Nel 2020 persi 444 mila posti di lavoro
Tra i settori in calo in particolare gli autonomi, si perdono 79 mila posti. In fumo la «miniripresa» registrata tra luglio e novembre. In forte diminuzione il lavoro a termine
Tra i settori in calo in particolare gli autonomi, si perdono 79 mila posti. In fumo la «miniripresa» registrata tra luglio e novembre. In forte diminuzione il lavoro a termine
L'esperto di politica monetaria Cosimo Massaro spiega al DiariodelWeb.it la regia dietro la pandemia: «Non moriremo di coronavirus, ma di economia»
E' una delle constatazioni più importanti, per le conseguenze che può implicare, fra i tanti dati che il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, ha presentato a Bruxelles
L'economista Nino Galloni, già direttore generale del ministero del Lavoro, commenta al DiariodelWeb.it l'attuale situazione economica italiana e le possibili soluzioni
Il Presidente di Confindustria: «O tra Governo e parti sociali lavoriamo tutti uniti a un Grande Patto per l’Italia, oppure entriamo in una crisi drammatica, dalla quale rischiamo di non uscire più»
Pietro Paganini, economista e professore universitario, analizza al DiariodelWeb.it la crisi economica e le ricette della politica: «Governo debole, non può fare la rivoluzione»
Marina Lalli, presidente di Federturismo, al DiariodelWeb.it, fa il punto sulla stagione estiva: «Il momento è tragico, siamo stati completamente abbandonati»
L'ex Premier e ex Presidente della Commissione europea: «La grande strategia di salvezza del paese è un grande piano fiscale che tocchi il problema del contante»
Il documento (121 schede di lavoro) base di partenza degli Stati generali dell'economia, non sembra al momento ricevere chiari consensi, ma neanche bocciature
E' quanto prevede Coop Italia, che per quest'anno stima un crollo del Pil pari al -10,1% e dei consumi del -7,5% mentre la disoccupazione è in crescita al 12,7%
Il cofondatore di Fratelli d'Italia, Guido Crosetto, al DiariodelWeb.it: «Io lanciai l'allarme economico già due mesi fa. Il governo non l'ha compreso neanche oggi»
Nelle Considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, la crisi pandemica ha un ruolo centrale: «Crollo Pil sarà minimo del 9%. Serve la riforma del fisco e un nuovo contratto sociale»
Prosegue ma si attenua a maggio la catastrofe economica nell'area euro causata dai lockdown decisi contro la pandemia di Covid-19. Indice Pmi resta pesantemente recessivo
Pochissimi i segmenti che sono riusciti a registrare un segno positivo, mentre per quelli legati alle attività complementari alla fruizione del tempo libero, la domanda è stata praticamente nulla
Il Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri: «Il governo è impegnato a sostenere imprese e famiglie, a evitare un aumento delle diseguaglianze, ad aiutare i più deboli»
Secondo l'economista Mario Baldassarri gli andamenti di finanza pubblica non sembrano recepire pienamente la «grande crisi» che abbiamo di fronte
Occupati in calo a marzo, boom degli inattivi. La disoccupazione scende all'8,4% con il drastico calo di chi cerca un impiego. Inflazione a zero ad aprile, ma il carrello della spesa vola del 2,6%
A zavorrare il dato sono soprattutto le aspettative sulla produzione, spiega la Commissione, ma anche gli ordini sono andati a picco
Il Capo del Servizio Struttura economica, in audizione davanti alle commissioni Finanze e Attività produttive della Camera sul dl liquidità: «Servono trasferimenti diretti alle imprese da parte dello Stato»
Ad aprile il Purchasing managers index composito, relativo all'insieme delle imprese dell'area euro (terziario e manifatturiero) è sprofondato a 13,5 punti, dai già bassissimi 29,7 punti di marzo
La proposta del gruppo dem alla Camera: «Dovrà versarlo chi guadagna più di 80mila euro all'anno e andrà alle fasce più povere». Le opposizioni: «È una Corona-tax»
La ripresa delle attività dovrebbe riguardare prioritariamente i settori dove la prossimità fisica è minore e dove maggiore è la possibilità di lavorare da remoto
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Facciamo del nostro meglio per dare una mano. Cura Italia? Noi disponibili, maggioranza non molto. Se Governo dice sì a Mes scateneremo l'inferno»
A dirlo è stata Janet Yellen, l'ex governatrice della Federal Reserve, la banca centrale statunitense: «Calo shock». Si contano almeno 337.646 casi di contagio da coronavirus negli Stati Uniti e 9.648 morti
Il leader di Italia Viva: «Serve un prestito fino all'equivalente del 25% del fatturato dello scorso anno che deve essere garantito dallo Stato al 100%». Boschi: «Bonus vacanze in Italia, 500 euro a famiglia»
Un preoccupante rapporto di Viale dell'Astronomia sull'impatto economico dell'epidemia di coronavirus: «Calo Pil primo semestre del 10%. Il debito/Pil al 147%, deficit al 5%»
L'ex Ministro delle Finanze e dell'Economia: «E' essenziale che tutti insieme si abbia una proiezione patriottica, comunitaria e sociale, il sentimento di essere parte di una stessa patria»
Il sindaco di Palermo: «C’è una fortissima emergenza sociale in una città che nella stragrande maggioranza si adegua alle indicazioni date, ma ci sono sacche di sofferenza che se lo Stato non affronta»
Il Ministro dell'Economia: «Da martedì avvierò una discussione con i miei colleghi europei per studiare un piano straordinario e coordinato dalla UE. Nessuno dovrà restare senza cure o perdere il lavoro»
Secondo la CGIA di Mestre se l'emergenza causata dal contagio del nuovo virus asiatico dovesse continuare, l'economia nazionale potrebbe avere delle pesanti ricadute
Il segretario generale della Cgil: «Serve dunque mettere le parti sociali e il governo attorno a un tavolo per un grande piano che rilanci il lavoro di qualità, gli investimenti pubblici e privati»
Dall'anno pre-crisi flessione maggiore per gli autonomi (-14,4%). A livello regionale le riduzioni più importanti in Molise e in Sicilia (-12,4%), mentre ha resistito il Trentino Alto Adige (-1,1%)
Complessivamente nei primi nove mesi del 2019 l’attività produttiva metalmeccanica è diminuita del 2,5% rispetto all'anno precedente, con risultati negativi diffusi alla quasi totalità dei comparti
L'Istat ha diffuso i dati provvisori di ottobre 2019 di occupati e disoccupati. L'andamento della disoccupazione è sintesi di un marcato calo per gli uomini e un lieve aumento per le donne
A seguito della crisi economica si erano persi circa 26.000 occupati dipendenti nel settore privato, con una variazione negativa pari a -8,7% tra il 2008 e il 2014
La tendenza che desta ulteriori preoccupazioni è l'allargamento del malessere ai servizi, il cui tasso di crescita ha segnato uno dei valori più deboli dal 2014
Per le imprese si conferma un quadro di elevata incertezza. I livelli di fiducia nella manifattura e nei servizi di mercato sono i più bassi da inizio anno
L'Interim Economic Outlook prevede per quest'anno un rallentamento in tutta l'area euro (+1%), con il nostro Paese che passa in segno negativo. La capo-economista Boone: «Crescita mondiale rischia di deragliare»
A Caracas, il Parlamento, unica istituzione venezuelana controllata dall'opposizione e presieduta da Guaidò, ha approvato ieri un piano strategico per la distribuzione di viveri e medicine dalla Colombia e dal Brasile
Lo testimonia l'ultima fotografia scattata dall'Istat sulle condizioni di vita degli italiani, che si riferisce al 2017, quando a palazzo Chigi c'era Gentiloni
«E’ uno stop congiunturale, l’avevamo previsto». Commenta così il premier Conte in visita a Nuova Delhi i dati sul Pil resi noti dall'Istat
La nuova Chinatown sta prendendo il posto dei negozi storici. Si contano oggi almeno 25 nuovi negozi di grande superficie made in China
Una giro economico in costante crescita (solo!) nell'Eurozona, e che vale il 40% di tutto il sistema finanziario. Ma i rischi di questo mercato parallelo sono tanti
Spread sotto i 250 punti. Le crisi in Turchia e Argentina contagiano Cina, Indonesia e Sudafrica. E l'Italia per il momento può respirare
Piazza Affari apre in rialzo snobbando, di fatto, il giudizio negativo di Fitch sull'operato del governo. Ma ora è il M5s che deve stare attento. Ecco perché
Sono 878 i suicidi per «motivazioni economiche» in Italia dal 2012 al 2017, a cui si aggiungono i 608 solo tentati. La maggior parte sono piccoli imprenditori
Il direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani però si dice certo che Lega e M5s «arriveranno a un compromesso». Ma agita lo spettro dello spread
Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Giancarlo Giorgetti, ricorda quanto accaduto sette anni fa con Berlusconi. E Forza Italia stavolta 'tifa crisi'
Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero, in un'intervista al Foglio detta la linea al governo: «Come si possono ancora avere dubbi sull'importanza della moneta unica?»
Gli istituti di credito sono esposti per 16,8 miliardi di dollari. Tremano anche le banche francesi, britanniche, statunitensi e tedesche