Formula 1
Il Team Principal del Cavallino preoccupato: «Non stiamo facendo dei giochi. questa è la nostra prestazione, e non ne siamo soddisfatti. Non andiamo in Australia convinti di poter lottare per vincere»
Formula 1
Si chiama DAS e si tratta dell'ultima diavoleria firmata dai progettisti della Mercedes presentata nei test del Montmelò e vista in azione quando è andato in onda l'on-board dalla W11 di Hamilton
Formula 1
Il pilota tedesco della Ferrari Driver Academy guiderà in entrambe le giornate cominciando con la Ferrari e girando il mercoledì sulla vettura del team Alfa Romeo Racing
Formula 1
Le considerazioni del team Principal al termine dei test: «Per vincere dovremo essere i più forti e ancora non lo siamo». Hamilton: «Ferrari impressiona ma punto su di me»
Test F1
Il tedesco, 4° nella prima giornata di test a Montmelò: «Pomeriggio impegnativo, abbiamo recuperato un po' del tempo perso in mattinata». Leclerc: «Programma rallentato, ma recupereremo»
Formula 1
Non tanto per il tempo ottenuto da Lewis Hamilton con le Pirelli C4, che corrispondono alle vecchie ultrasoft, 1'17:977, ma per quello che aveva fatto vedere in precedenza con i parziali ottenuti con le gomme a banda bianca
Formula 1
Al termine dei test del mattino il ferrarista precede Perez e Bottas
MotoGP e Formula 1
Il giorno dopo Marquez, anche il suo attuale compagno di squadra in Honda, Dani, e il campione del mondo di motocross hanno provato la Toro Rosso in Austria
Formula 1 e MotoGP
Come Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, anche Marc ha avuto la sua chance di provare una monoposto: si è messo al volante di una Toro Rosso allo Spielberg
Formula 1 | Test Barcellona
Tornato ieri al volante della Alfa Romeo Sauber, oggi il collaudatore ha ritrovato la Rossa. Ed è andato subito forte, fermandosi ad appena 68 millesimi da Bottas
Formula 1 | Test Barcellona
Giornata di prove importante per la Ferrari, dedicata al confronto tra i due tipi di pneumatici: con quello precedente al GP stacca il 3° posto, davanti alla Mercedes
Formula 1
Ottimi tempi per le Rosse, ma le Frecce d'argento non hanno spinto: per questo c'è il sospetto che i campioni in carica abbiano ancora un netto vantaggio
Formula 1 | Test Barcellona
Anche Kimi è positivo alla conclusione delle prove pre-campionato: «Nessuno può dire a che punto siamo davvero, ma sento che abbiamo un buon pacchetto»
Formula 1 | Test Barcellona
Al giro record di ieri firmato Vettel risponde oggi il suo compagno, fermandosi ad un paio di decimi. La Rossa chiude le prove con le due migliori prestazioni
Formula 1
La Rossa è stata la più veloce nei test pre-campionato a Barcellona, ma l'ex pilota italiano predica cautela: «I tempi delle prove vanno presi con scetticismo»
Formula 1 | Test Barcellona
In pista Sebastian vola, ma fuori tiene i piedi ben saldi per terra. Nonostante il primato del circuito, predica realismo: «L'importante è che la Ferrari sia solida»
Formula 1 | Test Barcellona
Strepitosa prestazione della Rossa nella penultima giornata di prove pre-campionato: Seb demolisce il primato stabilito solo ventiquattr'ore prima da Ricciardo
Formula 1 | Test Barcellona
Cambio di programma per la Rossa nel mercoledì della seconda settimana di test pre-campionato in Spagna: colpa di un malessere che ha colpito Kimi
Formula 1 | Test Barcellona
Gli esiti del mercoledì della seconda settimana di test pre-campionato: Ricciardo sfrutta le gomme più morbide per abbattere il primato, Vettel pensa alla gara
Formula 1 | Test Barcellona
La nuova Freccia d'argento sembra in difficoltà a far funzionare gli pneumatici Pirelli: si degradano rapidamente e sulla mescola si formano delle bolle
Formula 1 | Test Barcellona
La giornata inaugurale di oggi, finalmente baciata dal bel tempo, ha premiato la SF71H del tedesco con il miglior tempo assoluto. Solo quarto Lewis Hamilton
Formula 1 | Test Barcellona
La conclusione della prima tornata di prove pre-campionato vede al comando la Mercedes, che stacca il miglior tempo dei quattro giorni e avvisa i rivali
Formula 1 | Test Barcellona
Al tedesco piace la nuova SF71H, ma non sa ancora dire quanto sia migliorata rispetto alla macchina dello scorso anno e alla concorrenza: «Troppo presto»
Formula 1 | Test Barcellona
Il meteo avverso ha paralizzato le scuderie, che non si sono riuscite ad accordare per spostare luogo o data delle prove. Con il risultato di sprecare un'occasione
Formula 1 | Test Barcellona
Terza giornata di prove pre-campionato bloccata dal meteo avverso: ne ha fatto le spese Kimi, che non ha potuto girare con la Ferrari come previsto
Formula 1 | Test Barcellona
Appena salito in macchina Sebastian Vettel, la nuova SF71H si è subito portata al comando delle prove. Nel box della Rossa, però, prevale ancora la cautela
Formula 1 | Test Barcellona
Altro che collaudatore: alle sue prime prove pre-campionato con i colori ufficiali della Williams, Robert va più forte dei due titolari. Alla faccia della riserva...
Formula 1 | Test Barcellona
Buona la prima per Seb, che oggi ha esordito al volante della SF70H nella seconda giornata di prove pre-campionato a Barcellona. Domani torna Raikkonen
Formula 1 | Test Barcellona
Nella seconda giornata di prove pre-campionato è arrivato il turno di Sebastian, che ha subito stabilito il miglior tempo assoluto, battendo la Mercedes di Bottas
Formula 1 | Test Barcellona
Meteo permettendo, la Rossa ha percorso oggi i primi giri di pista con la SF71H guidata da Kimi. E domani toccherà al suo compagno di squadra Vettel
Formula 1 | Test Barcellona
La giornata inaugurale delle prove premia Daniel Ricciardo. Seguono Bottas e Raikkonen, a soli due decimi. Appena settimo Hamilton, per colpa della pioggia
Formula 1 | Test Barcellona
Anche una volta abbandonati i fallimentari motori Honda, sulle McLaren non si fermano i guasti. Stavolta a rompersi è il bullone di una ruota, dopo soli 6 giri
Formula 1 | Test Abu Dhabi
Come ieri aveva fatto Kimi Raikkonen, anche Sebastian domina le prove delle gomme della prossima stagione, che si sono concluse oggi. Va in pensione la SF70H vicecampione
Formula 1 | Test Abu Dhabi
Due giorni dopo il GP conclusivo del 2017, ad Abu Dhabi sono scattati i primi test per la prossima stagione, dedicati soprattutto a provare le nuove gomme Pirelli. E Kimi è già in testa
Formula 1 | Test Abu Dhabi
Nella prima mattinata di prove concessagli al volante della Williams, il 32enne pilota polacco ha percorso l'equivalente di quasi due GP. In palio c'è un sedile per il Mondiale 2018
Formula 1
Sei giorni dopo la prima uscita al volante della Williams del 2014 a Silverstone, il 32enne pilota polacco risale al volante anche all'Hungaroring. Ora il team sta «continuando la sua valutazione» sul possibile ingaggio per il prossimo Mondiale, a sei anni e mezzo dall'incidente che gli lesionò la mano
Formula 1
Dopo aver superato brillantemente i test al volante della Renault, il pilota polacco fermo da sei anni e mezzo per colpa del terribile incidente durante un rally che gli ha lesionato una mano convince anche la squadra inglese nel suo primo collaudo a Silverstone. La prossima settimana lo scontro diretto con l'altro candidato Di Resta
Formula 1 | Rookie test
La Ferrari conferma la sua imbattibilità all'Hungaroring, ma tutti i riflettori sono per Robert, di nuovo al volante di una monoposto moderna a sei anni dal suo terribile incidente. A fine giornata ha percorso la distanza di due Gran Premi facendo segnare il quarto tempo assoluto delle prove
Formula 1 | Rookie test
Dominare la Formula 2 non gli basta più. Così, al debutto sulla SF70H che ha vinto il Gran Premio di domenica, il 19enne monegasco della Driver Academy di Maranello ha ottenuto il miglior tempo di giornata, che gli sarebbe valso il nono posto assoluto nelle qualifiche di sabato. Mica male...
Formula 1 | Rookie test
Luca Ghiotto, ex vicecampione della GP3 e oggi quinto assoluto in Formula 2, è stato scelto dal glorioso team inglese per guidare una sua monoposto nelle prove della prossima settimana all'Hungaroring, dedicate ai debuttanti. Per il 22enne vicentino sarà l'esordio nella categoria regina
Formula 1
Il quattro volte iridato delle ruote tassellate aveva sempre sognato di guidare una monoposto della classe regina, fin da quando da bambino seguiva in tv le imprese del suo idolo Ayrton Senna. Finalmente ha potuto coronare questo desiderio grazie all'offerta ricevuta dal team Red Bull
La sua carriera può riprendere sei anni dopo il terribile incidente
Non si è trattato solo di una trovata promozionale: il 32enne polacco ha voluto dimostrare a se stesso e al mondo di poter essere competitivo al volante di una monoposto del Mondiale sulla distanza di un Gran Premio. E ci è riuscito. Ora il miracolo di rivederlo al via non pare più così impossibile
Ben 115 giri per il 32enne polacco
Nel 2010 il suo ultimo Gran Premio, poi il terribile incidente nei rally che gli lesionò gravemente la mano. Ieri, la stessa squadra, la Renault, gli ha concesso di disputare un test privato a Valencia con la monoposto di cinque anni fa (quella che fu portata al successo da Kimi Raikkonen)
I commenti del ferrarista al termine della due giorni di prove
Anche al termine di una giornata di test piena di problemi tecnici come quella di ieri in Bahrein, il pilota tedesco è ottimista: «I tempi contano poco, visto che non sapevamo che programma stessero svolgendo i nostri avversari»
Secondo giorno di collaudi in Bahrein
Prima una perdita idraulica, poi un guasto ai computer nel garage fanno perdere ore preziose di prove a Sebastian. Ma lui chiude secondo, a meno di tre decimi dalla Mercedes di Valtteri Bottas, che accusa anche una rottura meccanica
Il punto di forza della Rossa è il punto debole delle Frecce d'argento
La strada per riprendersi la testa del Mondiale di Formula 1 passa per un miglior sfruttamento degli pneumatici. Su questo Lewis Hamilton ha iniziato a lavorare nei test di ieri in Bahrein, sostenendo di aver subito fatto dei passi avanti
Il 23enne pugliese ha chiuso con il secondo tempo
Dopo aver provato la Rossa di due anni fa e corso i primi due Gran Premi con la Sauber, Antonio ha debuttato ieri con la SF70H di ultima generazione: «La stessa monoposto che ha vinto l'ultima gara e che è in testa al Mondiale»
Prima delle due giornate post-Gran Premio a Sakhir
Lewis si riprende nelle prove in Bahrein il comando che gli è sfuggito in gara, nonostante un guaio elettrico al primo giro. Il 23enne pugliese, invece, debutta sulla SF70H ed è subito secondo, mentre Vettel si concentra sui collaudi di gomme
Tutte le squadre collauderanno le nuove coperture a rotazione
Cominceranno due giorni dopo la gara di questo weekend, sempre sul circuito del Bahrein, i test organizzati dalla Pirelli con gli pneumatici della stagione che verrà. Ad esordire sarà proprio la Rossa, durante le prove collettive con gli altri team
Test pre-stagionali della F1 positivi per il Cavallino rampante
La Rossa si è dimostrata veloce e affidabile, senza mostrare tutto il suo potenziale, ma sfruttando bene le nuove gomme Pirelli. La Mercedes, al contrario, ha accusato sei decimi di distacco e qualche guaio tecnico. E non sembra più imbattibile