Un sistema criminale capace di infiltrare il tessuto amministrativo e politico della città fino al punto di avere a libro paga amministratori della cosa pubblica
In un lungo post su Facebook la sindaca di Roma risponde così alle accuse sulla gestione dei migranti di via Curtatone sgomberati da piazza Indipendenza
Il Procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, è pronto a impugnare la sentenza del Tribunale perché crede che la mafia sia molto presente e radicata nella Città eterna
Niente 416 bis per Massimo Camminati & co. Cade così l'aggravante dell'associazione mafiosa. E se c'è chi considera la sentenza un omaggio a Paolo Borsellino, a noi resta invece la domanda: allora cosa è mafia?
L'ex sindaco della Capitale: «Il guaio è che per due anni è stata fatta girare per il mondo un’immagine di una città mafiosa che non esiste. Personalmente io sono stato prosciolto da tutto»
La sindaca capitolina: «Le associazioni criminali hanno condizionato pesantemente le scelte politiche, i danni li viviamo tutti i giorni: il nostro scopo è andare avanti nel solco della legalità»
La corte d'Assise del tribunale di Roma ci ha messo mezz'ora a leggere la sentenza del processo Mafia Capitale, condannando a 20 e 19 anni i due principali imputati, Massimo Carminati e Salvatore Buzzi, ma senza l'aggravante mafiosa
Il Tribunale di Roma ha condannato Massimo Carminati a 20 anni di reclusione e Salvatore Buzzi a 19. 11 invece quelli inflitti a Luca Gramazio, ex capogruppo del Pdl in Comune. 250 anni di carcere in tutto
Dopo oltre 280 udienze, 20 mesi di processo e una mole sterminata di documenti depositati, il verdetto per il processo di Mafia Capitale in cui sono imputate 46 persone. Il nodo è l'aggravante per associazione mafiosa
Il Movimento 5 stelle ha avviato sul blog di Beppe Grillo la consultazione sulla parte del programma elettorale del partito che riguarda l'immigrazione. Ecco le proposte grilline
E' passato esattamente un anno da quando la giunta Raggi si è insediata in Campidoglio e vogliamo ricordare gli eventi più importanti: dal NO alle Olimpiadi al piano per chiudere i campi Rom
Il Movimento 5 Stelle si scaglia contro i partiti che in questi anni, a dir loro, 'non hanno mosso un dito contro i campi rom e adesso si permettono di diffondere falsità, solo per trarne un debole vantaggio politico e mediatico', Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni in testa
Un nuovo tipo di estorsione sta ricattando le aziende che operano nel settore dei rifiuti. Data l’incidenza anomala del fenomeno la domanda appare retorica, e la risposta è scontata: sì
Cara Isola Capo Rizzuto in mano alla criminalità organizzata
'Ndranghetisti e imprenditori collusi con la cosca Arena che, di fatto, usava il Cara di Isola Capo Rizzuto, il più grande d'Europa, come fosse un 'bancomat'
Quasi 30 anni di prigione per i due imputati più noti, l'ex terrorista nero Massimo Carminati (28) e il “raiss” delle cooperative Salvatore Buzzi (26). I pm: “Gli appalti della pubblica amministrazione sono stati gestiti come fette di una caciotta”
Il deputato del Movimento 5 stelle: «L'immigrazione clandestina (così come la sanità) è diventata un business e, spesso, anche una nuova forma di finanziamento pubblico alla politica»
All'Anac è stato tolto il potere della «raccomandazione vincolante»: la possibilità di intervento sulla gestione delle gare, intimando ai dirigenti di correggere in corsa gli atti o le procedure giudicate illegittime, senza dover attendere il verdetto di un tribunale
Dopo il turno del cosiddetto 'ras' delle cooperative rosse che ha negato di aver mai usato il nome dell'ex Nar «per mettere paura a qualche politico o funzionario», ora è toccato proprio al terrorista di estrema destra deporre in aula
'Milano su Expo ha dimostrato grande capacità di reazione mettendosi tutti insieme a lavorare e uscendo da una situazione particolarmente difficile, ma non è immune dalla corruzione' ha detto il presidente Anac
Il ras delle cooperative romane, Salvatore Buzzi, svela i retroscena di Mafia Capiale durante un lungo interrogatorio in videoconferenza dal carcere di Tolmezzo
Con lo spegnersi dei riflettori su Mafia Capitale, il sistema di accoglienza italiano non è affatto migliorato. Come attesta un documento shock della Corte dei Conti passato sotto silenzio
La leader di Fratelli d'Italia ha partecipato ad una seduta del consiglio comunale di Roma e ha denunciato le delibere approvate dal Movimento 5 stelle
Il critico d'arte si è scagliato contro la proposta di realizzare il nuovo impianto sportivo: «Basta cemento. Io sto con l’assessore Paolo Berdini. Dovrebbe avere tre grattacieli che contraddicono lo sviluppo orizzontale per fare della Capitale una città verticale. Per che cosa? Per lo sfruttamento di quei luoghi»
Le «gravissime» dichiarazioni del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, sui giovani che emigrano all'estero per trovare lavoro hanno spinto il M5S, la Lega Nord, Sinistra Italiana e alcuni senatori del gruppo Misto a presentare una mozione di sfiducia
Finito il tempo del consenso costruito sulla superiorità morale, il M5s può dedicarsi a una proposta di rottura per la salvezza dell'Italia. Se avrà la forza di farlo
'Il M5s continua a lavorare con serenità, stiamo parlando di qualcosa che è successo nelle vecchie amministrazioni, non in questa. Raffaele Marra non è un politico ma un tecnico, verrà puntualmente sostituito' ha detto Ferrara
Mentre il Paese è dissanguato dalla corruzione, si stima che l’importo complessivo legato al fenomeno sia pari a 60 miliardi all’anno, i partiti discutono di riforme che porterebbero a risparmi di qualche milione di euro, briciole a confronto
Tra i 21 dell'inchiesta romana anche il figlio di Lunardi
L'inchiesta della Procura di Roma ha portato a 21 persone indagate a vario titolo, le ipotesi di reato contestate vanno dall'associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, alla tentata estorsione per la realizzazione di lavori
La procura di Torino apre un'indagine sui conti del Comune dell'amministrazione Fassino. Ci sarebbe un disallineamento di circa 5 milioni di euro. Dal blog di beppe Grillo partono fulmini e saette contro l'ex sindaco
Ai microfoni di Radio Capital, Renzi è un fiume in piena. Ostenta ottimismo sui sondaggi, sulle coperture per il Def, sulle grandi opere e, ovviamente, sul referendum costituzionale
Matteo Renzi è tornato all'attacco dei Cinque Stelle per il caso Muraro a Roma, sottolineando la doppia morale mostrata dalla giunta Raggi. E si è anche beccato una querela dall'assessore all'Ambiente
La situazione di Paola Muraro si complica perché nell'inchiesta che vede iscritta nel registro degli indagati l'assessora all'ambiente del Comune di Roma compare anche il nome di Franco Panzironi, ex ad di Ama e imputato di Mafia capitale
Lo strano riserbo di Matteo Renzi sulla performance capitolina a Cinque Stelle è finito. E all'affondo del premier sul caso Muraro, ecco come risponde Virginia Raggi
Si aggrava la posizione di Paola Muraro, indagata ma fino ad ora blindata da Virginia Raggi. Perché nella vicenda che la riguarda spunta uno degli uomini di Mafia Capitale, il dg di Ama Giovanni Fiscon
La Procura di Roma ha chiesto al gip l'archiviazione dell'accusa di associazione per delinquere di stampo mafioso contestata all'ex sindaco Gianni Alemanno nell'ambito dell'inchiesta su Mafia Capitale
Nel rapporto annuale sul 2015, l'Anac ha riscontrato gravi profili di illegittimità e procedure sottratte al confronto concorrenziale. Grandi criticità sono evidenti nel settore della sanità e in quello dei rifiuti
Il leader di Italia Unica commenta le amministrative
Una coalizione che va da Italia Unica alla Lega può reggersi in piedi e la dimostrazione è il risultato delle amministrative di Milano, dove Stefano Parisi andrà al ballottaggio con Giuseppe Sala
"Bisogna fare le gare, seguire la legge: così si evitano e si spezzano tutti quei legami che fino a oggi hanno inquinato la vita politica e amministrativa di questa città" ha detto Raggi
L’Ue ha intenzione di creare un mercato per i migranti, dove questi verranno venduti dai Paesi ricchi a quelli poveri. I migranti hanno un valore economico che si esprime in denaro: circa 250mila euro cadauno
Il Movimento 5 Stelle si inventa un grafico in cui, attraverso la rappresentazione di una piovra, mette nero su bianco i nomi e le inchieste che vedono implicati il Pd. Ospite di Piazza Pulita, Di Battista illustra i punti per ripulire il Paese dalla corruzione.
A meno di due anni dalla maxi inchiesta di Mafia Capitale, Giorgia Meloni sceglie la lotta alla corruzione come perno della sua campagna elettorale, chiedendo l'intervento dell'Anac per la supervisione delle liste
Nuovi sbarchi sulle coste italiane e tanti altri previsti a breve: Matteo Salvini attacca la politica di accoglienza del Santo Padre, che considera «dono» l'arrivo dei migranti
L'alleanza tra Lega Nord e FdI funziona già in veneto, Lombardia e Liguria: è arrivato il momento di Roma, dove la candidata Giorgia Meloni - a detta di Matteo Salvini - riuscirà a vincere sulla grillina Virginia Raggi