L'imprenditore che nei giorni scorsi ha annunciato l'intenzione di scendere in campo: «Bellissima è il nostro modo per raccontare l'orgoglio di essere torinesi, ma anche un programma preciso»
Il DiariodelWeb.it analizza il risultato delle elezioni regionali e del referendum con Giovanni Donzelli, Deputato di Fratelli d'Italia, la forza politica cresciuta di più nei voti
I sondaggi hanno mostrato un trend costante di aumento dei consensi per Ceccardi, mentre pare che la candidatura di Irene Galletti per i Cinquestelle possa avere effetti negativi sul serbatoio di consensi dem
All'appuntamento elettorale il centrodestra si presenta diviso. Si vota anche per il Comune di Aosta con sei candidati i corsa. Dieci le liste e tre le coalizioni che si sfidano
Domani e lunedì si vota non solo per le regionali ed il referendum, anche per le amministrative: vanno alle urne città come Venezia, per il sindaco, e Verona per le suppletive al Senato
Il Presidente del Consiglio: «Contrasti M5S-Emiliano? Serve visione col binocolo del futuro». La replica di Crimi: «Alleanze su programmi, nessuna forzatura». Boccia: «Mi aspetto risposte su Marche e Puglia»
«Credo siano stati 5 anni drammatici per la Capitale e occorre ora dare voce alla città». Lo ha detto il segretario del PD Nicola Zingaretti, nella conferenza stampa ad Orbetello
Il sindaco di Torino apre all'accordo del Movimento 5stelle con i partiti tradizionali e, quindi,si dovrebbe dedurre con il Pd alle comunali. Il capogruppo PD: «Oggi alla città serve un progetto alternativo»
«Regola dei due mandati? Ho messo sul tavolo la mia disponibilità. In cinque anni non si può cambiare Roma, ma si può invertire la rotta. E noi l'abbiamo invertita». Il sostegno di Beppe Grillo: «Daje!»
Il Ministro per gli Affari regionali: «Altrimenti loro e Italia Viva rischiano di favorire Salvini e Meloni». Emiliano: «Non tradiamo l'appello di Conte e corriamo insieme»
Il leader della Lega: «Pagherei per essere sempre sconfitto come mi danno da qualche anno a questa parte. Conte? Ha perso il contatto con la realtà. Idea taglio tasse tramontata prima di nascere»
Per il centrodestra Caldoro in Campania, Fitto in Puglia e Acquaroli nelle Marche superano le resistenze leghiste. Alla Lega Ceccardi in Toscana e Zaia in Veneto. Confermato anche Toti in Liguria
Il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli svela al DiariodelWeb.it il trabocchetto in cui ha fatto cadere M5s e Pd al momento del voto di fiducia sul dl Elezioni
Le novità principali introdotte sono: le elezioni amministrative si svolgono in due giorni (domenica e lunedì) anziché in uno solo, inserire nell'election day anche il referendum costituzionale
Il Presidente del Senato: «Mi si può dire tutto ma che si imputi alla Presidenza un errore informatico mi pare eccessivo. Chiedo scusa ma non posso rimproverarmi nulla»
La maggioranza ha rischiato di andare sotto ma si è salvata sul filo al Senato, dove è in corso l'esame del dl elezioni, che decade domani. Casellati: «Voto regolare»
Il sindaco di Bologna, Virginio Merola, festeggia la vittoria di Bonaccini al comitato del PD: «Abbiamo fermato gli invasori, una lezione anche per il PD nazionale»
L'ultima proiezione Swg dà Stefano Bonaccini avanti di oltre 8 punti sulla leghista Lucia Borgonzoni e conferma la larghissima vittoria di Jole Santelli su Filippo Callipo. Salvini: «Orgoglioso»
Centinaia di comizi, migliaia di chilometri percorsi, esposizione mediatica praticamente ininterrotta: Matteo Salvini ha provato in tutti i modi a caricare di significato nazionale il voto di oggi
Così il Segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti, intervenuto dal palco di una manifestazione di chiusura della campagna elettorale in Emilia-Romagna a Bologna
Il Senatore della Lega: «Ancora una settimana e poi potremo istituire una seconda festa nazionale di Liberazione». Duro replica del candidato del PD: «Offesa la memoria di migliaia di donne e uomini»
Il leader di Azione: «La candidata della Lega sta facendo una campagna basata su foto e slogan. Bonaccini invece parla di numeri, di dati, di risultati raggiunti»
Il voto dato ai singoli candidati Presidenti potrà ribaltare l'equilibrio dei voti dati ai partiti. In 3,5 milioni chiamati alle urne con la nuova legge elettorale. Bonaccini e Borgonzoni i favoriti
Il sindaco di Milano decide di essere a fianco del candidato Dem Stefano Bonaccini, e le sue parole scatenano un putiferio con la Lega e il suo leader Matteo Salvini che lo accusa di battute sessiste
La leader di Fratelli d'Italia in conferenza stampa a sostegno della candidata del centrodestra: «I rosso gialli distanti anni luce dalle priorità italiani»
A meno di tre settimane dalle elezioni regionali in Umbria, un bufera politica si abbatte sul candidato giallorosso che replica: «Campagna elettorale sporca»
Lettera del capo politico M5S in vista delle Regionali: «Tutte le forze politiche di buon senso facciano un passo indietro e lascino spazio a una giunta civica»
Così il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, intervenuta a margine della prima cabina di regia sulle Zone economiche speciali svoltasi presso Palazzo Chigi
La perdita di Istanbul è un grosso rovescio per il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che ha iniziato nel 1994 la sua irresistibile ascesa politica proprio dalla poltrona di sindaco della grande città.
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Torna bipolarismo destra-sinistra». Gasparri: «Forza Italia protagonista di vittoria corale». Biancofiore: «Centrodestra condannato a stare insieme»
Nel centrodestra Forza Italia ribadisce il suo ruolo «insostituibile» dentro la coalizione ma Salvini commenta i risultati ponendo l'accento sulla parola «Lega» più che su quella «centrodestra».
Il Presidente dei Deputati di Forza Italia: «Risultati indicano trend chiaro e inequivocabile». Carfagna: «Bene centrodestra, ora al lavoro». Bernini: «Successo in Emilia Romagna»
L'unico candidato Cinquestelle al ballottaggio nei capoluoghi di Provincia, Roberto Gravina diventa sindaco a Campobasso con il 69,07% dei consensi. Termoli al centrodestra.
Sulle Pelagie il Carroccio ha raccolto 624 voti, pari al 45,85% delle preferenze. Una superiorità netta sul secondo partito, il Pd, fermatosi a 286 voti e al 21,1%. Terzo partito il Movimento 5 Stelle, che non è andato oltre il 16,83%
Forza Italia non andrebbe oltre l'8,6%, mentre Fratelli d'Italia salirebbe al 6,3%. Sotto la soglia di sbarramento del 4% sia +Europa (3,4%) che Europa Verde (2,8%) e La Sinistra (1,7%)