollari o euro e non in rubli -, aggira chiaramente le sanzioni europee contro la Russia
L’onorevole Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega, racconta al DiariodelWeb.it come l’Unione europea sta gestendo l’emergenza dei rifugiati ucraini
Le notizie di oggi 3 aprile 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del 39esimo giorno di conflitto. Letta: «Fermare l'importazione di gas dalla Russia»
La Cina sembra aver apprezzato il fatto che, in un momento di grave crisi a causa del conflitto russo-ucraino, si sia tenuto ieri un summit con l'Unione europea
Le notizie di oggi 31 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del 38esimo giorno di conflitto. Draghi: «Italia richiesta come paese garante sia da Mosca che da Kiev»
Le notizie di oggi 29 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del 35esimo giorno di conflitto. In Turchia i colloqui di pace. Ucraina pronta alla neutralità
Le notizie di oggi 26 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del 31esimo giorno di conflitto. Biden incontrerà due ministri ucraini. La Russia: «Il nostro obiettivo è il Donbass»
L'obiettivo è assicurare la libera concorrenza, piuttosto che essere costretti a rincorrere le operazioni industriali per verificare che siano in linea con le regole antitrust europee
Due risultati concreti, attesi, più un rinvio e una soluzione di compromesso che lascia più libertà ad alcuni paesi. Acquisti congiunti e obbligo stoccaggio gas ma c'è rinvio su «price cap»
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si presenta in sala stampa a Bruxelles al termine di una due giorni di lunghi vertici: prima quelli della Nato e del G7, poi il Consiglio europeo
La Commissione europea ha presentato una proposta legislativa che introduce un obbligo per gli Stati membri di garantire che i loro depositi sotterranei di stoccaggio di gas siano riempiti almeno fino all'80% della capacità entro il primo novembre
Le notizie di oggi 22 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del ventisettesimo giorno di conflitto. Colloquio Papa-Zelensky. Draghi: «L'Italia vuole l'Ucraina nell'Unione europea»
Le notizie di oggi 21 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del ventiseiesimo giorno di conflitto. Due navi russe sparano contro il porto di Odessa. Mosca: distrutto lanciarazzi in centro commerciale di Kiev
L'ex Presidente del Consiglio, Romano Prodi: «I protagonisti di un accordo non possono che essere Cina e USA. Oggi Putin vuole negoziare dal punto di forza massima possibile, questa è oggi la sua strategia»
Le notizie di oggi 20 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del venticinquesimo giorno di conflitto. Gli Stati Uniti sostengono che non ci sia molto speranza che i negoziati tra Ucraina e Russia portino alla fine della guerra
Le notizie di oggi 15 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del ventesimo giorno di conflitto. Nella capitale coprifuoco di 36 ore, da stasera a giovedì mattina. Yang a Sullivan: «Basta screditare Cina»
L’analista geopolitico Demostenes Floros spiega al DiariodelWeb.it le strategie energetiche che stanno dietro al conflitto, ma che potrebbero anche portare alla pace
Un'iniziativa ancora da precisare nei dettagli, ma che ha già provocato una levata di scudi da parte dei soliti paesi «frugali» (in particolare Olanda e Svezia, con una notevole eccezione, l'Austria)
Il Presidente del Consiglio arrivando a Versailles: «Dobbiamo affrontare le strozzature nell'offerta di materie prime subito, in tutti i settori, sostenendo famiglie e imprese e diversificando le fonti di approvvigionamento»
Le notizie di oggi 9 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del quattordicesimo giorno di conflitto. La Russia vuole tenere colloqui con l'Ucraina «il prima possibile, dipende dalla volontà di Kiev»
Lo ha affermato l'Alto Rappresentante per la Politica estera e di sicurezza comune dell'Ue, Josep Borrell, a conclusione di un intervento molto intenso, questa mattina a Strasburgo: «Dobbiamo aumentare spesa militare»
Le notizie di oggi 8 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del tredicesimo giorno di conflitto. Secondo gli esperti l'assalto a Kiev inizierà nei prossimi giorni. Oggi colloquio telefonico Macron-Scholtz-Xi Jinping
I due media sono stati colpiti da un divieto di trasmissione e di distribuzione negli Stati membri, una decisione controversa che sta attirando critiche alle istituzioni europee in nome della libertà di stampa e di espressione
Le notizie di oggi 7 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del dodicesimo giorno di conflitto. Mosca approva lista «Paesi ostili», c'è anche l'Italia
La Commissione europea ha presentato le linee guida di bilancio per il prossimo anno. In primavera nessuna procedura d'infrazione, ma in autunno Bruxelles potrebbe rivalutare la situazione
Lo ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo oggi a Bruxelles alla plenaria straordinaria del Parlamento europeo dedicata all'attacco militare russo all'Ucraina
L'ex Presidente del Consiglio: «Da sanzioni conseguenze gravi anche per l'Italia sui prezzi dell'energia, e quindi sull'inflazione, a rischio anche Pnrr»
Nonostante il fortissimo e unanime sostegno che i Ventisette stanno dando all'Ucraina nella sua coraggiosa resistenza all'invasione russa, pochi Stati membri credono davvero alla prospettiva di farla entrare nell'Ue in tempi brevi
Il diario con le notizie in diretta di oggi, lunedì 28 febbraio 2022, sulla guerra tra Russia e Ucraina. Il presidente russo chiede il riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea e la neutralità dell'Ucraina.
Lo ha riferito il commissario Ue agli Aiuti umanitari, Janez Lenarcic, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio Ue straordinario dei Ministri degli Affari interni: «Si spostano verso paesi a più forte presenza ucraina, come l'Italia»
Il leader di Italia Viva parlando in Senato: «Il Presidente russo ha in testa un disegno per il futuro, non per il passato. NATO e UE parlino con una sola voce, magari quella di Angela Merkel»
Giorgio Bianchi, fotoreporter e giornalista autore di un documentario sul Donbass, racconta al DiariodelWeb.it le vere cause e i possibili sviluppi del conflitto ucraino
È l’analisi di Andrea Siviero, Investment strategist di Ethenea: «L'economia globale è colpita da uno shock combinato di domanda e offerta che indebolirà la crescita economica e intensificherà ulteriormente le pressioni inflazionistiche»
L’europarlamentare e capo delegazione della Lega Marco Campomenosi commenta al DiariodelWeb.it l’invasione russa all’Ucraina che si è scatenata nel corso della notte
L'Alto Rappresentante per la Politica estera e di sicurezza comune dell'UE: «Una grande potenza nucleare ha attaccato un paese vicino e minaccia rappresaglie su qualsiasi altro Stato che possa venire in suo soccorso»
Le sanzioni europee scatteranno solo nel caso in cui vi fosse un attacco militare portato al territorio ucraino da truppe russe. Non basterebbero, insomma, gli attacchi delle forze separatiste filorusse
Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis ha confermato che la Commissione presenterà la sua proposta per la riforma del Patto di Stabilità «fra maggio e giugno»
Un incontro «utile e sostanziale», possibile base per «ulteriori passi» sulla strada di una soluzione diplomatica alla crisi russo-ucraina. Così il presidente russo Vladimir Putin ha definito la sua riunione fiume di oltre cinque ore
La Commissione punta ad attrarre investimenti per rafforzare le capacità di produzione, indispensabili per promuovere l'innovazione nel campo dei semiconduttori con nodi di processo avanzati ed efficienti sotto il profilo energetico
La Germania è pronta a fare la sua parte, nell'ambito della missione Nato, come membro autorevole dell'UE, nel Formato Normandia, attraverso le relazioni bilaterali
L'UE non segue l'esempio Usa di evacuazione ambasciata a Kiev: «Sappiamo quali sono le minacce, e sappiamo come reagire. Ma bisogna evitare reazioni che diano un senso di allarme»
In assenza di un'azione congiunta a livello continentale i diversi paesi hanno messo in campo una serie di provvedimenti nel tentativo quanto meno di attutire la batosta per i consumatori
L’onorevole Paolo Borchia, europarlamentare della Lega e membro della Commissione energia, spiega al DiariodelWeb.it l’impatto e le soluzioni degli aumenti dell’energia
I Ministri delle Finanze dell'Ue hanno raggiunto un accordo unanime per modificare le regole sull'Iva e consentire agli Stati membri di applicare con maggiore flessibilità agevolazioni e aliquote ridotte
Il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani: «Caro gas? Noi siamo la seconda manifattura europea, e certi problemi per noi sono più pesanti che per altri»
Rafforzare l’Europa ripartendo dai rapporti bilaterali tra Francia e Italia. Sembra essere questo il filo rosso che lega le clausole del Trattato del Quirinale
L'Alto rappresentante per la Politica estera: «Ho sottolineato fin dall'inizio che questo documento non è solo un altro documento di policy, ma che è una guida per l'azione, con concrete misure e tempistiche»
Il Segretario Generale ha dato un'interpretazione «minimalista» della Bussola, come se non contemplasse la possibilità per l'UE di intervenire in aree strategiche in cui la Nato potrebbe non avere interesse