Da Ventimiglia a Bardonecchia la Francia respinge tutto quanto tenta di passare. Morti assiderati, caduti nei torrenti, inseguiti dai Gendarmi: questa è la realtà
Un'indagine svela quali sono i Paesi al mondo che, anche se forti in campo di calcio, non è detto che lo siano anche in fatto di alimentazione. Ecco la classifica
Cosa pensano i russi della nostra mancata partecipazione ai loro Mondiali del 2018? Alcune riflessioni dopo la partita vista a Volgograd assieme a loro
Il ministro dello Sport parla della disfatta del calcio italiano all’indomani dello 0-0 con la Svezia che ha estromesso l’Italia dai Mondiali di Russia 2018
La leader di Fdi: «Il fatto è che nello sport, come in ogni altro ambito, se punti tutto sugli stranieri e trascuri gli italiani, poi ne paghi le conseguenze»
L'augurio è partito dalla nota pagina satirica torinese "Chiara Appendino Proibisce Cose" che ha raffigurato la sindaca con la maglia azzurra della nazionale e la scritta «Vietato perdere»
Sorteggio tutt'altro che benevolo per gli azzurri: l'urna di Zurigo ha definito gli accoppiamenti per il doppio confronto che vedrà impegnati l'Italia di Ventura dal 9 all’11 novembre (andata) e dal 12 al 14 (ritorno). Sarà la Svezia, orfana di Zlatan Ibrahimovic che ha annunciato da tempo il ritiro dalla Nazionale gialloblu.
La nazionale ucraina, guidata dall'ex centravanti del Milan, perde malamente in Islanda compromettendo una qualificazione che sembrava ormai a portata di mano per la compagine sovietica
I nostri alleati arabo-sauditi scoprono il terrorismo
Sei paesi, tutti campioni della democrazia e della lotta al terrorismo, accusano il Qatar di sostenere un po' tutti i gruppi terroristi islamici globali. Menzogne? Sicuramente no: ma il problema è ancora più vasto e grave
I raffreddatori dell’azienda friulana sono stati scelti per gli stadi russi del prossimo Campionato Mondiale di calcio, atteso a giungo 2018 in Russia. Si tratta di una commessa di prestigio che proietta l’azienda verso un fatturato 2017 a quota 25 milioni
Il ct della nazionale maggiore Ventura e quello dell’Under 21 Di Biagio si contendono il centrale difensivo del Milan. Entrambi lo vorrebbero a disposizione, l’ennesima conferma della crescita esponenziale di Romagnoli da quando è arrivato in rossonero.
Lo stadio Luzhniki di Mosca è stato completamente rimesso a nuovo in vista della 21esima edizione del campionato del mondo di calcio che si terrà in Russia dal 14 giugno al 15 luglio 2018. Lo stadio ospiterà 7 match tra cui la partita inaugurale e quella finale.
Sono 28 i convocati dal c.t. Giampiero Ventura per la gara valida per le qualificazioni al Mondiale 2018 con il Liechtenstein (12 novembre, Vaduz) e per l'amichevole con la Germania (15 novembre, Milano).
A meno di due anni dall'addio al Guangzhou, il tecnico torna in Oriente. Primo obiettivo la qualificazione ai prossimi Mondiali: «Non so se riusciremo a fare il miracolo, ma ci proveremo».
Israele ha un ruolo preminente nella vendita di sistemi di sicurezza e armi, soprattutto in Europa dopo i vari attentati terroristici: l'Europa che critica Israele compra armi da lei
Nel Salone del Popolo di palazzo D'Aronco (municipio), mercoledì fino alle 18 e giovedì dalle 11 alle 16 si possono ammirare le 2 Coppe Rimet e le 2 Coppe del Mondo Fifa
L'ex Presidente dell'UEFA ha parlato attraverso i suoi avvocati rendendo noto di non essersi presentato perché si sentiva giù giudicato dalle dichiarazioni del portavoce della camera Andreas Bantel. Blatter: «Non sono il diavolo, sto subendo l'inquisizione».
Così il presidente sospeso in merito alla questione dei 6,7 milioni di euro legati all'assegnazione dei Mondiali 2006 alla Germania. Il sospetto è che siano serviti a comprare i voti dell'Esecutivo.
Alla vigilia del quinto anniversario dell'assegnazione dei campionati mondiali di calcio del 2022, Amnesty International ha denunciato che in Qatar lo sfruttamento del lavoro rimane massiccio e che le autorità non hanno avviato significative riforme per porvi fine.
La Celeste affonda 3-0 la Colombia. A segno Diego Godìn, Rolan ed Abel Hernandez. Notte fonda per i cafeteros con Cuadrado che manda ko il compagno di club Caceres. la Juve è in ansia.
L'ex dirigente FIFA: «Non vedo candidature universali. Il potere della Fifa è in mano alle confederazioni e siamo stati troppo rapidi a condannare la Fifa per crimini commessi da loro»
Per Jerome Valcke clima non ancora sereno. I magistrati svizzeri, infatti, stanno ancora indagando su presunta corruzione in relazione all'assegnazione dei due mondiali, avvenuta nel 2010 ad opera del comitato presieduto dal dimissionario Joseph Blatter.
In rappresentanza dell'Eca, l'associazione che raccoglie 204 società calcistiche europee, di cui è presidente, Rummenigge ha messo in guardia la FIFA che vorrebbe far disputare d'inverno il mondiale del Qatar per evitare le caldissime temperature estive di quella parte del mondo. Intanto la Bundesliga esclude l'ipotesi di giocare un turno di campionato all'estero.
Il presidente dell'Aia Marcello Nicchi si è detto orgoglioso dei risultati ottenuti dalla classe arbitrale italiana, con i successi personali di Rizzoli, Faverani e Stefani. Ma invoca pugno duro sul razzismo: «Chi usa certi termini va sbattuto fuori».
Il capitano della Germania campione del mondo, appena trentenne, ha deciso di ritirarsi dalla Nazionale dopo 113 presenze ed un titolo mondiale appena conquistato in Brasile.
Il centrocampista tedesco ha messo a disposizione di 23 bambini brasiliani, bisognosi di cure, il suo premio per la vittoria mondiale (400.000 euro): «Il mio ringraziamento al popolo meraviglioso che ci ha ospitato».
Non è ancora ufficiale l’esonero di Felipe Scolari, ma alla Federcalcio brasiliana si pensa già al futuro. Le pressioni da parte di media e opinione pubblica sono altissime e per la prima volta si pensa seriamente ad un big straniero. Partita la caccia al nome giusto: Mourinho, Guardiola , Ancelotti o qualche nome a sorpresa?
L'aereo che ha riportato a casa la nazionale argentina ha fatto due giri sull'aeroporto di Baires per mostrare ai giocatori quanti tifosi erano in attesa della Seleccion di ritorno dalla finale del mondiale brasiliano.
Durante il match più atteso di tutta la Coppa del Mondo un cronista a portata di tablet ha svelato strategie e curiosità della finale al Maracanà a tutti gli appassionati con l’app Samsung Kick.
El Pibe de Oro, affranto dopo la sconfitta della Seleccion nei tempi supplementari contro la Germania, ha manifestato tutta la sua amarezza e quella di un’intera nazione: «L’Argentina meritava almeno i rigori, il gol di Goetze ha ferito la mia anima».
Drastica presa di posizione della stampa argentina, compatta nell’identificare il nostro Rizzoli come il vero nemico della Seleccion: «Come si fa a non vedere il rigore su Higuain?».
In attesa di dimissione che tardavano ad arrivare la Federcalcio brasiliana ha preso la decisione definitiva. Manca ancora l’ufficialità ma ormai è certo: Felipao non è più il commissario tecnico della Selecao.
Così il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha commentato la vittoria della Germania ai mondiali in Brasile: «Ieri emozione per tutti i cuori biancocelesti e non solo».
Nato il 3 giugno 1992 a Memmingen, Baviera del sud, a pochi chilometri dal confine austriaco, è il simbolo della nuova Germania multiculturale, multirazziale, nata dalla programmazione. E' lui che al 113' della finale Germania-Argentina mette il sigillo sulla quarta coppa del mondo tedesca.
Sessanta persone sono state arrestate e venti agenti feriti nel corso dei disordini verificatisi a Buenos Aires la notte scorsa al termine di Argentina-Germania.
Il tecnico della Germania alla vigilia della finale: «Con l'Argentina sarà una vera battaglia». Schweinsteiger: «Ho un buon feeling. Sono convinto che daremo il massimo».
Punto di riferimento per i compagni. Mascherano ha parlato della vigilia del mondiale al quotidiano «Olé»: L'obiettivo è uno. «Non mi importa di come giochiamo. Io voglio vincere la coppa del mondo. Non ho sognato di alzarla. A quello ci penserà Leo Messi».
L’attaccante del Bayern Monaco, grande protagonista di questo mondiale brasiliano, pregusta le emozioni della finale contro l’Argentina e l’estasi di un trionfo al Maracanà: «Il posto ideale dove alzare la Coppa del Mondo».
Arrivato a Teresopolis, sede del ritito della Selecao, il fuoriclasse brasiliano ha salutato compagni e ct e poi è tornato a parlare dell’incidente con Zuniga: «Mi ha attaccato mentre ero di spalle e non potevo difendermi»