Lavoratori nel settore privato tornati a livelli 2008
A seguito della crisi economica si erano persi circa 26.000 occupati dipendenti nel settore privato, con una variazione negativa pari a -8,7% tra il 2008 e il 2014
TRIESTE - Nel 2018 il numero di lavoratori dipendenti nel settore privato del Friuli Venezia Giulia è tornato ai livelli di dieci anni prima, secondo un'indagine dell'Ires Fvg curata dal ricercatore Alessandro Russo su dati Inps e resa nota oggi. A seguito della crisi economica si erano persi circa 26.000 occupati dipendenti nel settore privato, con una variazione negativa pari a -8,7% tra il 2008 e il 2014.
Dinamica peggiore di tutto il Nord del Paese
Il quadriennio successivo è stato caratterizzato da una dinamica di segno opposto che ha riportato il numero di occupati dipendenti sopra le 298.000 unità nel 2018 (843 in più rispetto al 2008, pari a +0,3%). Secondo l'Ires Fvg, quella del Fvg, però, è la dinamica peggiore di tutto il Nord del Paese, dato che solo il Piemonte mostra una variazione analoga (+0,3%).
- 02/01/2019 Acque di balneazione eccellenti in quasi tutto Fvg. La stagione riparte il primo maggio
- 22/12/2018 Spese pazze: condannati gli ex big. Si rimescolano le carte in Regione e in Comune
- 16/12/2018 Lavoro in Fvg: dalla Regione 6 milioni per stabilizzare i precari
- 14/12/2018 Attività produttive: Bini annuncia maggiori risorse, Bolzonello non ci crede