L'arrembaggio è avvenuto ai danni di un'imbarcazione singaporegna nello Stretto di Malacca. Uomini armati hanno rubato parte del carico e preso con sé 3 membri dell'equipaggio di nazionalità indonesiana
Lo ha annunciato oggi la presidenza somala precisando che il contratto è stato concluso ieri a Mogadiscio fra il ministero della Difesa somalo e la società Atlantic Marine and Offshore Group
A bordo della «Jolly Arancione» soldati della Marina militare italiana. Il 27 dicembre scorso, il cargo italiano Enrico Ievoli è stato catturato da pirati al largo del sultanato di Oman
Rapporto annuale del Bureau Maritime International
BMI: 439 attacchi nel mondo, Golfo di Aden la zona più pericolosa. Il numero degli ostaggi è sceso a 802 persone rispetto ai 1.181 dell'anno precedente
Tentato sequestro di persona con finalità di terrorismo, detenzione e porto d'armi da guerra. Sono queste le accuse che la Procura di Roma contesta a 11 somali catturati stamane dalla Marina militare italiana al largo delle coste dell'Oman. Il PM Scavo: «Fondamentale il lavoro svolto dal Procuratore aggiunto Saviotti»
Raggiunto barchino con 21 presunti predoni. E' in fase di svolgimento il previsto iter di accertamenti e verifiche in coordinamento con l'Autorità Giudiziaria competente. Il mercantile Valdarno sta proseguendo la navigazione in sicurezza verso il porto di Bashayer, in Sudan
Il blitz umanitario nel bel mezzo di forti tensioni bilaterali
E protagonista del salvataggio degli ostaggi iraniani è stata proprio la portaerei a stelle e strisce John C. Stennis, intervenuta nell'assalto a una nave mercantile battente bandiera delle Bahamas da parte di un'imbarcazione pirata nelle acque del Golfo di Oman
La nave sequestrata è al largo della costa Somala. A bordo del mercantile c'è un equipaggio composto da 18 persone, tra cui 6 italiani, 5 cittadini ucraini e 7 indiani
L'Unità di Crisi del ministero segue da vicino la vicenda
L'incontro ha consentito di mettere a punto le prossime mosse per seguire da vicino la vicenda, sulla quale, su istruzioni del ministro Giulio Terzi, l' Unità di Crisi del ministero si è attivata sin dai primi momenti
Il mercantile liberato dopo il sequestro dello scorso 21 aprile. Il sequestro era avvenuto a circa 350 miglia marine a sud-est di Salalah, Oman, nel Mar Arabico dell'Oceano Indiano
L'Onorevole Boniver: A ore la conferma ufficiale della Farnesina. La Rosalia D'Amato, della compagnia armatrice Perseveranza S.p.A. di Navigazione Napoli, era stata sequestrata nel mare arabico dai pirati somali, il 21 aprile scorso
Un giro di telefonate con i vertici del governo, quelli militari e l'esecutivo di Londra. In pochi minuti l'incursione delle forze speciali britanniche sulla Montecristo