Risparmiatori truffati: c'è la bozza del decreto attuativo del Fondo
Si è tenuta giovedì mattina la riunione al Ministero dell'Economia e delle Finanze della cabina di regia delle associazioni
Si è tenuta giovedì mattina la riunione al Ministero dell'Economia e delle Finanze della cabina di regia delle associazioni
Per l'associazione «Consumatori Attivi», i due vicepremier stanno disattendendo le promesse fatte
La decisione del ministero dell'Economia: la misura è volta a contrastare il riciclaggio e le attività criminali
Il mercato Forex ha caratteristiche e proprietà uniche, che lo rendono attraente per gli investitori che vogliono ottimizzare i loro profitti
Secondo Istat una famiglia piemontese spende in media 2.649 euro al mese, ma c’è chi non arriva neanche a guadagnarli. Tra lavoro precario, Partite Iva e coppie in cui un solo coniuge porta a casa lo stipendio, crolla il mito dei Biellesi inarrestabili formichine.
Scelti i membri che si occuperanno del progetto, ribassato del 43%. L'M5S contro Toti, che li paragona ai "Signor No" di Mike Buongiorno
E' meglio rinunciare a qualche capriccio ed avere un fondo per le emergenze, invece di rischiare di rimanere senza nemmeno un centesimo e dover chiedere in prestito dei soldi immediatamente
A Mestre vertice dei nove principali gruppi di risparmiatori per la ripartizione dei fondi per i casi più disagiati
L'operazione prevede la scissione parziale delle attività di gestione di attivi sottostanti a prodotti assicurativi di Ramo I (per oltre 70 miliardi di euro)
Le banche del futuro vere e proprie piattaforme di servizi. Grande interesse anche per le piattaforme dedicate al trading
L'ex dominus della Banca Popolare di Vicenza, tutt'ora indagato per il crac dell'istituto finanziario, è stato ascoltato dalla Commissione bicamerale
La paladina dei risparmiatori truffati dalle banche ha deciso di candidarsi con Fratelli d'Italia e Giorgia Meloni: si tratta di Letizia Giorgianni
Nella lista dei primi cento debitori del Monte Paschi Siena troviamo i “soliti noti”. Sono i big dell'industria italiana, ma non solo loro
Tra le misure della manovra finanziaria 2018 c'è anche la creazione di un Fondo per i risparmiatori delle banche venete in liquidazione coatta amministrativa e delle quattro banche risolte
Oggi giunge la notizia che la Banca centrale irlandese abbia multato Intesa Sanpaolo Life con una ammenda da un milione di euro. Perché?
Il neo eletto direttore generale della banca centrale di San Marino, Raffaele Capuano, ha già rassegnato le sue dimissioni. Ecco cosa sta succedendo
Ad Arezzo cordone delle forze ordine, per tenere fuori i risparmiatori e i media dal Tribunale dove si tiene l'udienza preliminare sul crac di Banca Etruria. I risparmiatori: «Non siamo delinquenti, siamo sempre stati civili»
La lista dei cento debitori più esposti con la Banca Popolare di Vicenza è stata consegnata alla Commissione d'inchiesta sulle banche ed è rimbalzata da un capo all'altro del web
Ci avevano detto che il peggio era passato, e invece in Borsa è tornato il panico. Ecco cosa sta succedendo a Piazza Affari
Il segretario del Partito democratico, Matteo Renzi, ha parlato con i giornalisti a bordo del treno con cui sta girando l'Italia
Il direttore generale dell'Authoriy, Angelo Apponi, è stato ascoltato questa mattina dalla Commissione d'inchiesta sul sistema bancario italiano e ha accusato la Banca d'Italia
L'Antitrust ha multato alcune delle più importanti banche italiane per pratiche commerciali scorrette dopo che oltre 120mila risparmiatori hanno perso i loro soldi
Il governatore della Banca d'Italia ha ribadito che «sui comportamenti delle singole banche la supervisione è ferma e intensa»
Il caso Visco si è sgonfiato rapidamente dopo la riconferma del governatore centrale della Banca d'Italia
Tornano i tassi da usura sui mutui bancari. E per i risparmiatori italiani arrivano tempi duri. Ecco cosa sta succedendo
Maria Elena Boschi ha lanciato il guanto di sfida al premier in pectore del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio. Ma lui lo ha raccolto ponendo alcune condizioni
I malefici Cdo, gli Abs, i mutui subprime cartolarizzati e gli altri prodotti della finanza creativa ammontano tutt'ora per cinque colossi bancari alla cifra di 549 miliardi di dollari
La garanzia sui conti correnti di tutti i risparmiatori comunitari, italiani compresi, rischia di saltare a causa dell'intransigenza tedesca. Ecco cosa sta succedendo a Bruxelles
Come deciso dal presidente Pier Ferdinando Casini, la Commissione d'inchiesta sulle banche procederà a ritroso dal crac finanziario più vicino a quello più lontano
Il liquidatore di Banca Etruria ha citato gli ex dirigenti dell'istituto finanziario davanti al tribunale civile di Roma chiedendo un maxi risarcimento di oltre 400 milioni di euro
Anche volendo credere nella sua bontà, il lavoro della Commissione d'inchiesta sulle banche, che dovrebbe accertare le responsabilità dei banchieri di turno nei recenti crac finanziari nazionali, non parte sotto i migliori auspici
L'imprenditore italo-americano famoso per essere una delle star di MasterChef, Joe Bastianich, ha vinto la causa contro la Banca Popolare di Vicenza
Il ministro delle Finanze tedesco uscente è stato intervistato dal Financial Times e ha lanciato l'allarme per il pericolo dell'esplosione di una nuova crisi globale
Il banchiere Cesare Geronzi è stato condannato a quattro anni di reclusione in via definitiva per il crac della Cirio e diventano definitive anche le condanne per i figli di Sergio Cragnotti
A dare l'allerta, mentre le banche tacciono sulla questione, è lo Studio Cataldi che spiega in dettaglio quali costi aggiuntivi dovranno sostenere da qui in avanti i correntisti
La commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema finanziario e bancario italiano ha approvato oggi con poche modifiche il regolamento interno e si appresta a iniziare il suo lavoro
Il Comitato per l'Educazione finanziaria istituito presso il ministero dell'Economia comincia a muovere i primi passi e offre validi consigli che tutti i risparmiatori possono seguire
Il Report di Allianz fotografa l'andamento e la distribuzione della ricchezza mondiale e ogni anno rivela importanti novità. Quest'anno riguardano anche l'Italia
Più italiani si definiscono economicamente indipendenti e torna a crescere il risparmio. Sono questi i due macro argomenti che emergono dall'Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2017 del Centro Einaudi di Torino
Il Partito Democratico ha rotto gli indugi e reso noti i nomi dei membri della Commissione d'inchiesta sulle banche, ma questi destano non poche perplessità
La banca prevede un ritorno all'utile nel 2018 e punta a soddisfare le richieste di Bruxelles, ma il nuovo piano industriale non sarà indolore soprattutto per i lavoratori
Le accuse contro i vertici della Banca Popolare di Bari sono particolarmente gravi e oggi fanno tremare i risparmiatori di tutta la Regione che temono di perdere il loro denaro. Ma la storia parte da lontano
I fari dei mercati sono tutti puntati sul Consiglio Direttivo della Bce in attesa di capire se ci saranno annunci sul tapering da parte del governatore Mario Draghi
Nei depositi dormienti che giacciono nelle filiali delle banche ubicate sul territorio nazionale c'è un tesoretto che vale oltre due miliardi di euro ma i legittimi eredi non lo sanno
Il segretario del Partito democratico è intervenuto alla Festa dell'Unità di Bologna per presentare il suo libro e riprendere la campagna elettorale dopo la pausa estiva
Mentre Intesa San Paolo dà il benvenuto ai nuovi dipendenti di Bpvi e Veneto Banca, le dichiarazioni dell'ex vice direttore generale della Popolare di Vicenza imbarazzano Palazzo Koch
Dopo l'approvazione del dl banche in Parlamento, il fondatore del Movimento 5 stelle si scaglia contro il governo Gentiloni e in particolare contro il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan
Il decreto legge sulle banche venete è diventato legge e tra le altre misure prevede una iniezione di liquidità di oltre 5 miliardi di euro da parte dello Stato
Niente rimborsi agli azionisti della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Il disegno di legge è stato approvato alla Camera ma respinge le richieste della Lega Nord
Unicredit è stata vittima di un attacco informatico, ma nessuna transazione non autorizzata è stata finora segnalata. La banca è corsa ai ripari per rafforzare la sicurezza