E' quanto dichiara il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi rispondendo alle critiche sull'apertura di una crisi di governo in pandemia: «Ora la Costituzione prevede che si aprano le consultazioni al Colle»
Un botta e risposta su facebook, rischia di essere l’ennesima miccia per accendere lo scontro interno alla maggioranza di governo. Bellanova e Rosato: «Gravissime minacce di Casalino ad Anzaldi»
Il Deputato di Italia Viva e segretario della commissione di Vigilanza, Michele Anzaldi: «Foa più a destra dei leghisti. Unico mai invitato al Quirinale»
«C'è chi in un un mese guadagna quanto me in un anno» attacca il Ministro dell'Interno, con evidente riferimento a Fabio Fazio. E il Pd ribatte sollevando il «piano leghista» in RAI
Sono pronte due mozioni di sfiducia individuali del Partito democratico ai leghisti Siri e Borghi: una mossa sporca per mettere in difficoltà la maggioranza
Anzaldi (Pd) attacca il portavoce di Palazzo Chigi Casalino (M5s), accusato durante i funerali di Genova di aver inviato ai giornalisti un sms "di propaganda"
Da una parte Renato Brunetta (Fi). Dall'altra Michele Anzaldi (Pd). La linea è la stessa: chiedere alla Consob di intervenire per tutelare gli investitori di Atlantia
La strategia leghista: un blitz del presidente bocciato (ma facente funzioni) per sostituire i vertici dell'informazione. Il M5s preferisce una figura di garanzia
L'agenzia di San Pietroburgo sospettata di aver aiutato l'elezione del presidente Usa rilanciando le notizie a lui favorevoli su Twitter, ha agito anche in Italia
Caos nel governo sulle nomine. Il titolare dell'Economia insiste per Scannapieco a Cassa depositi e prestiti, ma la maggioranza non ci sta: «Tutta colpa sua»
Il portavoce del premier Conte rivolge una presunta minaccia a Salvatore Merlo e viene sommerso dalle critiche. Poi fa marcia indietro: «Stavo scherzando»
Bagarre sulla decisione di spostare gli uffici nell'immobile di un imprenditore sospettato di aver prestato soldi alla mafia. Nel mirino il ministro della Giustizia
Il deputato Anzaldi punta su un nome pesante nella corsa al rinnovo del consiglio di amministrazione. E attacca il modo di fare comunicazione dei 5 stelle
Il leader di Forza Italia durante un incontro con alcuni rappresentanti del Movimento Animalista, presentato dall'ex ministro Michela Vittoria Brambilla: «Possono rappresentare una nuova forza d'urto»
L'appuntamento, un paio di volte l'anno, del cda Rai in commissione di Vigilanza, insieme alla presidente Monica Maggioni, sarebbe di routine ma la riunione di domani a Palazzo San Macuto si annuncia carica di tensioni.
Il presidente della Vigilanza Rai furioso per l'intervista di Anzaldi, membro della commissione in quota Pd, in cui attacca giornalisti e vertici dell'azienda: «Non deve avere nessuna ricaduta, i giornalisti restino autonomi»
L'attore romano chiede il ripristino dell'albero secolare nella piazza di Roma. Ad appoggiarlo è il deputato Pd Michele Anzaldi: dov'è finito il senso civico delle istituzioni romane?
La situazione di Roma oggi «è una bomba atomica». A dirlo è il deputato del Pd Michele Anzaldi che chiede che il sindaco dia le dimissioni. Trasparenza e correttezza dovrebbero essere il biglietto da visita del centrosinistra, ma pare proprio che a Roma non sia così, soprattutto dopo lo scandalo degli scontrini
«E' giusto che l'amministrazione della città vada avanti così?», si chiede il deputato Anzaldi rivolgendosi al suo partito. E' necessario che il Partito Democratico avvii una riflessione seria sulle sorti della città
Invece di progetti, finora sono arrivati al Governo solo richieste di fondi straordinari da parte del Comune: «Sono le istituzioni del territorio ad avere la responsabilità di garantire la buona riuscita del Giubileo»
Lo scalo romano rimane paralizzato a due mesi dell’incendio del molo T3. Al momento nessuno è in grado di dire se lo scalo fuori uso possa essere riaperto senza danni alla salute per le persone. E il ministro Del Rio ammette: ne so meno di voi
"Nella lotta al flagello della Xylella fastidiosa un contributo determinante può venire dalla California e della Florida, Stati che nel 1987 furono colpiti con esiti altrettanto drammatici dallo stesso batterio": lo dichiara Michele Anzaldi, deputato del Partito Democratico e componente in Commissione Agricoltura alla Camera.
Minzolini delegittima l'attuale Direttore generale
Il piano di riorganizzazione dell'informazione Rai presentato da Gubitosi fa discutere, ormai da mesi, la politica. Si tratterebbe di accorpare i Tg in due uniche testate, modello BBC. Ma una folta schiera bipartisan di parlamentari, guidati da Pino Pisicchio, intende difendere il pluralismo, oltre alle poltrone dei direttori. Che, inutile dirlo, proprio non ci stanno a essere «rottamati»
E' quanto dichiara il deputato del Partito democratico, Michele Anzaldi, annunciando che l'ammissibilità dell'odg sarà decisa domani: «In Italia 32 milioni giocatori, 50% dei disoccupati ne sono dipendenti»
«Lascia basiti la scelta della presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, di astenersi nel voto del cda sul ricorso contro il governo, con la motivazione che la sua sia una presidenza 'di garanzia'». E' quanto scrive il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.
La Rai ha deciso di presentare ricorso al Tar contro il taglio di 150 milioni previsto dal decreto Irpef del governo Renzi. Il Consiglio di amministrazione Rai ha dato l'ok all’ordine del giorno presentato da Antonio Verro, che include il ricorso contro il taglio. La decisione ha suscitato non poco scalpore, trattandosi, infatti, di un’azienda pubblica di cui il governo è azionista.
Il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai: "Fuori la politica significa che il nuovo sistema deve nascere innanzitutto con le idee di chi conosce bene la Rai. I volti simbolo della tv pubblica, presenti e passati, facciano le loro proposte, espongano le loro idee, diano il loro contributo"
Il presidente grillino della Vigilanza Rai Roberto Fico: «In base al mio ruolo, posso dire che la presenza di Renzi nella diretta della gara non è ammissibile». Anzaldi (Pd): «Il presidente della Vigilanza Roberto Fico pur di alzare una polemica elettorale arriva a boicottare l'evento sportivo, i cui scopi benefici dovrebbero essere sostenuti da tutti»
Il Deputato Democratico: «Sarebbe opportuno che, mentre tutta l'Europa si interroga ed i principali leader decidono di disertare i Giochi invernali, anche il nostro esecutivo e i vertici istituzionali prendessero finalmente una posizione chiara sulla partecipazione alla cerimonia inaugurale in Russia»