Fca e Psa completano la fusione, nasce Stellantis
L'annuncio del perfezionamento giunge 14 mesi dopo che le due società, a fine ottobre 2019, confermavano l'esistenza di trattative in fase già avanzata, per creare un leader globale del settore
L'annuncio del perfezionamento giunge 14 mesi dopo che le due società, a fine ottobre 2019, confermavano l'esistenza di trattative in fase già avanzata, per creare un leader globale del settore
Le assemblee degli azionisti delle due società hanno dato il via libera con oltre il 99% dei voti a favore e l'aggregazione. Azioni in Borsa dal 18 gennaio. Per i soci FCA dividendo da 2,9 miliardi
Il presidente di Fca e Exor, riferendosi all'aumento di capitale di 300 milioni, commenta: «La società sarà in grado di affrontare da leader qual è i cambiamenti che stanno avvenendo in Europa»
Il Presidente del Cavallino: «Uno guarda all'elettrico e alla guida autonoma come un problema, noi in Ferrari la vediamo come una grande opportunità»
«Hai insegnato a tutti noi a pensare diversamente, ad avere il coraggio di cambiare e di fare. A non avere paura». John Elkann ricorda Sergio Marchionne
Dalla confessione della compagna dell'ad a John Elkann ai pareri di medici ed esperti. E ora 'indagano' anche la Consob italiana e quella americana
Il presidente del gruppo ha inviato una «triste e difficile» lettera ai suoi dipendenti il giorno dopo la nomina del nuovo amministratore delegato Mike Manley
Si prolunga la degenza per l'intervento: al suo posto Manley. Ha segnato un'epoca: dalla fuga di Gm a zero debiti, l'uscita da Confindustria e l'acquisizione di Chrysler
Operazione industriale: ormai il calcio non c'entra più nulla. Gli Elkann e Marchionne investono 450 milioni di euro per rilanciare la produzione, non per sport
La conferenza si svolge a porte chiuse: i partecipanti sono liberi di utilizzare le informazioni ricevute, ma non può essere rivelata l'identità del relatore
Per il manager italo-canadese questo sarà l'ultimo anno alla guida del gruppo Fca. Ma ha già deciso che cosa fare dopo: prendersi come liquidazione la Rossa
Joh Elkan entra a far parte del Club degli Investitori, il network torinese che finanzia startup ad alto contenuto tecnologico
La posizione di Sergio traballa da quando alla Casa bianca si è insediato Donald Trump, che vorrebbe smantellare la fusione con Chrysler
Una cena blindatissima, con ospiti illustri e selezionati e un menù rigorosamente italiano e prelibato: ecco la serata milanese di Barack Obama a Palazzo Clerici, sede dell'Ispi
In Italia verranno prodotte solo auto di lusso: Alfa Romeo, Ferrari e Maserati. Una scelta pericolosa per il futuro italiano.
Le macchine di Pavarotti, Ramsay e Belmondo, ma anche i bolidi storici della Rossa in Formula 1, sono protagoniste della mostra «Driving with the Stars», inaugurata ieri da Marchionne al Museo Enzo Ferrari di Modena
Una bellissima operetta, un genere nobile ma dimenticato, appassiona gli Italiani. Bersani se ne andrà? Renzi amerà ancora Speranza dopo il divorzio?
Gigi Moncalvo, scrittore e giornalista, racconta la lotta tra gli Elkann e Andrea Agnelli. Il presidente della Juventus perderà il posto qualora non vincesse lo scudetto?
Scende il titolo e ci rimettono i piccoli investitori. Volkswagen, attraverso il governo tedesco e la Commissione europea, è sempre più aggressiva
Trump vuole posti di lavoro e automobile made in Usa. Srgio Marchionne pare volerlo accontentare, ma ad una condizione: il profitto non si tocca
Il Movimento 5 Stelle tenta la spallata definitiva. Ma riuscirà a non farsi stritolare dalla grande coalizione, o grande accozzaglia?
Gli azionisti di Exor hanno approvato il progetto di fusione transfrontaliera con la società olandese Exor Holding Nv. Per il presidente John Elkann si tratta di un'evoluzione naturale del percorso del gruppo, ma anche per la Magneti Marelli ci sono novità in vista
Dalla Maranello, prende il via il Vertice intergovernativo Italia-Germania, organizzato per discutere sul futuro dell'Europa dopo la Brexit. E dove si parlerà di terremoto e flessibilità
È John Elkann, il presidente del gruppo Fca, in persona a fissare la data: o il team principal della Rossa riesce a ribaltare la situazione questo weekend nel Gran Premio del Belgio oppure sarà lui la prossima testa a saltare
Il presidente emerito di Intesa Sanpaolo al Foglio: «Cairo? Io non l'avevo mai incontrato prima, ma ricavai da subito un'impressione favorevole, quella di un uomo determinato, concreto e lineare, spinto da un'ottica imprenditoriale lontana da logiche e ambizioni politiche». Tronchetti Provera: «Cairo è un ottimo imprenditore».
John Elkann (Fondazione Agnelli), Fabiola Gianotti (CERN), Marco Gilli (Politecnico di Torino) e Francesco Profumo (SAFM) premiano le idee di impresa elaborate da 50 giovani, che applicano tecnologie già oggi disponibili per usare meglio le risorse naturali e rispondere ai bisogni del pianeta
La struttura permetterà di coniugare l'eccellenza e la competenza dei medici torinesi con le migliori tecnologie al mondo, al fine di garantire la massima efficienza e comfort ai bambini prematuri e ai loro genitori
Archiviata la gara più difficile della stagione, quella di Sochi, nelle parole del ferrarista c'è realismo, ma anche ottimismo: «Siamo molto più soddisfatti della vettura, andiamo meglio dell'anno scorso, siamo sulla strada giusta»
"L'Alfa Romeo non è solo un'auto, è un simbolo. Il fatto che riparta credo che sia un grande messaggio di speranza per il Paese e per il business per Fca" ha detto il premier con John Elkann e Sergio Marchionne
"A Pomigliano d'Arco Alfa Romeo provocherà un aumento dei lavoratori da 4.300 a 7.700 entro il 2018". Lo ha detto il presidente del Consiglio presentando a Palazzo Chigi la nuova Alfa Romeo Giulia insieme a Elkann e Marchionne
Un accordo tra il Comune di Torino, la Fondazione Agnelli e la Compagnia di San Paolo permetterà di rinnovare la scuola media di piazza Giacomini. Il restyling pronto per il 2019 senza costi per la Città
Prima quotazione per il Cavallino rampante oggi a Milano. A fare gli onori di casa l’amministratore delegato della Borsa italiana Raffaele Jerusalmi, ospite d’onore il presidente del Consiglio Matteo Renzi
Il Cavallino rampante esordisce a piazza Affari: le contrattazioni del titolo sono state aperte dal tradizionale suono della campanella suonata dal presidente Sergio Marchionne e dal suo collega di Fca John Elkann
Il presidente di Fiat Chrysler Automobiles commenta la bufera che ha travolto i concorrenti, scaricando tutte le responsabilità sull'azienda tedesca: «Si tratta di un fatto molto grave, ma attendiamo le indagini per conoscere i dettagli»
Sergio Marchionne è il nuovo vicepresidente non esecutivo di Exor. Lo ha nominato il consiglio di amministrazione che ha anche confermare John Elkann presidente e amministratore delegato e Alessandro Nasi vicepresidente non esecutivo
Un occhiale da sole unisex disponibile in due varianti (88 euro). La prima, più elegante, s’ ispira allo stile senza tempo di uno dei temi classici dell’abbigliamento, il pattern chevron, abbinato a lenti fumé. Lapo Elkann: «Stagione avvincente dall'inizio alla fine»
È stato inaugurato a Goiana, nello Stato di Pernambuco, il nuovo complesso industriale Jeep che Fca ha costruito nel nord-est del Brasile. Un'inaugurazione alla presenza della presidente della Repubblica, Dilma Rousseff, del governatore del Pernambuco, Paulo Camara, e dei vertici di Fca, il presidente John Elkann e l'amministratore delegato Sergio Marchionne.
Tra gli altri nomi circolati da indiscrezioni di stampa per il post de Bortoli ci sono quelli di Carlo Verdelli (già direttore della Gazzetta dello Sport), Giulio Anselmi (presidente Ansa), Sara Varetto (direttore Sky Tg24), Mario Orfeo (direttore Tg1) e Antonio Polito (editorialista del Corriere della Sera e direttore del Corriere del Mezzogiorno).
L'editore piemontese ha rotto gli indugi e ha presentato all'ultimo (il termine scadeva a mezzanotte) una propria lista di candidati per il rinnovo del consiglio di amministrazione, in vista dell'assemblea del 23 aprile. La sua lista concorrerà con quella di Assogestioni per i tre posti riservati alle minoranze
Dopo l’ennesima polemica nata a seguito dell’infortunio di Marchisio, l’attuale ct della Nazionale sembra sempre più lontano dall’azzurro. Il Milan è in pole position ma si fa sempre più ingombrante l’ombra del Paris Saint Germain, alla ricerca di un nuovo allenatore dopo Blanc.
Il pilota spagnolo smentisce le indiscrezioni di stampa e lo fa con un tweet dalla Val Gardena dove si trova in vacanza. Il post in inglese e spagnolo, recita così: «Una cosa che non è vera, anche se viene ripetuta migliaia di volte, resta falsa. Sempre utile ricordarlo».
«Di fronte alle grandi trasformazioni in atto nel mercato non possiamo più permetterci il lusso di guardare alle nostre attività riducendo la prospettiva ai confini storici o ai domicili legali». Così l'a.d. di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, parlando nel corso dell'assemblea straordinaria dei soci a Torino, chiamata ad approvare la fusione tra le due società. Elkann: «La nostra famiglia non è
A Palazzo Chigi anche alcuni rappresentanti degli operai dello stabilimento di Melfi che produce il nuovo Suv
Il presidente di Exor, società che detiene la maggioranza della Juve, ha espresso il proprio pensiero sul caso-Conte e sul futuro della squadra: «Abbiamo un grande futuro davanti perché il gruppo è più importante dei singoli». Intanto l’ultimo arrivato Pereyra è a Torino per le visite mediche.
Il presidente della Fiat, intervenuto alla presentazione del bilancio sociale della Fondazione Agnelli, ha espresso tutto il suo rammarico per la prematura eliminazione dell’Italia: «Ora pensiamo a Russia 2018».
«Il mercato della Juve dipenderà dal Mondiale», queste le parole del presidente di Exor, intervenuto all’incontro per ricordare l’ex presidente della Juve Umberto Agnelli. Per l’ad bianconero Mazzia, oltre al modello Atletico, importante ispirarsi al Borussia Dortmund: «Con risorse ridotte hanno raggiunto traguardi importanti».
Intervenuto all’assemblea dei soci Exor, il presidente John Elkann ha tracciato la linea da seguire per il futuro: «L’Atletico Madrid dimostra che non sono i soldi a fare la differenza».
John Elkann, presidente di Fiat e di Exor, è intervenuto sul sito della Fondazione Agnelli, di cui è vicepresidente, dopo le polemiche per le sue dichiarazioni rilasciate lo scorso venerdì sul tema dei giovani e del lavoro, nel corso di un incontro con gli studenti di Sondrio
«Oggi in Italia possiamo fare molto più di prima». Lo ha affermato oggi il presidente del gruppo Fca, John Elkann, in occasione di un confronto con gli studenti di Sondrio svoltosi oggi nella sede della Banca Popolare di Sondrio
Il Presidente di FIAT: «Il momento è grave, l'importante è avere senso di responsabilità»