Le Pen mai così vicina a Macron
Secondo ultimo sondaggio di Le Parisien il distacco si restringe al secondo turno: Emmanuel Macron vincerebbe contro Marine Le Pen con il 53-47%, contro il 55-45% di una settimana fa
Secondo ultimo sondaggio di Le Parisien il distacco si restringe al secondo turno: Emmanuel Macron vincerebbe contro Marine Le Pen con il 53-47%, contro il 55-45% di una settimana fa
Le notizie di oggi 17 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del ventiduesimo giorno di conflitto. Ovazione al Bundestag per Zelensky. Ripresi i negoziati ma «nessun progresso»
Un'iniziativa ancora da precisare nei dettagli, ma che ha già provocato una levata di scudi da parte dei soliti paesi «frugali» (in particolare Olanda e Svezia, con una notevole eccezione, l'Austria)
Le notizie di oggi 8 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del tredicesimo giorno di conflitto. Secondo gli esperti l'assalto a Kiev inizierà nei prossimi giorni. Oggi colloquio telefonico Macron-Scholtz-Xi Jinping
Le notizie di oggi 7 marzo 2022: gli aggiornamenti in tempo reale e la diretta del dodicesimo giorno di conflitto. Mosca approva lista «Paesi ostili», c'è anche l'Italia
Un incontro «utile e sostanziale», possibile base per «ulteriori passi» sulla strada di una soluzione diplomatica alla crisi russo-ucraina. Così il presidente russo Vladimir Putin ha definito la sua riunione fiume di oltre cinque ore
Il leader di Italia Viva: «Qualcuno dice che Di Maio è un nuovo statista, qualcuno dice che Di Maio è un vecchio opportunista. Mi limito a dire che il tempo dimostra che noi avevamo ragione»
Dodici articoli in cui si prova a delineare il modo in cui Francia e Italia dovranno centrare gli obiettivi elencati. Punto per punto, vediamo le parti che a nostro avviso sono maggiormente rilevanti
Rafforzare l’Europa ripartendo dai rapporti bilaterali tra Francia e Italia. Sembra essere questo il filo rosso che lega le clausole del Trattato del Quirinale
Il Trattato, ricorda la presidenza del Consiglio, è il frutto di un lungo e complesso impegno negoziale, proseguito per tutto il 2021. Agenda comune da UE a Mediterraneo, dalla sicurezza allo spazio
«Macron suscita il rigetto più che qualsiasi altro candidato, molti voteranno per chiunque lo sfidi al secondo turno tranne che per lui. Lavorare in Europa con Giorgia Meloni e Matteo Salvini»
Con Washington che monitora da vicino un accumulo di forze russe vicino al confine ucraino, i funzionari degli Stati Uniti hanno informato le controparti dell'UE sulle loro preoccupazioni
Londra ha annunciato che i residenti britannici completamente vaccinati di ritorno dalla Francia dovranno alla fine continuare a osservare la quarantena, seminando frustrazione e rabbia
Se le somministrazioni ripartiranno il 18, il rallentamento potrà essere riassorbito nell'arco di un paio di settimane, anche grazie all'incremento di circa 707 mila dosi del vaccino Pfizer
Il presidente Emmanuel Macron, alla luce dei dati del contagio da COVID-19 in regresso, ha deciso di allentare le misure di lockdown da lunedì prossimo, anche se con prudenza e in maniera differenziata
Il Presidente francese: «Non siamo ancora alla fine di ciò che l'epidemia ci farà vedere. Prepariamoci ad affrontare una crisi finanziaria senza precedenti, una crisi dell'economia reale»
Così il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, incontrando la stampa in seguito al Consiglio Europeo straordinario in videoconferenza sul Coronavirus
nizia oggi il vertice dell'Alleanza atlantica a Londra, tra polemiche e minacce. Il presidente americano ha risposto all'omologo francese che aveva definito la Nato «in stato di morte cerebrale»
Secondo il New York Times il 10 novembre scorso, a margine della cena per celebrare i trent'anni della caduta del Muro, i due dirigenti avrebbero avuto uno scambio di vedute tempestoso
82 no e 29 sì. Contro hanno votato Ppe, Verdi, sinistra del Gue e sovranisti. Parigi: «Goulard vittima di un gioco politico che colpisce l'intera Commissione»
Il Presidente francese: «Dobbiamo al più presto dare asilo a coloro che hanno bisogno della nostra protezione con la volontà di integrare»
Il Presidente del Consiglio ad Atreju: «Non soli dei richiedenti asilo. Uno stato sovrano, ancorché integrato in Europa, decide lui chi entra»
L'ex Sottosegretario e ora consigliere agli Affari Ue del primo ministro francese replica anche a Prodi: «Il nostro yogurt ha scadenza lunghissima»
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, riceve a Palazzo Chigi il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ricevuto a Palazzo Chigi il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron
La leader della destra di Rassemblement national, non si fida del capo dello Stato: «è in campagna elettorale per le presidenziali»
Il presidente francese a Roma il 18 settembre. Sul tavolo anche di altri temi caldi della geopolitica, come Libia, Iran e Russia
Rivolgendosi a tutti gli ambasciatori di Francia, il Capo dello Stato si è detto favorevole a una normalizzazione dei rapporti con Mosca
Il presidente americano al termine del G7: «Sapevo che Zarif sarebbe venuto, Macron mi ha chiesto di incontrarlo, ma è ancora presto»
La precisazione della Cancelliera: «Un esempio per dire che bisogna fare entro il 31 ottobre». Macron riceve Johnson: «Spetta a Londra decidere proprio destino»
In agenda soprattutto la questione della Brexit e «altre questioni europee» a una settimana dal vertice del G7 in programma nella località francese di Biarritz
Sandro Gozi replica alle polemiche per la sua nomina come responsabile per gli affari europei del Governo Macron: «Salvini? Confrontiamoci quando vuole»
Giorgia Meloni in un video pubblicato su Facebook: «Vogliamo sapere quali sono tutti i dossier che Sandro Gozi ha seguito quando era alla presidenza del Consig»
«Siamo qui per dimostrare il nostro dissenso contro la Francia di Macron, l'Italia va rispettata, i francesi ricordino quello che hanno fatto in questi anni». Lo ha detto il deputato FdI Lollobrigida
Il Presidente francese: «Non abbiamo finito, ma abbiamo chiarito la situazione e ci siamo dati delle regole. Nessun candidato aveva la maggioranza, ma avremo accordo il 30 di giugno»
Così il presidente francese Emmanuel Macron, durante la sua conferenza stampa alla fine del vertice UE, che è forse l'ultimo Consiglio europeo a cui partecipa Draghi, il cui mandato scade a fine ottobre.
Rassemblement National di Marine Le Pen è il primo partito in Francia con il 23,2% dei voti. La Republique en Marche di Emmanuel Macron è al 21,9%. Questi i primi exit poll resi pubblici
Un accordo di cooperazione sancito a gennaio con il Trattato di Aquisgrana, ma due idee di Europa sostanzialmente differenti, nonostante un nemico comune da combattere: il sovranismo
A due anni dalla sua elezioni il presidente risponde alle proteste dei gilet gialli. Ma nessun cambio di rotta: «E' ora di tornare all'ordine»
Non c’è pace sul fronte italo-francese. A sferrare il nuovo colpo è stato il presidente Macron che ha evidenziato come sulla Torino-Lione «la Francia abbia sempre avuto la stessa posizione»
Il Segretario del PD: «Diversità nel fronte pro-Europa non sono un problema. Noi continueremo anche in vista delle europee a costruire liste le i più aperte, inclusive, ricche possibile»
Il presidente francese a «Che tempo che fa»: «Le ultime peripezie con l’Italia? C’è stato un malinteso, ci sono state alcune affermazioni eccessive, ma bisogna andare oltre»
Il Senatore di Forza Italia: «Fazio non è un giornalista e Macron non è un presidente. Sono due persone non capaci di svolgere le funzioni a cui sono stati chiamati e di cui presto bisognerà liberarsi»
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Gli chieda conto delle politiche neocoloniali in Africa». FDI: «Quanto è costato viaggio di Fazio all'Eliseo? Caso in Vigilanza»
Il Presidente ha richiamato l'ambasciatore francese in Italia dopo l'incontro tra il vice presidente del Consiglio, Luigi Di Maio, e alcuni esponenti dei «gilet gialli»
Dopo quasi tre mesi di contestazione, raduni e cortei in tutto il Paese è stato nuovamente segnato da tensioni e incidenti, soprattutto nella capitale, dove un manifestante ha perso una mano davanti all'Assemblea nazionale
Secondo il ministero, 58.600 persone hanno manifestato nel Paese, contro le 69mila della settimana precedente; cifre ufficiali regolarmente contestate dai «gilet gialli»
Il Ministro dell'Interno Matteo Salvini ha richiesto la collaborazione della Francia per riportare in Italia i terroristi già condannati all'ergastolo che vivono da anni nel paese transalpino. Bonafede: «Doverosa la presenza dello Stato all'arrivo di Battisti»
Il vicepremier e Ministro dell'Interno Matteo Salvini commenta il trattato di Aquisgrana firmato ieri da Francia e Germania: «Cambieranno tanti equilibri in Europa, il Parlamento europeo e i commissari»
Il trattato firmato ieri tra i due Paesi punta a rafforzare la collaborazione nell'ambito di politica estera e difesa (contribuirà alla creazione di un esercito europeo). Merkel e Macron contestati