26 aprile 2025
Aggiornato 00:30
LN replica a chi sostiene che con Le Pen si protesta, ma non si governa

Fedriga: «Essere il primo partito è una sconfitta? Ora si capisce perchè governino così male»

Il Front National supera il 40%, ma non governa nessuna provincia. Sconfitta elettorale? Secondo Massimiliano Fedriga, deputato della Lega, assolutamente no. Anzi, per Fedriga quello della Le Pen è un importantissimo risultato politico, di cui il Carroccio si rallegra. Ma, sottolinea, l'alleanza con Fn è nata non in base a calcoli elettorali, ma per comunanza di intenti e di obiettivi.

Bossi chiama Tosi. Risponde un deputato che l'ha seguito

Prataviera: ho dato un arrivederci alla Lega. Non un addio

Bossi invita Tosi a scrivergli per essere riammesso in Lega, promettendogli un epilogo da figliol prodigo. Secondo Emanuele Prataviera, ex leghista ora nel Gruppo Misto, le parole di Bossi sono figlie della consapevolezza della snaturante deriva impressa alla Lega dalle politiche salviniane. E dalla tenace volontà di non vedere «finire così» la creatura cui ha dedicato tutta una vita.

Un segnale positivo arriva dalle Srl semplificate

Poletti: «In arrivo un milione di posti di lavoro»

Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, parla di un milione di nuovi contratti – o convertiti a tempo indeterminato – grazie al Jobs Act, e assicura che il governo proseguirà sulla strada delle riforme. Nel frattempo, un segnale positivo arriva dalle Srl semplificate. E l'Istat annuncia che la fiducio dei consumatori e degli imprenditori sta risalendo.

La Lega Nord scopre una registrazione di febbraio con le intenzioni del sindaco

Fedriga: «Ecco come Tosi ci ha traditi»

Un comunicato della Lega Nord rende noto che: «La registrazione a febbraio del sito “tosipresidente.it” è la dimostrazione che Flavio Tosi stava preparando da tempo la sua candidatura contro Luca Zaia e che la rivendicazione dell'autonomia della segreteria veneta era solo la scusa creata ad arte per rompere con la Lega Nord».

Gli agricoltori a Roma per protestare contro le multe-latte all'italiana

Fava: «La liberalizzazione? Peggio di adessso non può andare»

Dopo oltre 30 anni di applicazione, il 31 marzo 2015 termina il regime delle quote latte e il settore sarà liberalizzato. In arrivo, però, nuove multe per l'Italia dove l'andamento del mercato «è drogato da comportamenti scorretti che sottopagano il prodotto finito». Ne abbiamo parlato con Giovanni Fava, esponente della Lega Nord e assessore regionale per l'agricoltura della regione Lombardia.

Il Paese chiede la fine delle sanzioni da parte di USA, UE e ONU

Iran: l'accordo sul nucleare è «fattibile»

Il capo negoziatore di Teheran, Abbas Araqchi alla vigilia della scadenza dell'ultimo round negoziale del gruppo 5+1 in corso a Losanna ha spiegato che «si sono trovate soluzioni su molti punti». Il premier israeliano Benjiamin Netanyahu: «Pericolo per l'intera umanità»

Dopo 13 settimane in tre diverse location

Ultimate le riprese de «Il Papa della gente»

Il film diretto da Luchetti e interpretato dalla star argentina Rodrigo de la Serna, nel ruolo di Jorge Maria Bergoglio dai primi anni del suo magistero fino a quando verrà eletto papa col nome di Francesco. Accanto al protagonista, una nutrita serie di attori argentini che hanno seguito il «papa» fino in Piemonte.

Per il Ministro Poletti è un costo insostenibile

SEL: il governo dice no al reddito minimo ma finanzia la Orte-Mestre

Per Sel, la scelta operata dal governo di negare la legge sul reddito minimo garantito o di cittadinanza sarebbe di natura prettamente politica. In Italia dieci milioni di persone vivono in uno stato di povertà relativa, sei milioni in povertà assoluta. Il Parlamento europeo nel 2010 chiese all'Italia di procedere con una legge sul reddito minimo, ma dopo cinque anni nulla è cambiato.

MotoGP | Honda

Pedrosa si ritira, torna Stoner?

L'annuncio nella notte del Qatar al termine del primo Gp stagionale del motomondiale in cui lo spagnolo è arrivato sesto alle spalle di Marc Marquez. Pedrosa ha un problema al braccio destro che gli impedisce di guidare al meglio.

Interconnessioni con Francia e Montenegro operative tra 2018-19

Terna approva il bilancio 2014: l'utile cresce del 6%

Il consiglio di amministrazione della società che gestisce gli impianti ad alta tensione italiani ha deliberato un dividendo di 20 centesimi per azione di cui 7 centesimi già pagati come acconto. Per il quadriennio 205-2019 prevede di investire 3,9 miliardi, di cui 3,2 sulla rete elettrica nazionale, sopratutto per lo sviluppo di nuove infrastrutture e tecnologie

Import europeo è stabile

Aumenta la produzione di carbone, diminuiscono i consumi

Assocarboni ha ricordato che nel 2014 sono state estratte 7,2 miliardi di tonnellate della materia prima. In Italia le importazioni per quello da vapore sono scese dell'11% e del 15% per quello metallurgico e Pci. Enel ha annunciato che eliminerà gradualmente gli investimenti nel settore. Nel mondo, secondo uno studio di Sierra Club e CoalSwarm, per ogni nuova centrale ne vengono chiuse due

Basket NBA

Datome e Belinelli a segno

LeBron, a un passo dalla tripla doppia con 20 punti, 11 rimbalzi e 6 assist, supera, a fatica Philadelphia 87-86. Boston cede contro i Los Angeles Clippers 119-106. Redick ne segna 27. Buon Datome, 12 punti in 18 minuti giocati.

Primo comunista al vertice Istituzioni

Ingrao compie 100 anni

I festeggiamenti per i suoi 100 anni sono già iniziati lo scorso sabato nel cinema di Lenola, mentre domani sarà invece Montecitorio ha rendergli omaggio con un convegno dal titolo «Perché la politica» al quale parteciperà anche il capo dello Stato, Sergio Mattarella.