Ovviamente, i primi ad attaccare sono Matteo Renzi e Carlo Calenda, che da tempo chiedono di rompere con i 5 stelle. «Draghi è uno statista, Conte è un populista», scrive il leader Iv su Twitter
Il leader della Lega: «Per gli italiani la casa è sacra». Dura la replica di Enrico Letta: «Da centrodestra disinformazione insopportabile». Gasparri: «Forza Italia andrà avanti per tutela casa e famiglia»
Il Segretario del PD dopo un colloquio con la presidente dell'Assemblea Roberta Metsola: «Uniti nell'energia e e nella difesa, per essere forti e liberi»
In Parlamento le sensibilità geopolitiche diverse non mancano ma di fronte all'escalation militare Matteo Salvini e Giorgia Meloni hanno preso posizioni nette. Ma c'è chi accusa la NATO
Un parlamentare vicino al segretario spiega la linea: «Enrico ha sempre detto di voler dialogare con tutti da Fratoianni a Bonelli, fino a Renzi e Calenda. Noi non chiudiamo la porta a nessuno»
Per il PD la rielezione di Mattarella è una vittoria, arrivata quando ormai si cominciava a temere il peggio, cioè l'elezione di un presidente imposto da altri e la fine della legislatura per la rottura della maggioranza di governo
La numero uno del Dis sarebbe la scelta preferita dei due alleati del governo M5s-Lega. Dubbi di Forza Italia e PD. Nella coalizione di centrodestra, il nome non dispiace a Giorgia Meloni. Si ragiona anche su Severino e Cartabia
Al vertice di centrosinistra si arriva tra i sospetti reciproci, dopo giorni di dichiarazioni in ordine sparso e incontri separati e con il nome di Elisabetta Casellati monopolizza le chiacchiere di Transatlantico
Al Pd si sforzano di vedere il bicchiere mezzo pieno dopo la prima giornata di votazioni per il Quirinale: «Finalmente è partito un dialogo 'doppio', che tiene insieme Quirinale e governo»
Oggi colloqui del Presidente del Consiglio con Matteo Salvini, Enrico Letta e Giuseppe Conte. Sui contenuti degli incontri avuti c'è il massimo riserbo, segno evidente della delicatezza del momento
Il passo indietro di Silvio Berlusconi non ha affatto spianato la strada ad un'intesa e, anzi, ha persino complicato la possibile elezione di Mario Draghi
Il Segretario del PD: «Discuteremo con tutti. Non ci devono essere forzature, ma un consenso che cresce. Tutte le scelte che faremo saranno spiegate e spiegabili»
Il leader di Italia Viva: «Conte vuole donna la Colle? Da lui frasi fatte da bar dello sport». L'ex Presidente PD, Rosy Bindi: «Serve accordo per Draghi al Colle e un premier politico»
Dopo la proposta di Enrico Letta, i partiti si muovono per aprire un confronto sulla manovra, ma con un occhio al Quirinale. Matteo Salvini dialoga anche con Giorgia Meloni
In questa situazione di crescente attesa, sono i partiti a cercare di placare la ridda di voci. Enrico Letta e Giorgia Meloni per una volta d'accordo: «Non ne parliamo»
Mancano all'appello almeno 16 voti tra le file della coalizione che approvò il testo alla Camera. E per il Pd il colpevole è principalmente il partito di Matteo Renzi. Letta: «Hanno vinto gli inguacchi»
Il Segretario del Partito Democratico: «Restiamo uniti, alle politiche possiamo farcela ma non è scontato. I sondaggi confermano che la partita nazionale rimane molto complessa»
Il deputato pd che dà il nome al provvedimento chiede al centrodestra di rinunciare alla richiesta di riportare il testo in commissione al Senato: «Altrimenti si ricomincia da capo»
Il Segretario del PD: «Sono per dare ancora una chance, ma non possiamo permetterci di pagare un prezzo elevato a una cattiva gestione di questa ripartenza»
Il Segretario dei Democratici: «Ora l'orizzonte è il 2023 con la partita per le Politiche verso le quali il Pd deve marciare conservando l'unità. M5s va bene quando è in coalizione con noi»
Il segretario del PD: «Nel momento in cui si apre il braccio di ferro con i frugali abbiamo bisogno di essere più forti degli altri e abbiamo bisogno di convincere i tedeschi»
Il segretario Dem manda molti messaggi durante il comizio di chiusura della festa dell'Unità e chiude il ragionamento con un'analisi che è anche un avvertimento a tutti i potenziali alleati del centrosinistra
Il Segretario del PD: «Voto contro green pass incompatibile con presenza al Governo». Il leader della Lega: «Se lo Stato impone il Green Pass deve anche garantire tamponi rapidi e gratuiti per tutti»
Il leader della Lega, Matteo Salvini: «Letta si vergognerà di andare in giro per Siena. Ius soli? Tavolo si faccia sul lavoro. No a obbligo vaccini per bambini»
Il Segretario del PD, Enrico Letta: «Non mi sembra che la Lega sia premiata dal suo comportamento di ogni giorno». Serracchiani: «Estendere diritti rende società più ricca»
Massimiliano Romeo, capogruppo al Senato della Lega: «Se PD dialoga ritiriamo gran parte degli emendamenti presentati». Ma Letta chiude. Bufera per un tweet di Claudio Borghi
Con queste parole il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, chiude ogni spazio di trattativa sul ddl Zan. Si schiera anche Giuseppe Conte: «Appoggiamo legge». Ma l'esame nel vivo a settembre
Il leader di Italia Viva a proposito dell'ipotesi del segretario del Pd secondo cui il ddl Zan al Senato può passare anche con il voto segreto: «Se dovessi seguire l'oroscopo non seguirei lui»
Il testo al voto al Senato il 13 Luglio. Braccio di ferro PD-Italia Viva. E' a Matteo Renzi che Enrico Letta si rivolge quando dice che ora ognuno dovrà «assumersi le sue responsabilità»
«Questo patto - assicura l'ex Presidente del Consiglio - non è una mediazione al ribasso, non è un compromesso» ma «mette nero su bianco misure concrete per il territorio di Napoli»
Il Segretario del PD: «Una parte del Paese preferisce questo al lavoro e al sudore. Lo Ius soli ha a che fare con il futuro dell'Italia e non con gli sbarchi, il Pd si batterà per farlo approvare»
Il Segretario del PD, Enrico Letta: «Conte è il mio interlocutore nei Cinque Stelle. Tassa successione è parte riforma complessiva fisco». Tinagli: «Giusto tassare eredità ma escludiamo rami d'azienda»
Il leader PD rilancia, nonostante qualche critica sia arrivata anche dal suo stesso partito. Letta ha parlato anche con Mario Draghi, che aveva stoppato: «Io ho fatto una proposta sui giovani»
Il Premier si è mostrato ottimista sulle prospettive economiche: «Ci aspettiamo nell'economia un rimbalzo anche in questo trimestre». E sul Quirinale: «Improprio parlarne con capo dello Stato in carica»
Il Ministro della Salute e segretario di Articolo 1. Roberto Speranza: «Con Conte c'è ancora un pezzo di strada da fare insieme». Enrico Letta ad assemblea Articolo 1: «Insieme alle prossime elezioni»
Il Segretario del Partito Democratico: «È per questo che abbiamo deciso che non potevamo che andare al voto da soli, vista la volontà, legittima, di Virginia Raggi di candidarsi»
Il Segretario del PD: «Se la politica fa passare il messaggio, che è quello che è passato, che da maggio c'è il liberi tutti è irresponsabile. Dopo Pnrr serve patto per ricostruzione e lavoro»
Il leader PD e il neo-capo M5s approfittano della presentazione del manifesto delle «Agorà» di Goffredo Bettini per rilanciare l'idea di un'alleanza progressista da contrapporre al fronte dei «sovranisti»
Il Segretario del PD: «Con i suoi ministri lavoriamo bene, il clima nel governo è buono. Nel 2023 alleati con M5s di Conte, amministrative primo test. Roma? Sceglieremo candidato con primarie centrosinistra»
L'incontro, secondo fonti del Nazareno, è stato «franco e cordiale» e ha anche toccato il tema delle elezioni amministrative di ottobre. Dialogo non facile, leader Italia Viva dice no a M5s
Botta e risposta via lettera tra Marianna Madia: «Cooptazione mascherata» e Debora Serracchiani: «Autonomia è mia cifra» che fotografo lo stato del partito
Il neo-segretario ha proceduto molto rapidamente con gli organismi dirigenti del Pd, dando chiaramente spazio alle varie aree del partito, ma - assicurano i suoi - decidendo in autonomia
La risposta alle voci sulla «disponibilità» maturata dall’ex ministro dell’Economia Roberto Gualtieri a scendere in campo per il Campidoglio è una gelida precisazione di fonti del Nazareno: «Nulla è deciso»
Il senatore Franco Mirabelli, vicecapogruppo al Senato del Partito democratico, commenta al DiariodelWeb.it le dimissioni di Zingaretti e l'elezione di Enrico Letta
Il capogruppo del PD alla Camera: «Continueremo a cercare le alleanze nel centrosinistra e con il M5S». Orlando: «Approviamo ius soli in Parlamento». Calenda: «Vediamo cosa farà Letta per il voto nelle città»
L'ex premier torna al Nazareno, da leader, votato da 860 delegati, mentre solo 2 dicono no e 4 si astengono: «Non ho lasciato la mia vita precedente per venire a guidarvi ad una sconfitta»
L'ex premier raccoglie l'appello del Pd e si candida alla segreteria del partito, di fatto accetta di diventare il nuovo leader democratico perché è scontato un voto pressoché unanime all'assemblea di domenica
Un «no» sarebbe un colpo traumatico per il partito, ma tutto lascia pensare che l'ex Premier domenica verrà eletto nuovo segretario. Soluzione che nasce all'interno della maggioranza che sosteneva Zingaretti
L'ex Premier: «Stiamo sopravvivendo al più grande disastro che abbia attraversato il mondo facendo debito. E lo pagheranno i nostri figli. Dobbiamo dare voce a chi sarà protagonista di quel futuro»