24 settembre 2023
Aggiornato 13:30
Cofferati denuncia la partecipazione di cinesi e rom in Liguria

PD, un incubo chiamato primarie

Primarie in stile Nazareno, quelle che si sono svolte in Liguria questa mattina. O, almeno, questa è l'accusa di Sergio Cofferati, candidato sconfitto dalla rivale dem Raffaella Paita, in corsa per la stessa poltrona di governatore della Regione. Si è trattato di uno scontro impari, che ha lasciato un odore stantio di sbrogli e irregolarità.

Per il sindacato di Landini, Cisl e Uil non devono cantare vittoria

La FIOM non si pente: «A Melfi da FIAT solo un contentino»

L'amministratore delegato di Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne, da Detroit, annuncia 1500 nuove assunzioni per lo stabilimento lucano di Melfi. A DiariodelWeb.it, Michele De Palma, coordinatore nazionale Fiat-auto della Fiom-Cgil, ritiene che Cisl e Uil non debbano cantar vittoria oggi: «Dal 2008 al 2013, 5000 occupati persi».

Il rebus greco

La Grecia rivuole 11 miliardi da Italia e Germania

Lo ha scritto il quotidiano ellenico To Vima (To Bhma), che ha citato un «rapporto confidenziale» di 160 pagine consegnato al viceministro delle Finanze Christos Staikouras. Si tratterebbe di un «prestito forzoso» imposto alla Banca centrale di Atene nel 1942, durante l'occupazione militare da parte delle forze dell'Asse.

Invasione di campo

Dall’Inter al Milan una bella lezione di mercato

Una volta era il Milan a dettare legge sul mercato. Basti pensare ai leggendari scambi Pirlo-Guly, Seedorf-Coco e perfino Simic-Umit. Di recente l’ultimo sgarbo dei rossoneri, l’acquisto di Bonaventura, a lungo inseguito dall’Inter. Adesso però è Thohir a fare la voce grossa sul mercato: Podolski, Shaqiri e ancora non è finita.

A furia di ospitare evasori stranieri, ora ci sono gli evasori elvetici

Sorpresa: anche la Svizzera è dei nostri

Secondo un settimanale di Zurigo, 2 artigiani su 3, in Svizzera, evadono il fisco. Nella Confederazione, ogni anno, si evade il 7,5% del Pil. È l'Italia, però, a rimanere ai primi posti, nell'OCSE, per evasione.

Associazioni cittadine: no al passaggio sotto le ville palladiane

L'incubo Alta Velocità si ripete a Vicenza

Si torna a parlare di Alta Velocità: a Vicenza si levano le polemiche sulla tratta Verona-Padova, che muterebbe radicalmente l'assetto della città, investendo anche il centro storico, patrimonio dell'UNESCO. Il grillino Enrico Cappelletti interroga il Governo: quali iniziative intende intraprendere per salvaguardare la storia e il territorio del vicentino?

L'interrogazione firmata da Giorgia Meloni, con La Russa e Rampelli

Limbiate (MB) pagherà l'incapacità dell'Italia nel gestire l'emergenza immigrazione

Voci sempre più insistenti parlano dell'apertura di un nuovo centro di smistamento profughi a Limbiate (provincia di Monza e Brianza). Per Giorgia Meloni e gli altri interroganti, il piccolo Comune (insieme a molti altri nel Paese) pagherà le spese dell'incapacità dello Stato centrale di gestire i flussi migratori, e di tutelare l'equilibrio sociale delle nostre città