Macron: «La Tav? Problema italo-italiano, non ho tempo da perdere»
Non c’è pace sul fronte italo-francese. A sferrare il nuovo colpo è stato il presidente Macron che ha evidenziato come sulla Torino-Lione «la Francia abbia sempre avuto la stessa posizione»
BRUXELLES - Il presidente francese Emmanuel Macron ha detto, rispondendo ai giornalisti al termine del vertice Ue stasera a Bruxelles, di non avere «tempo da perdere» per discutere «temi di divisione nazionale» all'interno del Consiglio europeo, con riferimento all'incontro bilaterale che avrà domani mattina, sempre a Bruxelles, con il premier italiano Giuseppe Conte, in cui si dovrebbe affrontare in particolare la questione della Tav Torino-Lione.
Problema italo-italiano
Alla domanda su quali siano gli scenari della discussione di domani con Conte sulla Tav, Macron ha risposto: «La Francia ha sempre avuto la stessa posizione, questo ora è un problema italo-italiano».
Non ho tempo da perdere
«Io considero - ha spiegato - che i soggetti europei sono sufficientemente importanti: la Cina, ci ritorneremo domani; le questioni commerciali e industriali, su cui ci sono dei progressi importanti di questo Consiglio, è il nostro avvenire comune. Ma credo - ha osservato - che ogni volta che si importano dei temi di divisione nazionale o interna di un paese nel Consiglio europeo, si perde del tempo; e io - ha concluso Macron - non ho tempo da perdere».
- 21/11/2022 Ilaria Bifarini: «Le accuse francesi all’Italia sull’immigrazione? Sono pura ipocrisia»
- 10/12/2021 Luigi Di Maio e il Trattato del Quirinale: «Con Parigi partner irreversibili»
- 27/11/2021 Firmato il «Trattato del Quirinale»: i punti salienti del testo
- 27/11/2021 Mario Draghi: «Italia e Francia insieme per un'Europa più forte»