Davanti a migliaia di persone che hanno cominciato a radunarsi dalle prime ore del mattino la Guida Suprema officia la grande preghiera musulmana: in passato lo aveva fatto solo in periodi di crisi
Il Presidente iraniano: «Stiamo arricchendo più uranio rispetto al 2015. Dialogo con il mondo difficile ma possibile». Per Teheran l'UE ha «venduto» l'intesa sul nucleare per evitare aumento dazi USA
Il Presidente USA attacca Teheran: «Non me ne importa niente se negoziano». Intanto il Segretario di Stato, Mike Pompeo, si dice indignato per il lancio di razzi su basi irachene
Almeno 80 morti secondo Teheran, ma Trump esclude vittime americane: «Va tutto bene, valutiamo i danni». Atteso intervento in mattinata. Pasdaran minacciano rappresaglie su Dubai, Haifa, Tel Aviv
Soleimani, 62 anni, era considerato il secondo uomo più potente dell'Iran, dopo Khamenei. L'attacco, autorizzato da Trump, è una svolta drammatica nella «guerra ombra» combattuta in Medio Oriente
Ieri il presidente Usa Donald Trump ha aperto alla possibilità di un incontro con i vertici iraniani per far ripartire il dialogo sul programma nucleare
Lo ha ribadito oggi il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, nella conferenza stampa congiunta tenuta con l'omologo finlandese Pekka Haavisto
Il monito di Teheran arriva mentre a Bruxelles è in corso una riunione dei ministri degli esteri dell'Unione Europea nel tentativo di salvare l'accordo nucleare.
L'accordo tra Teheran e la grandi potenze del 2015 mirava proprio a impedire che l'Iran avesse una tecnologia militare nucleare. Ma Trump ha revocato la partecipazione degli USA all'accordo.
Un annuncio che avviene proprio mentre Washington starebbe pensando di inviare nuove truppe nella zona del Golfo, seguito da Londra che ha messo in guardia il regime iraniano dal venir meno dai suoi impegni nucleari.
Nella frenetica giornata di ieri, praticamente tutto il vertice del potere del Paese si è mosso per convincere il principale artefice dello storico accordo nucleare del 2015 a recedere dalla sua decisione
Il Paese al crollo economico, senza elettricità e con la disoccupazione ai massimi storici. L'80% delle merci arriva dall'Iran. E l'importazione «finirà in mano al contrabbando»
L'Australia rivela che già da agosto Washington potrebbe bersagliare i siti nucleari. E negli ultimi giorni lo scontro verbale con Teheran è salito di livello
Uno scambio di dichiarazioni e risposte molto dure tra i presidenti Trump e Rohani ha fatto salire la tensione tra la Casa Bianca e la repubblica islamica
Il presidente russo Vladimir Putin ospiterà la prossima settimana i suoi omologhi turco Recep Tayyip Erdogan e iraniano Hassan Rohani per un summit dedicato alla Siria
L'accordo sul nucleare iraniano è a rischio. Come aveva promesso in campagna elettorale, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è pronto a smantellare uno dei risultati più importanti della politica estera del suo predecessore Barack Obama
L'Isis ha diffuso un breve video in cui si vede un uomo riverso a terra, il corpo insanguinato, dichiarando che si tratta di immagini riprese durante l'attacco al Parlamento di Teheran
L'elezione del candidato riformista apre a nuove possibilità di investimento nel settore degli idrocarburi, e non solo. Tutto dipende dalla volontà occidentale di perseguire una politica di pace e cooperazione. Ma l'inizio non è promettente
Gli innocenti cittadini occidentali pagano il prezzo di politiche machiavelliche volte a destabilizzare alcuni specifici Paesi. La sporca guerra che sta scappando di mano agli aspiranti stregoni occidentali
Il presidente uscente si è assicurato la rielezione con oltre il 56% delle preferenze battendo il rivale conservatore Ebrahim Raisi. L'affluenza alle urne ha raggiunto il 70%
Il duello alle urne tra Hassan Rohani e religioso Ebrahim Raisi
Gli elettori iraniani decideranno domani il destino del presidente moderato Hassan Rohani e la sua politica di impegno con l'Occidente, in un testa a testa con la linea dura del religioso populista Ebrahim Raisi fautore di «una economia di resistenza» contro gli stranieri.
Tra una settimana, il 19 maggio, gli iraniani vanno alle urne per eleggere il prossimo presidente della Repubblica islamica. Se il presidente in carica Hassan Rohani è il favorito, la sua vittoria è tutt'altro che scontata.
L'attacco di Idlib evidenzia la palese e irrefrenabile «pulsione di morte» delle élite globali, soprattutto occidentali. Alcune domande, partendo da un lontano giorno iracheno del 2003.
'Israele fermi la costruzione degli insediamenti per un po' e mostri flessibilità, ma i palestinesi si sbarazzino dell'odio che viene insegnato ai bambini fin da piccoli'
Mettendo a nudo corruzione politica, economica, morale e sociale
La Guida suprema iraniana ha riservato un duro attacco al nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che a suo avviso svela il vero volto degli Usa
Ha messo a nudo 'corruzione politica, economica, morale e sociale'
La Guida suprema iraniana, l'ayatollah Ali Khamenei, durante un discorso pronunciato davanti ai militari a Teheran, ha attaccato duramente Donald Trump
Un giudice federale di Seattle ha bloccato il decreto immigrati del presidente americano che ha scatenato reazioni di sdegno e manifestazioni in tutto il mondo. La Casa Bianca ha subito promesso battaglia contro la decisione
Mogherini contro l'ordine esecutivo di Trump sull'immigrazione
L'Unione Europea non può che essere in disaccordo con la messa al bando dei rifugiati e dei cittadini di sette paesi decisa dall'amministrazione Trump: Federica Mogherini, alta rappresentante europea per la politica Ue, lo ha ribadito di fronte al Parlamento europeo
Mosca: non riguardano l'accordo nucleare. Ma Parigi è preoccupata
Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif ha ammonito Washington a non cercare pretesti per creare nuove tensioni, a proposito del programma di missili balistici da parte di Teheran
In manette una coppia di Napoli e un altro connazionale
Quattro persone, tre delle quali italiane, sono state fermate nel corso dell'indagine "Italian Job" contro il traffico internazionale di armi e di materiale dual use, di produzione straniera
È stato presentato all'aeroporto Mehrabad di Teheran il primo Airbus di Iran Air, un A-321, grazie allo stop alle sanzioni verso l'Iran decretato dopo l'accordo sul nucleare
L'avvento del nuovo presidente potrebbe mischiare carte in tavola
L'Iran e le grandi potenze si riuniscono per fare il punto sull'accordo sul programma nucleare raggiunto nel 2015, sullo sfondo delle incertezze legate al prossimo arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump
Trump su Twitter lamenta: 'Sto facendo del mio meglio per ignorare le tante dichiarazioni provocatorie del presidente Obama. Pensavo sarebbe che stata una transizione tranquilla, ma non lo è'
Mentre i media occidentali parlano di terrorismo, Russia e Usa si contendono la base di Incirlik, già sede di novanta testate atomiche. Il console russo ucciso per bloccare il patto Putin-Erdogan
Sui mercati si sta assistendo a una nuova impennata dei prezzi del greggio. Il Brent ha quasi raggiunto i 58 dollari al barile dopo l'intesa tra i paesi Opec e gli altri produttori di petrolio raggiunta sabato scorso. Rimuoveranno il 2% della produzione
Congresso approva proroga di 10 anni. Teheran: risposta sarà dura
La proroga delle sanzioni all'Iran decisa dal Congresso ha innervosito il presidente iraniano Rohani, che ha promesso una risposta appropriata. E che ha già rivolto un messaggio alla prossima amministrazione Trump
L'accordo di Vienna sul taglio della produzione di petrolio certifica nuovi equilibri geopolitici nello scacchiere mediorientale, eleggendo vincitori e vinti. I tagli penalizzano soprattutto l'Arabia Saudita
L'ex generale è stato il capo dell'esercito americano in Medio Oriente ed è uno dei leader militari più influenti della sua generazione. Come annunciato dal neo presidente Donald Trump sarà il nuovo segretario alla Difesa